Traduzione a cura di PeaceLink

844 Articoli - pagina 1 ... 18 19 20 ... 34
  • L’Egitto scompare dall'internet

    L’Egitto scompare dall'internet

    Grazie a tutti per gli interessanti commenti e domande; seguono alcune considerazioni sugli ultimi sviluppi sul lungo black-out Internet egiziano, inclusa un’analisi trace-based ed alcune osservazioni sui Paesi vicini. Entro stamattina concluderemo questo articolo ed aspetteremo che le connessioni vengano ristabilite, speriamo il prima possibile – Jim.
    11 febbraio 2011 - James Cowie
  • Esercito egiziano coinvolto in detenzioni e torture

    Esercito egiziano coinvolto in detenzioni e torture

    I militare sono accusati dai sostenitori dei diritti umani di torturare centinaia di manifestanti antigovernativi
    11 febbraio 2011 - Chris McGreal
  • Sangue e paura nelle strade del Cairo mentre gli uomini di Mubarak reprimono le proteste

    Sangue e paura nelle strade del Cairo mentre gli uomini di Mubarak reprimono le proteste

    Il cielo era pieno di pietre. I combattimenti attorno a me erano così terribili che potevo sentire l’odore del sangue.
    9 febbraio 2011 - Robert Fisk
  • Google e Twitter ridanno voce agli egiziani

    Google e Twitter ridanno voce agli egiziani

    5 febbraio 2011 - Doug Gross
  • Ammar404: in Tunisia la censura si chiama così
    Internet, censura e dittatura

    Ammar404: in Tunisia la censura si chiama così

    Alla vigilia della sua partenza precipitosa, il vecchio presidente tunisino Ben Ali aveva accettato di sospendere la censura del web in Tunisia. Da quel momento uno dei blogger arrestati durante le sommosse è stato nominato segretario di stato del nuovo governo. Ma Ammar404, lo pseudonimo per la censura tunisina, ha attraversato il Mediterraneo. E' ciò che constata Karim Guellaty, un tunisino che era stato la fonte d'informazione più debole su Twitter la sera della partenza di Ben Ali, e che pubblica il testo seguente, sotto licenza libera. Ce lo ha trasmesso Paul Da Silva, il presidente del Partito Pirata francese. Lo pubblichiamo tale quale.
    27 gennaio 2011 - Karim Guellaty
  • Visti da lontano
    Cosa scrivono sul New York Times su Berlusconi, sull'Italia e sugli italiani

    Visti da lontano

    Le telefonata di Berlusconi in diretta tv.
    Perchè in Italia siamo in un mondo parallelo rispetto al resto dell'Europa.
    Come vedono il nostro premier, l'Italia e gli italiani all'estero: curiosando su alcuni giornali e in particolare su un lungo articolo pubblicato sul NYT.
    26 gennaio 2011 - Beniamino Trucco
  • Un mondo senza armi nucleari è un sogno possibile
    ICAN (Campagna Internazionale per l’Abolizione delle Armi Nucleari)

    Un mondo senza armi nucleari è un sogno possibile

    Dal sito ufficiale www.icanw.org, riportiamo alcune informazioni sulla campagna iCAN e sulle modalità di adesione.
    14 ottobre 2010 - Antonella Recchia
  • Colpevole di solidarietà: il caso Dhafir
    E' in carcere negli Stati Uniti per un crimine che non gli è mai stato imputato da una corte di giustizia

    Colpevole di solidarietà: il caso Dhafir

    Il dottor Rafil Dhafir è uno dei tanti musulmani impegnati nella solidarietà che, dopo i fatti dell’11 settembre 2001, sono stati accusati di terrorismo dal governo americano. Il suo caso è emblematico e poco noto in Italia. Condannato senza prove a 22 anni di carcere per riciclaggio e finanziamento ad attività terroristiche, i suoi veri crimini sono stati l’aver alzato la voce contro le sanzioni ONU all’Iraq volute da USA e Gran Bretagna e l’aver mandato aiuti umanitari ai civili iracheni durante l’embargo.
    11 ottobre 2010 - Antonella Recchia
  • Un francescano contro la tortura. Lettera da Frate Louis: "La vita continua"
    Fr. Louis Vitale scrive fuori dal carcere, ad un mese dal suo rilascio.

    Un francescano contro la tortura. Lettera da Frate Louis: "La vita continua"

    Frate Louis Vitale, 78 anni, francescano e membro dello staff di Pace e Bene, ha scontato una condanna a sei mesi di carcere (da gennaio a luglio 2010), per aver protestato in maniera nonviolenta contro la “Scuola delle Americhe” a Ft. Benning, Georgia. In questi mesi, Frate Louie è stato recluso nel Carcere della Contea di Crisp a Cordele e nel Penitenziario USA di Atlanta, Georgia; ha poi soggiornato brevemente nella prigione dell’aeroporto di Oklahoma City, nello stato di Oklahoma, e infine è stato trasferito nell’Istituto Correttivo Federale di Lompoc, a nord di Santa Barbara, California.
    Pubblichiamo, di seguito, una lettera recente di Louie, nella quale il frate riflette su ciò che ha fatto dopo il suo rilascio.
    1 ottobre 2010
  • L’Agenzia delle Entrate minaccia di confiscare i beni a War Resisters’ International per resistenza alle spese militari.
    WRI nel mirino del fisco.

