f35
Lockheed Martin F-35 Lightning II, o Joint Strike Fighter-F35, è un caccia multiruolo monoposto di 5ª generazione
- GAIA Rivista dell'Ecoistituto del Veneto Alex Langer presenta
GAIA - Il problema nucleare e gli F35
E’ nell’interesse di tutti che il mondo sia liberato dalla minaccia nucleare: si ricorda che la rete internazionale ICAN per il disarmo nucleare universale è stata insignita Premio Nobel per la Pace 20176 settembre 2018 - L'infografica del M5s
"Meno armi e meno F35"
La propaganda politica del M5S prospetta un futuro con meno armi e meno F35, ma la realtà è ben diversa19 luglio 2018 - Alessandro Marescotti - Aerei da guerra dal costo di 150 milioni di ero l'uno
La bugia del M5s sugli F35
Non è vero lo "stop all'acquisto degli F35". Come abbiamo abbondantemente documentato arriveranno altri 80 (ottanta) F35 per le Forze Armate italiane, proseguendo l'acquisto degli esemplari che mancano per giungere all'obiettivo di 90 F35, che era esattamente quanto voleva il governo Renzi19 luglio 2018 - Alessandro Marescotti - Elisabetta Trenta sostiene che "l'importante è capire perché stiamo facendo una spesa e quale miglioramento darà al cittadino"
Dopo il via libera agli F35, il nuovo ministro della Difesa sposa le tesi dell'industria bellica
In un'intervista televisiva arriva a sostenere che le spese militari portano innovazione e hanno una ricaduta nel settore civile risultando di beneficio per tutti. Sono lontani i tempi in cui l'onorevole Alessandro Di Battista diceva con veemenza che i sostenitori dell'F35 avrebbero meritato "calci in culo"8 luglio 2018 - Alessandro Marescotti - Il nuovo governo continua il programma di acquisizione degli F35
La campagna contro i migranti serve a distogliere l'attenzione dall'acquisto di nuovi aerei da guerra dal costo di 150 milioni di euro a esemplare
Il ministro della Difesa Elisabetta Trenta dice che se non si acquistano gli F-35 "vi sarebbero delle forti penali", ma non è vero. La mancata acquisizione degli F35 "non è soggetta di per sé a penali contrattuali". Lo ha scritto nel 2017 la Corte dei Conti.7 luglio 2018 - Alessandro Marescotti - Come sperperare i soldi
"Se chiude l'ILVA vengo a mangiare a casa tua"
Oggi si scopre che i soldi per chiudere l'ILVA e dare un lavoro sano e pulito ai lavoratori ILVA c'erano. Ma il vecchio governo li ha regalati alla lobby delle armi acquistando in gran segreto 8 aerei d'attacco F35 in più rispetto a quanto preventivato. E' successo pochi giorni fa.7 giugno 2018 - Alessandro Marescotti - Come sperperare i soldi
"Se chiude l'ILVA vengo a mangiare a casa tua"
Oggi si scopre che i soldi per chiudere l'ILVA e dare un lavoro sano e pulito ai lavoratori ILVA c'erano. Ma il vecchio governo li ha regalati alla lobby delle armi acquistando in gran segreto 8 aerei d'attacco F35 in più rispetto a quanto preventivato. E' successo pochi giorni fa.7 giugno 2018 - Alessandro Marescotti - Sono costi insostenibili, documentano i rapporti del Pentagono
F-35: costa un’esagerazione usarlo
Sono 32 gli aerei d'attacco F-35 che l’Italia prevede di acquistare entro il 2020. Saranno 90 alla fine del programma di acquisizione.10 maggio 2018 - Redazione PeaceLink - Sono costi insostenibili, documentano i rapporti del Pentagono
F-35: costa un’esagerazione usarlo
Sono 32 gli aerei d'attacco F-35 che l’Italia prevede di acquistare entro il 2020. Saranno 90 alla fine del programma di acquisizione.10 maggio 2018 - Redazione PeaceLink - Quattro esempi per tre sezioni: Niger, Schengen militare e missione nucleare dell’F-35, Italia potenza militare
Il Documento programmatico pluriennale per la Difesa per il triennio 2017-2019
Il motivo principale per cui l’Italia ha scelto il caccia F-35: la capacità di eseguire una missione nucleare28 gennaio 2018 - Rossana De Simone - Quattro esempi per tre sezioni: Niger, Schengen militare e missione nucleare dell’F-35, Italia potenza militare
Il Documento programmatico pluriennale per la Difesa per il triennio 2017-2019
Il motivo principale per cui l’Italia ha scelto il caccia F-35: la capacità di eseguire una missione nucleare28 gennaio 2018 - Rossana De Simone 4 Novembre 2017: non festa, ma lutto. 100 anni dopo Caporetto: basta guerre!
