Il multimilionario Sebastián Piñera Echenique aspira ad essere il prossimo presidente del Cile e ha mandato in crisi la candidatura del rappresentante dell'estrema destra Joaquín Lavín, rendendo incerto il risultato finale delle prossime elezioni.
Le organizzazioni ecologisti denunciano che l'azienda Barrick Gold, di cui è socio l'ex presidente statunitense George Bush, sta cercando di rimuovere più di 20 ettari di ghiacciai per estrarre oro e altro metalli
Il generale in ritiro Manuel Contreras, capo della polizia segreta durante la dittatura cilena (1973-1990), ha testimoniato sulla fine di 580 desaparecidos , accusando Augusto Pinochet di chiudersi in un ignominoso silenzio , senza difendere i suoi uomini accusati di crimini contro l'umanità
Contro tutte le previsioni, i senatori hanno rinviato alla commissione di Pesca e Agricoltura per uno studio più approfondito, un testo di legge, presentato come urgente, di una ulteriore privatizzazione della ricchiezza marina del Cile, il cui mare è tra i più pescosi del mondo, e che avrebbe avvantaggiato il gruppo economico di Anacleto Angelini
Dopp 25 giorni i prigionieri politici Jaime Marileo Saravia, Juan Carlos Huenulao, Patricio Marielo Saravia, Jaime Huenchullán e Jorge Manquel, hanno concluso il loro sciopero della fame
Dopo otto mesi di indagini, due giornalisti cileni hanno ricostruito in un libro la verità della Colonia Dignidad, l'enclave tedesco il cui lider, l'ex soldato nazista Paul Schäfer è ora detenuto accusato di crimini contro l'umanità e di almeno 26 abusi sessuali su minori
La corte suprema di giustizia ha rigettato la richiesta di processare Pinochet per l'omicidio del generale Carlos Prats, commesso nel 1974 a Buonos Aires, assicurando così una impunità definitiva, per questo caso, all'ex dittatore
Diversi rappresentanti delle comunità Mapuche del sud affermano che come si oppongono al modello forestale che stanno sviluppando le grandi imprese, così si opporranno all'istallazione del gruppo Angellini nel loro inpianto di produzione di cellulosa
Il ministro José M. Insulza si sta presentando come il campione dei diritti umani, ma non risulta che abbia risposto agli appelli della signora Olga Weisfeiler, che da quasi un anno chiede che si faccia luce sulla scomparso del fratello, cittadino USA, durante la dittatura
Juntos Podemos è il nome del fronte elettorale dei partiti pacifisti, nonviolenti e di sinistra che è stata la sorpresa delle elezioni municipali cilene del 31 ottobre scorso.
Il generale in ritiro Manuel Contreras, uno dei principali simboli dei crimini contro i diritti umani in Cile, torna in carcere dopo una spettacolare operazione dell polizia
La Suprema Corte cilena ha respinto il ricorso "de amparo" della difesa di Pinochet e ha confermato l'incriminazione e gli arresti domiciliari per l'ex dittatore che dovrebbe quindi rispondere per nove sequestri ed un omicidio perpetrati nell'ambito dell'Operazione Condor. Ma questa lunga battaglia giudiziaria non è ancora finita e probabilmente durerà fino alla fine del 2005. La prossima settimana la Corte d'Appello di Santiago dovrà pronunciarsi su un altro appello della difesa dell'ex dittatore nel procedimento Condor e - se perde ancora - è da prevedere che ricorrerà nuovamente alla Corte Suprema...
Nella risoluzione con cui ha incriminato Pinochet accredita l'avvio del Plan Condor fin dal 1974 e procede per il sequestro in Paraguay di Jorge Fuentes Alarcón che fu consegnato alla DINA prima del raduno di servizi d'intelligenza del novembre 1975
Neruda non è stato solo un grande poeta. Molto di più, un appassionato protagonista del cambiamento del suo Cile. Anima della speranza chiamata Allende. Un volto meno noto del premio nobel per la letteratura, ricostruito dall'amico regista Hugo Arevalo.
I dieci sono: Jorge Isaac FUENTES ALARCON, Juan Humberto HERNANDEZ ZAZPE, Luis MUÑOZ VELASQUEZ, Manuel TAMAYO MARTINEZ, Edgardo ENRIQUEZ ESPINOZA, Alexei Wladimir JACCARD SIEGLER, Jacobo STOULMAN BORTNIK, Matilde PESSA MOIS, Julio VALLADARES CAROCA y Rutier Enrique CORREA ARCE.
Segue il testo integrale della risoluzione del giudice Juan Guzman:
Il primo è stato elaborato dalla Comisión Nacional sobre Prisión Política y Tortura ( o Commissione Valech * ) - di nomina ufficiale - e reso pubblico dal Presidente cileno Ricardo Lagos.
Il secondo rapporto - intitolato "Nosotros, los Sobrevivientes, Acusamos" - appartiene alla Coordinadora di ex-prigionieri politici di Santiago e - a differenza del primo - contiene centinaia di nomi di personale della dittatura.
La decisione del presidente di diffondere le informazioni sulle torture commesse sotto il regime di Pinochet ed indennizzare le vittime viene accolta con plauso da politici ed attivisti, pero' alcuni richiedono che i esponsabili siano portati davanti alla giuistizia
Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
Sociale.network