    L’Agenzia delle Entrate minaccia di confiscare i beni a War Resisters’ International per resistenza alle spese militari.

    War Resisters’ International, una rete internazionale di organizzazioni pacifiste e antimilitariste con oltre 80 affiliati in più di 40 nazioni,rischia la confisca dei beni da parte del fisco poiché l’organizzazione pacifista rifiuta di pagare parte delle imposte sul reddito a causa della sua obiezione di coscienza contro il finanziamento delle guerre.
    22 settembre 2010 - Andreas Speck
  • Protesti contro la tortura? Ti mettiamo in carcere! La testimonianza di un frate francescano  scarcerato a luglio
    E' accaduto negli Stati Uniti e in Italia non se ne è saputo quasi nulla

    Protesti contro la tortura? Ti mettiamo in carcere! La testimonianza di un frate francescano scarcerato a luglio

    La colpa del francescano Louis Vitale è quella di essersi introdotto senza autorizzazione a Fort Benning, Georgia, sede del Western Hemisphere Institute for Security and Cooperation, precedentemente noto come “Scuola delle Americhe". Una scuola dove si è insegnato a torturare. Ora si insegnano "tecniche avanzate di interrogatorio”.
    16 settembre 2010
  • PALESTINA

    Aprono il 25 giugno le iscrizioni per il Forum Mondiale per l'Educazione in Palestina

    Al via le iscrizioni per il Forum che si svolgerà in Palestina dal 28 al 31 ottobre. Educazione contro razzismo e occupazione al centro degli incontri
    15 giugno 2010 - M.C.R.
  • FREEDOM FLOTILLA

    La marina israeliana uccide almeno dieci attivisti della Freedom Flotilla. Decine i feriti

    Attacco israeliano alle navi di attivisti internazionali che portavano aiuti a Gaza
    31 maggio 2010 - M.C.R.
  • Verso il Forum mondiale dell'Educazione in Palestina
    PALESTINA

    Verso il Forum mondiale dell'Educazione in Palestina

    L'Alternative Information Center ospita alcuni incontri in preparazione all'appuntamento di ottobre
    19 maggio 2010 - A.R.F.
  • L'implosione dell'Europa?

    L'implosione dell'Europa?

    Si ha l'impressione che l'Europa sia, sotto alcuni punti di vista, sul punto di 'implodere'. Le parole chiave per capire questa implosione sono 'Grecia' e 'Belgio'.
    4 maggio 2010 - Immanuel Wallerstein
  • Gli Stati Uniti decidono di non utilizzare l’uranio nelle munizioni di medio calibro.

    É emerso che gli Stati Uniti stanno cercando alternative all’uranio impoverito per il futuro sviluppo e produzione di proiettili di medio calibro per le loro forze armate, sebbene le fonti del governo statunitense si siano rifiutate di confermare le ragioni che stanno dietro questa decisone.
    9 marzo 2010
  • Rapporto segreto dell’ IAEA: l’Iran ha lavorato su una testata nucleare

    “Un’appendice segreta” al rapporto dell’agenzia delle Nazioni Unite per l’ispezione nucleare ha rivelato che l’Iran possiede “informazioni sufficienti” per costruire una testata nucleare.
    18 gennaio 2010 - Julian Borger
  • Gli Stati Uniti e l'Unione Europea devono agire per difendere la democrazia in Honduras

    Gli Stati Uniti e l'Unione Europea devono agire per difendere la democrazia in Honduras

    16 gennaio 2010 - Agência de Notícia Adital
  • L'uscita di Google minaccia l'Internet cinese, dicono gli analisti

    L'uscita di Google minaccia l'Internet cinese, dicono gli analisti

    Google sembra intenzionato a lasciare il mercato cinese di cui controlla "solo" il 33 per cento
    13 gennaio 2010 - David Barboza
  • Mahatma Gandhi, il vincitore mancato

    Mahatma Gandhi, il vincitore mancato

    30 ottobre 2009 - Øyvind Tønnesson
  • Astroturfing: una questione di fiducia

    Astroturfing: una questione di fiducia

    La pratica dell’astroturfing – simulare consenso intorno ad un prodotto o ad una causa – è in crescita, online e non solo. Ma come si può debellare?
    13 ottobre 2009 - Bobbie Johnson
  • Imbavagliare i messaggeri
    L'Italia e la stampa libera

    Imbavagliare i messaggeri

    La prima di tre storie sui i media ed i governi parla di un'Italia preoccupante
    3 ottobre 2009 - The Economist
  • Cancellato il pride Parade dal governo serbo
    A Belgrado sembra sia prematuro parlare di diritti civili degli omosessuali

    Cancellato il pride Parade dal governo serbo

    Nel 2001 erano stati picchiati. Con la polizia ad osservare la scena. Nel 2009 erano pronti a scendere nuovamente in piazza, ma - a pochi giorni dalla manifestazione - il governo ha annullato il gay Pride dietro le spinte non indifferenti della destra extraparlamentare
    21 settembre 2009 - Jasmina Tesanovic
  • La polizia tortura Senza terra a São Gabriel

    La polizia tortura Senza terra a São Gabriel

    17 agosto 2009 - Marcelo Zelic
  • I movimenti internazionali rompono l'assedio di Gaza

    1 agosto 2009 - Suzanne Morrison
pagina 19 di 34 | precedente - successiva

Dal sito

  • Storia della Pace
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.24 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)