convivenza

11 Articoli
  • Mosaico di Pace - Memorie e memoriali per la pace e la convivenza
    RECENSIONE:

    Mosaico di Pace - Memorie e memoriali per la pace e la convivenza

    5 dicembre 2017 - Laura Tussi
  • Alexander Langer, vent’anni fa si spezzava l’inquieto cammino

    Alexander Langer, vent’anni fa si spezzava l’inquieto cammino

    Due decenni dopo la tragica morte di Alexander Langer le sue riflessioni su convivenza, conversione ecologica e nonviolenza ci indicano un cammino vitale e prezioso
    1 luglio 2015 - Alessio Di Florio
  • UNIMONDO - La Civiltà della Convivenza
    UNIMONDO Editoriale:

    UNIMONDO - La Civiltà della Convivenza

    29 giugno 2015 - Laura Tussi
  • Papa Francesco sui giovani che convivono

    9 ottobre 2014 - Tonio Dell'Olio
  • ALEX LANGER: LETTER to St. CHRISTOPHER 
            (with a Profile of the Author)

DEAR St. CRISTOPHER,

    ALEX LANGER: LETTER to St. CHRISTOPHER (with a Profile of the Author) DEAR St. CRISTOPHER,

    A very brief introduction to Alex Langer's life (1946-1995) and work and his letter to St. Christopher (1990) in which he points out the need for our 'ecological conversion' .
    27 aprile 2010 - Gerry Blaylock
  • PeaceLink aderisce allo sciopero dei migranti del 1° marzo
    In nome dei diritti e della convivenza

    PeaceLink aderisce allo sciopero dei migranti del 1° marzo

    Oggi in Italia, in nome di ideologie e di interessi economici si vuole avvelenare l'aria della convivenza civile. Proseguire verso questa china è irresponsabile e devasta ogni possibilità di futuro.
    17 febbraio 2010 - Alessio Di Florio
  • Storie

    Integrati con l'euritmia

    Musica e creatività per educare alla convivenza. Dove la vita è più duraIn dieci scuole della periferia romana un singolare progetto per l'integrazione dei figli di immigrati, rom e famiglie svantaggiate. Che passa attraverso l'«arte del movimento»
    23 giugno 2007 - Gabriele Carchella
  • Messico alle crociate

    Micidiale attacco della chiesa contro la recente legge sulle convivenze e l'attesa legge sull'aborto. Il cardinale Rivera: «Ci sarà violenza». Il laico pro-vita Limon: «Scorrerà il sangue». Entrambi sono sotto inchiesta. Altro che preti in piazza
    8 aprile 2007 - Gianni Proiettis
  • Rondine, cittadella della pace
    Vivere assieme e trasformarsi da nemici ad amici

    Rondine, cittadella della pace

    Ad Arezzo, nel piccolo borgo di Rondine, vivono una quindicina di studenti stranieri, provenienti da paesi in guerra. La convivenza come momento per capire che non si è poi così diversi ed alimentare la speranza per il futuro
    15 maggio 2006 - Maddalena Parolin
  • Fili che legano

    Fili che legano

    Dal matrimonio alla convivenza. Dall’eterno al provvisorio. Viaggio attraverso l’inquietudine della famiglia post-moderna. Più conflitti, più dissoluzione, ma anche più democrazia, più autonomia, più passione.
    Fulvia D’Elia
  • ULTIMA TESSERA

    Tutti nella stessa: (B)arca

    Dario De Marinis

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)