museo di taranto

9 Articoli
  • Taranto tra archeologia e cultura
    Prendendo spunto dalla riapertura del Museo gli operatori lanciano un pacchetto di iniziative valide ogni fine settimana fino al 16 Marzo

    Taranto tra archeologia e cultura

    Nell’offerta è compreso il ‘Tour della Città’ con guida e ingresso gratuito al Museo. Due visite guidate al giorno: Museo archeologico, Castello Aragonese e Città Vecchia.
    20 dicembre 2007
  • Domani riapre il Museo: ora Taranto può rialzare la testa
    All’inaugurazione il ministro Rutelli

    Domani riapre il Museo: ora Taranto può rialzare la testa

    E’ la vigilia dell’evento. Domani pomeriggio Francesco Rutelli, vice premier e ministro dei Beni culturali, riaprirà il Museo archeologico nazionale di Taranto che è stato chiuso sette anni per lavori di ristrutturazione.
    19 dicembre 2007
  • Pubblicizzazione museo: garantito il massimo impegno
    Per il nostro Museo ecco il piano dell’ApT

    Pubblicizzazione museo: garantito il massimo impegno

    "Alla Borsa del Turismo Archeologico di Paestum, é stata presentata a giornalisti di testate specializzate la riapertura del nostro Museo, le cui immagini hanno pressoché monopolizzato lo stand allestito dalla Regione".
    16 dicembre 2007
  • Taranto, riapre il Museo
    Il 20 dicembre sarà il ministro Rutelli a inaugurare l'Archeologico ristrutturato

    Taranto, riapre il Museo

    Sarà il ministro per i Beni culturali e ambientali, Francesco Rutelli, ad inaugurare il 20 dicembre il Museo archeologico nazionale di Taranto, riconsegnato alla comunità dopo un impegnativo restauro.
    8 dicembre 2007
  • Museo, verrà Rutelli
    L'Evento: Cerimonia ufficiale il 20 dicembre

    Museo, verrà Rutelli

    La data è ufficiale: il 20 dicembre riaprirà i battenti l’intero primo piano del Museo Archeologico Nazionale. Pressocchè certa la presenza del Ministro per i Beni Culturali, Francesco Rutelli.
    5 dicembre 2007
  • Il Museo Nazionale diventa "MARTA",
    Presentato il nuovo logo del Museo Archeologico Internazionale di Taranto

    Il Museo Nazionale diventa "MARTA",

    Si scrive Marta, ma si legge alla francese, con l’accento sull’ultima vocale. E’ l’acronimo scelto per il Museo nazionale archeologico di Taranto. Inizia una nuova era: l’archeologia intesa non come qualcosa di noioso, ma come un tuffo in un passato che ci appartiene, pronto ad essere scoperto.
    2 dicembre 2007
  • L'Assessore Mignogna: «La cultura è anche il nostro futuro»
    Contatti in corso tra il «Tavolo del turismo» e il Rijksmuseum di Amsterdam

    L'Assessore Mignogna: «La cultura è anche il nostro futuro»

    Com’era Taranto nel 1800? Si lavora per portare una collezione di acquerelli. In queste ore una delegazione locale sarà nella capitale olandese. Per la riapertura del Museo di Taranto, pacchetti speciali dal 22 dicembre al 16 marzo. Parla l’assessore Mignogna
    19 novembre 2007
  • Il "nuovo" Museo di Taranto sbarca alla borsa di Paestum
    Ieri mattina la presentazione dell’iniziativa nella Cittadella delle imprese

    Il "nuovo" Museo di Taranto sbarca alla borsa di Paestum

    Tavolo per il turismo di Taranto ha organizzato la promozione dell’importante istituzione museale alla rassegna del turismo archeologico. E' stato presentato un pacchetto di offerte per weekend culturali nella nostra città
    15 novembre 2007
  • Taranto: Verso il nuovo Museo Archeologico
    Nei giorni scorsi, il Tavolo per il Turismo è tornato a riunirsi per occuparsi di quello che a giusta ragione può essere definito l’evento culturale dell’anno

    Taranto: Verso il nuovo Museo Archeologico

    Un ‘vuoto’ che in questi anni, ha contribuito a far deviare i flussi turistici
    della provincia verso altre mete. E’ quanto è ad esempio accaduto, nell’ultimo week end, al gruppo di croceristi della nave ancorata - per una sosta imprevista - al porto di Taranto, che scesi a terra per una visita al Museo, hanno dovuto fare dietro front
    9 novembre 2007

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La marcia Perugia Assisi

    Il popolo della pace

    Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.
    14 ottobre 2025 - Sesto per la pace
  • Pace
    Per le commissione Difesa di Camera e Senato

    Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare

    Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati
    13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)