intervista a Julio Falla Segretario Generale del SINATREL
8 ottobre 2004 - Rubén Yizmeyián
L' Istituto di Difesa Legale si appresta a formalizzare la denuncia penale contro Vladimiro Montesinos Torres, Nicolás Hermosa Ríos e Luis Pérez Documet per i crimini perpetrati nel 1992 contro nove studenti ed un professore dell' Universita'
"La Cantuta"
20 settembre 2004 - Carlos Rivera Paz
la società civile peruviana si prepara al primo anniversario della consegna del rapporto storico della Commissione della Verità.
5 settembre 2004 - Cristiano Morsolin
LA SOCIETA' CIVILE PREPARA IL PRIMO ANNIVERSARIO DEL RAPPORTO SUI DIRITTI UMANI DELLA COMMISSIONE DELLA VERITA
27 agosto 2004 - Cristiano Morsolin
I dati contraddittori delle statisctiche: da un lato dicono che la popolazione peruviana vive per la meta' in condizioni di poverta' e per un quarto in assoluta indigenza, mentre dall'altro si afferam che il pese e' il secondo al mondo per volume di pesca, ha una fiorente attivita' mineraria, e' un grande attrattore turistico ed e' tra i 12 paesi dove e' concentrata il 70 % della biodiversita' del pianeta
27 luglio 2004 - Íñigo Herraiz
un gruppo di organizzazioni della societa' civile, tra cui Peacelink, hanno reso noto che il parlamento italiano ha votato all'unanimita' una risoluzione che impegna il governo a fare pressioni su quello peruviano perche' rispetti le raccomandazioni della CIDH e del CVR
24 luglio 2004 - Charlie Smith
A meta' del suo mandato e accusato di avere una bassissima popolarita' e una forte crisi politica, il governo di Alejandro Toledo affronta il suo primo sciopero generale
15 luglio 2004 - Ariel Celiberti
La propaganda della Banca Mondiale, che parla di mondo senza poverta', contrasta con le politiche imposte dalla stessa Banca ai paesi del terzo mondo: il caso della privatizzazine dell'acqua in Peru' e' emblematica
6 luglio 2004 - Raúl A. Wiener
2 luglio 2004 - Íñigo Herraiz
Si stima che sono piu' di 600 mila persone che beneficeranno della legge
5 giugno 2004
2 giugno 2004 - Oriana Suárez
Gli indigeni Aymara si oppongono sempre di piu' al presidente Toledo mentre l'esasperazione aumenta nelle comunita' vicine
17 maggio 2004 - Lamia Oualalou
16 maggio 2004 - Mario Manzini, coordinatore Mlal-Area Andina
La crisi economica e' sempre piu' profonda e la soluzione non puo' essere che politica
14 maggio 2004 - Humberto Campodónico
Prima il blocco per 24 giorni dei ponti e delle strade che collegano Perù meridionale e Bolivia. Poi i 10mila manifestanti indigeni Aymara sono passati alle maniere forti.
28 aprile 2004 - Christian Benna
con lo slogan " la coca non e' una droga"
26 aprile 2004
esigono c he il governo ritiri il piano per sradicare le piante di coca
24 aprile 2004
Grazie alla pressione dei movimenti ecologisti e indigeni la Banca Interamericana dello Sviluppo (BID) si è vista costretta a posticipare il prestito di 75 milioni di dollari per il megaprogetto CAMISEA perche¹ verrebbero violate varie condizioni irrinunciabili a livello di impatto socio-ambientale
30 marzo 2004 - a cura di Cristiano Morsolin
Il BID e' considerato responsabile di finanziare progetti distruttivi per l'impatto sociale, ecologico e adirittura responsabile di lesione dei diritti umani.
Come a Milano per il Forum internazionale "ControBID", anche a Lima si sono date appuntamento numerose associazioni per denunciare le politiche e i finanziamenti del BID.
26 marzo 2004 - Cristiano Morsolin
Nelle ultime settimane il Peru ha vissuto una delle peggiori crisi politiche del governo Toledo e mai come ora il tema della sua rinuncia e' stato tanto pressante
19 febbraio 2004 - José Coronado Cobeñas
dcodificato da un ingegnere italiano di Pescara il complesso calcolo degli incas denominato yupana
7 febbraio 2004 - Dennis Dávila Picón
Sociale.network