foggia

11 Articoli
  • In tanti contro le mafie
    ULTIMA TESSERA

    In tanti contro le mafie

    Il 21 marzo, in ricordo delle vittime di mafie, a Foggia. Un corteo colorato, capace di riconoscere la piaga endemica della criminalità organizzata.
    Capace di scrivere un futuro libero da mafie.
    Francesco Minervini
  • L'Africa italiana: il ghetto di Rignano

    L'Africa italiana: il ghetto di Rignano

    Se pensate che dopo le proteste dello scorso anno nelle campagne leccesi il caporalato sia finito, vi sbagliate. Qui le figure che fanno da intermediari sono due, il “capo-nero”, una sorta di caposquadra, e il “capo-bianco” il vero e proprio caporale.
    21 agosto 2012 - Teresa Manuzzi
  • "La Memoria che resta (Museo Sabbetta)"

    Inaugurato il Museo di Paolo Sabbetta

    Il 12 ottobre 2010 è stato inaugurato presso l'I.T.C. "P. Giannone" di Foggia il Museo intitolato a Paolo Sabbetta che è aperto al pubblico previo appuntamento on-line con la referente Mirella Belsanti info: bmire@libero.it
    21 ottobre 2010 - Mirella Belsanti
  • Il giornalista Gianni Lannes è in pericolo
    Solidarietà di PeaceLink

    Il giornalista Gianni Lannes è in pericolo

    Accade in provincia di Foggia. Bruciata l'auto al giornalista RAI, promotore di molteplici inchieste su traffici illeciti, ambiente, armi e Echelon. Ha recentemente ricevuto minacce di morte. Lannes sta per lanciare un giornale e ha creato un web di denuncia sociale da pochi giorni
    2 luglio 2009 - Associazione PeaceLink
  • Processo Enichem, la Provincia di Foggia in appello

    Processo Enichem, la Provincia di Foggia in appello

    L'Amministrazione provinciale, attraverso l’avvocatura interna, impugna dunque la sentenza “errata in fatto ed in diritto”. I fatti contestati risalgono all’incidente verificatosi nello stabilimento Enichem di Manfredonia il 26 settembre 1976.
    30 settembre 2008
  • Vendola: guerra a chi deturpa il nostro territorio

    Vendola: guerra a chi deturpa il nostro territorio

    Insediata la cabina di regia. Vendola: i sindaci devono bonificare i luoghi dove c´è l´inquinamento; Siamo di fronte a criminali per i quali non ci deve essere una pena leggera. È fondamentale la reazione culturale e civica di tutti i cittadini"
    11 giugno 2008 - Piero Ricci
  • Foggia, ecco la discarica abusiva più grande d'Europa

    Foggia, ecco la discarica abusiva più grande d'Europa

    Dodici imprenditori agli arresti, nove società coinvolte Per l'accusa hanno deviato e inquinato il fiume Cervaro. Gli inquirenti: «Assordante e inerte silenzio delle autorità amministrative locali, pur deputate ai controlli in via preventiva» Vendola, ha commentato: «Siamo di fronte a una Gomorra subappenninica».
    5 giugno 2008 - Luca Pernice
  • Foggia: No all'aereo - la parola alla città

    3 febbraio 2006 - Coordinamento per la pace e la nonviolenza
  • Open source, al via il I Congresso Nazionale del GL-OS ordine avvocati di Foggia

    Si terrà a Foggia il prossimo 29 giugno il 1° Congresso Nazionale del Gruppo di Lavoro Open Source dell'Ordine Avvocati di Foggia.
    29 giugno 2005
  • Foggia: Il 7 e 8 Maggio due giornate dedicate alla Pace

    7 maggio 2005 - Il coordinamento per la marcia della Pace e della Nonviolenza
  • IV Marcia Foggia - Amendola per costruire sentieri di pace

    IV Marcia Foggia - Amendola per costruire sentieri di pace

    Partirà domenica 9 Maggio, alle ore 9,00 da Foggia, parrocchia S. Michele, in piazza Murialdo, la IV Marcia nonviolenta per la pace.
    9 maggio 2004

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Editoriale
    I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale

    Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti

    In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?
    16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Yona Roseman, 19 anni: “Israele sta commettendo un genocidio e noi dobbiamo opporci”

    Domenica prossima, 17 agosto, alle ore 10:00, al campo di arruolamento di Haifa, Yona Roseman, una ragazza di 19 anni di Haifa, rifiuterà di arruolarsi per protestare contro il genocidio a Gaza e probabilmente sarà processata e mandata in prigione.
    14 agosto 2025 - Mesarvot
  • Pace
    Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU

    Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”

    Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.
    14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Le dichiarazioni di Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink

    "Il verbale d'intesa sull'ILVA? Sono 876 parole che non cambiano nulla"

    “Quella firmata ieri è stata una sapiente operazione pubblicitaria confezionata da esperti di comunicazione, ma che non avvita neanche un bullone del nuovo stabilimento decarbonizzato. È una bolla di convinzioni, una sorta di atto di fede in attesa di un Salvatore che forse non arriverà mai”.
    13 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
  • Ecologia
    E' stata consegnata una lettera al Prefetto di Taranto

    ILVA, conferenza stampa delle associazioni sul ricorso al TAR per impugnare l'AIA

    Oggi Giustizia per Taranto e PeaceLink hanno annunciato ufficialmente il proprio ricorso contro la nuova Autorizzazione Integrata ambientale che autorizza l'uso del carbone per altri 12 anni a Taranto. Raccolti in 48 ore oltre cinquemila euro per pagare le spese del ricorso.
    12 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)