covid

9 Articoli
  • "Covid e le saggezza nascoste" di Marinella Correggia

    "Covid e le saggezza nascoste" di Marinella Correggia

    L'ultimo libro di Marinella Correggia, è illuminante per comprendere la pandemia Covid 19 e la sua gestione in tutto il mondo. Una visione «altermondialista», ecopacifista, lontana dalle teorie del complotto ma anche alternativa alla narrazione dominante.
    25 settembre 2021 - Linda Maggiori
  • OMS e vaccini: i Paesi più ricchi paghino le dosi dei Paesi più poveri
    Accesso universale gratuito alle cure e nessun profitto economico privato

    OMS e vaccini: i Paesi più ricchi paghino le dosi dei Paesi più poveri

    Iniziativa dei cittadini europei per liberare i vaccini dai brevetti e garantire a tutti l'accesso alla prevenzione anticovid-19. L'ennesimo appello dell'OMS è quasi una supplica verso le nazioni più ricche.
    17 agosto 2021 - Maria Pastore
  • PeaceLink e Unimondo - Intervista a Vittorio Agnoletto
    La democrazia necessita di umanità

    PeaceLink e Unimondo - Intervista a Vittorio Agnoletto

    Intervista a Vittorio Agnoletto sul suo ultimo Libro "Senza Respiro" con prefazione dell'ex Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva. Intervista di Laura Tussi a Vittorio Agnoletto. Video di Fabrizio Cracolici.
    29 dicembre 2020 - Laura Tussi
  • Intervista a Vittorio Agnoletto: la democrazia necessita di umanità
    Intervista per il lancio del Libro "Senza Respiro"

    Intervista a Vittorio Agnoletto: la democrazia necessita di umanità

    Intervista a Vittorio Agnoletto sul suo ultimo Libro "Senza Respiro" con prefazione del Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva. Intervista di Laura Tussi a Vittorio Agnoletto. Video di Fabrizio Cracolici
    26 novembre 2020 - Laura Tussi
  • Intervista a Fiorella Gazzetta, medico in soccorso degli ultimi
    Da sempre lavora per rivendicare il diritto alla salute

    Intervista a Fiorella Gazzetta, medico in soccorso degli ultimi

    Nel marzo 2009 con alcuni volontari ha dato vita ad un Ambulatorio per Cittadini senza permesso di soggiorno e senza fissa dimora. Da agosto 2020 si sono costituiti in Associazione di Volontariato.
    25 ottobre 2020 - Laura Tussi
  • In Africa e in Congo la carenza di dati rischia di mascherare l’epidemia silenziosa
    Covid-19

    In Africa e in Congo la carenza di dati rischia di mascherare l’epidemia silenziosa

    I dati di Africa aggiornati al 18 agosto 2020: 1.128.596 casi di cui 159.400 nelle ultime 14 settimane. Eppure , i dati officiali quasi certamente non hanno detto la vera storia.
    24 agosto 2020 - Chiara Castellani
  • Mascherine solidali “Siamo sulla stessa barca”: un progetto per aiutare l’Africa
    Mascherine solidali

    Mascherine solidali “Siamo sulla stessa barca”: un progetto per aiutare l’Africa

    L'uso corretto della mascherina può divenire segno di cittadinanza attiva? Alessandro Pucci ha realizzato delle mascherine che lanciano un messaggio di solidarietà e al contempo finanziano un progetto di telemedicina in Africa. Perché ognuno nel suo piccolo può fare la differenza.
    20 agosto 2020
  • Covid-19: l’esperienza di Marzia, operatrice socio sanitaria
    Il Paese delle Donne presenta un'intervista di Laura Tussi

    Covid-19: l’esperienza di Marzia, operatrice socio sanitaria

    Marzia è una Operatrice Socio Sanitaria e lavora nell’ospedale di Cagliari. Le ho chiesto di raccontarci la sua esperienza, umana e professionale, nei giorni del Covid-19
    26 luglio 2020 - Laura Tussi
  • Divide et impera
    Servono più rigore scientifico e meno sciocchezze

    Divide et impera

    La buona scienza contro il recente dilagare di false credenze che incitano all'odio e distraggono da questioni più importanti. La terra non è piatta. Il sole non gira intorno alla terra. Neil e Buzz hanno camminato sulla luna. Il COVID-19 non è un piano ordito del governo cinese
    26 maggio 2020 - John K. White

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)