Oltre cento anni dopo lo scoppio della prima guerra mondiale, mentre è tragicamente in corso la "terza guerra mondiale a pezzi", è ora di dire basta. Per questo sosteniamo la Campagna “Un'altra difesa è possibile”.1 novembre 2017 - Associazione Antimafie Rita Atria,Centro di Ricerca per la Pace e i diritti umani di Viterbo, Movimento Nonviolento, PeaceLink"Brutti ipocriti del cazzo!"
26 novembre 2016Problemi di parcheggio…
6 aprile 2016 - Renato Sacco- Roma, 25 maggio 2015 – COMUNICATO AI MEDIA
Niente riduzione per gli F-35: uno schiaffo ai cittadini e al Parlamento
Taglia le ali alle armi Il presidente Obama fra crisi ucraina e capacità nucleare degli F-35
ci sono tutte le possibilità che nel corso della vita degli F-35 gli stati del Medio Oriente e gli alleati della regione del Pacifico si confronteranno con minacce nucleari regionali10 giugno 2014 - Rossana De Simone- MAGGIO 2014
Comprendere l'economia della pace e del disarmo
Il commercio delle armi e le possibili alternative.A cura del Centro Studi Economico-Sociali per la Pace di Pax Christi L’ambasciatore e gli F35
6 maggio 2014 - Tonio Dell'Olio- Lettera ai rappresentanti del popolo alla Camera dei Deputati:
Gli F35 servono al nucleare
Cancelliamo, non ridimensioniamo soltanto il programma di acquisto degli F35.
Ricordiamo che servono alla guerra nucleare e che la nostra Costituzione è pacifista!!!1 aprile 2014 - Laura Tussi - Se nell’immaginario collettivo il caccia bombardiere F-35 svolge un ruolo d’attacco, in quello della neo ministro i progettisti della Lockheed Martin l’hanno pensato per tosare l’erba
Le tante “dualità” del nuovo ministro della Difesa. Dall’approccio in ambito geostrategico a quello tecnologico una doppia rappresentazione della realtà
La stampa italiana ed estera è andata in delirio per la notizia che l'Italia taglierà ulteriormente l'ordine dei suoi F-35 fino a dimezzarlo. Ma la realtà è un pò diversa. Grandi tagli potrebbero essere in arrivo. O non potrebbero23 marzo 2014 - Rossana De Simone - A Capo San Lorenzo, in Sardegna, saranno prodotti 54 carrelli per gli F-35:
Stop F-35
In Sardegna si tagliano i posti letto negli ospedali, aumenta la disoccupazione, le scuole crollano, nel vero senso della parola, a pezzi... ma l'importante è produrre questi carrelli per gli F355 marzo 2014 - Laura Tussi Gli F-35 nella campagna elettorale del febbraio 2013
Dall'istituto di ricerche internazionali "Archivio Disarmo" un'analisi sul peso che le tematiche militari hanno avuto, nell'opinione pubblica e sui media, nel periodo delle passate elezioni politiche.4 marzo 2014 - Roberto Del Bianco
Sociale.network