israele

375 Articoli - pagina 1 ... 3 4 5 ... 15
  • Col fiato sospeso

    2 luglio 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Dialoghi con Moni Ovadia
    Riflessioni sulle minacce alla pace

    Dialoghi con Moni Ovadia

    Su Israele parla di "politica del totale dispregio per le risoluzioni internazionali e, conseguentemente, per le istituzioni internazionali preposte alla pace". E sulla situazione internazionale dice: "Bisogna che la smettiamo per prima cosa di concedere cittadinanza ai linguaggi dell’odio".
    15 aprile 2020 - Laura Tussi
  • Quale pace?
    PALESTINA

    Quale pace?

    Quale proposta avanza Trump per la risoluzione del conflitto tra Israeale e Palestina? Cosa prevede il suo accordo? Nessun passo indietro, nessun diritto al ritorno.
    Fulvio Scaglione
  • Convivenze

    Intrecci identitari

    Il convivere tra culture e identità diverse: è possibile senza guerre?
    Dall'etnocentrismo alla relazione reciproca e tollerante.
    10 gennaio 2020 - Giorgio Gomel
  • In direzione contraria alla pace

    20 novembre 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Militarismo e cambiamenti climatici - The Elephant in the Living Room
    il settore militare non solo inquina, ma contamina, trasfigura e rade al suolo

    Militarismo e cambiamenti climatici - The Elephant in the Living Room

    “E’ stato stimato che Il 20% di tutto il degrado ambientale nel mondo è dovuto agli eserciti e alle relative attività militari”
    31 ottobre 2019 - Rossana De Simone
  • Borsa di studio per villaggio di Neve Shalom Wahat al-Salam

    25 marzo 2019 - Associazione Italiana Amici di Neve Shalom Wahat al-Salam
  • L’importante ruolo di Israele nell’escalation del conflitto tra India e Pakistan
    Le “bombe intelligenti” di fabbricazione israeliana sono state impiegate dall’aviazione indiana

    L’importante ruolo di Israele nell’escalation del conflitto tra India e Pakistan

    Da mesi Israele è assiduamente impegnata in un allineamento con il governo nazionalista indiano
    18 marzo 2019 - Robert Fisk
  • Con i miei occhi
    Recensione al libro di Felicia Langer (Zambon editore 2018)

    Con i miei occhi

    Una testimonianza della repressione di Israele contro i palestinesi (1967-1973)
    9 gennaio 2019 - David Lifodi
  • Dalla Nakba alla Resistenza nonviolenta

    La testimonianza di una donna araba israeliana.
    La pace regge sulla narrazione storica di un popolo e sulla sua identità.
    E togliere terre non vuol dire cancellare un popolo.
    Violette Khoury
  • Palestina. Oslo, andata e ritorno

    “Se falliamo nel difendere la nostra causa dovremmo cambiare i difensori non la causa”
    (Ghassan Kanafani)
    Mjriam Abu Samra
  • La Palestina esiste e resiste
    FEBBRAIO 2018

    La Palestina esiste e resiste

    La società civile italiana e il riconoscimento dello Stato palestinese.
    Atti della Giornata Onu 2017 per i diritti del popolo palestinese.
    A cura di Norberto Julini e Rosa Siciliano
  • Guatemala e Honduras scelgono Israele
    Il giornalista Maurice Lemoine spiega su Le monde diplomatique il sostegno dei due paesi centroamericani a Gerusalemme come capitale dello Stato ebraico

    Guatemala e Honduras scelgono Israele

    Fin dagli anni '70 i militari israeliani hanno appoggiato la repressione di indigeni maya e contadini in Guatemala
    10 gennaio 2018 - David Lifodi
  • Tortura in Israele
    Pubblicato da Zambon Editore, 2017

    Tortura in Israele

    Recensione al rapporto delle associazioni umanitarie B’Tselem e HaMoked
    19 dicembre 2017 - David Lifodi
  • VARESE: minacciato di archiviazione l'esposto contro la vendita di aerei da guerra finmeccanica
    DENUNCIA:

    VARESE: minacciato di archiviazione l'esposto contro la vendita di aerei da guerra finmeccanica

    Nel luglio 2014, in piena aggressione bellica contro Gaza (“Margine protettivo”, 2000 vittime), l’Italia permise l’ invio dei primi 30 caccia M-346 prodotti a Varese
    21 aprile 2017 - Laura Tussi
  • PALESTINA

    Tra occupazioni e resistenze

    Proseguiamo la riflessione sulla Palestina e sulla possibilità di porre fine a un conflitto che rende la vita dei palestinesi impossibile.
    A colloquio con il professor Ilan Pappe.
    Intervista a cura di Rosa Siciliano
  • Shimon Peres
    PALESTINA

    Shimon Peres

    Chi era? Ricostruzione del profilo di un uomo che, da Ministro e Presidente dello Stato di Israele, ha attraversato uno dei conflitti più difficili da dirimere. Quello tra Palestina e Israele.
    Franco Dinelli
  • Geries Sa’ed Khoury
    TESTIMONI

    Geries Sa’ed Khoury

    La resistenza “profetica” del teologo palestinese direttore del Centro Al-Liqa di Betlemme.
    Norberto Julini
  • Israele Italia. L’erba del vicino...

    5 settembre 2016 - Renato Sacco
  • PALESTINA

    Esistere è resistere

    L’acqua potabile, in quella che era una terra fertile sugli argini del Giordano, spetta solo agli israeliani.
    Che deviano corsi d’acqua per usurparne il diritto ai palestinesi. Storie di resistenza quotidiana.
    Cristina Mattiello
  • Sionismo: il vero nemico degli ebrei - Volume 1, Il falso messia
    RECENSIONE:

    Sionismo: il vero nemico degli ebrei - Volume 1, Il falso messia

    Libro di Alan Hart. Traduzione e Prefazione di Diego Siragusa. Recensione di Laura Tussi e Filippo Bianchetti. Edizioni Zambon
    21 giugno 2016 - Laura Tussi
  • PROPOSTE

    Dalla consapevolezza all’azione

    Il lavoro della Scuola per la pace di Wahat al-Salam Neve Shalom. Palestinesi e israeliani: una convivenza possibile.
    Giulia Ceccutti
  • Tair Kaminer

    12 gennaio 2016 - Tonio Dell'Olio
  • PAX CHRISTI

    Quando le pietre parlano

    La Palestina e il muro. Le suore e i check point.
    I bambini e le scuole che non ci sono.
    E il fuoco nei loro occhi.
    Cristina Mattiello
  • Occupation tour
    PALESTINA

    Occupation tour

    Un conflitto che dura da oltre cinquant’anni.
    Una terra che sta esplodendo. Un popolo oppresso.
    Intervista esclusiva a Moni Ovadia sulla questione palestinese e sull’inerzia internazionale.
    Intervista a cura di Marilisa Brussato
pagina 4 di 15 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)