Il regime sta reprimendo le rivendicazioni di libertà e di uguaglianza con mezzi repressivi arrivando ad utilizzare anche sostanze chimiche. I focolai di proteste radicali nelle piazze e nei luoghi di lavoro, se dovessero confluirsi allora dovremmo attenderci una grave stagione di crisi per il regime .
24 giugno 2009 - Mohsen Hamzehian
Coinvolte le multinazionali Nokia e Siemens, secondo il Wall Street Journal
Se con il regime iraniano si è arrivati a tanto, non è difficile immaginare cosa sta accadendo al servizio dei servizi di intelligence in Occidente. PeaceLink denuncia l'immoralità di ogni censura su Internet e sostiene i diritti del cyberattivisti iraniani.
22 giugno 2009 - Alessandro Marescotti
"Noi scriviamo Mussavi e voi leggete Ahmadinejad, dove sono i nostri voti? Bugiardi, imbroglioni, morte alla dittatura". Questi sono stati gli slogan più gridati nelle manifestazioni anti regime in questi giorni, in Iran e in tutto il mondo
I brogli. Solo poche ore dopo le elezioni erano già state scrutinate oltre 40.000.000 di schede (un progresso senza precedenti nella storia dell’informatica iraniana...
Storicamente il comportamento dello stato iraniano (anche durante la dinastia Pahlavi), risulta essere un elemento fondamentale negli equilibri del medio e vicino Oriente. Dietro lo sceneggiato del nucleare iraniano, c’è la realtà di tutte queste persone giustiziate in un solo giorno
31 luglio 2008 - Mohsen Hamzehian
Sottoscriviamo un appello affinché non si sviluppi un conflitto di portata mondiale sulla carne dei popoli dell’Iran.
Fermiamo la guerra, adesso!!
Battono sempre più forte i tamburi di guerra per incendiare l’Iran ma potrebbe essere un incendio di proporzioni mondiali: il Presidente degli Stati Uniti ha dichiarato, con grande franchezza, che la questione del nucleare iraniano potrebbe condurre alla terza guerra mondiale.
Sono solamente frasi di propaganda?
Per il presidente Bush, l'idea di un attacco fatto solo con l'aviazione, i missili e le portaerei è una sicura tentazione. Ma se conflitto sarà, presto gli americani avranno la sensazione che il fango iracheno sia panna montata, in confronto al pantano iraniano
Parlare di diritti umani per noi iraniani non è semplicemente un esercizio di stile o di retorica democratica. Il diritto umano è un diritto naturale delle persone a livello universale, non dipende (né appartiene) pertanto ad una dottrina politica, ad una religione o ad una giurisprudenza religiosa o laica.
All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
Sociale.network