A larghissima maggioranza i cileni hanno votato per una nuova Costituzione che sostituirà quella varata dal regime militare nel 1980. Ora spetterà all’Assemblea Costituente, entro un periodo di 12 mesi, presentare la proposta per una nuova Costituzione.
Quel giorno le Forze Armate del Cile guidate dalle più alte autorità, misero in atto un colpo di stato militare che è ormai ricordato come il momento in cui terminò la Democrazia cilena.
Un colpo di stato che la patria della democrazia preferisce rimuovere o - nella migliore delle ipotesi - considerare una parte della storia americana di cui non esser fieri
Bachelet presenta Progetto di Legge che abrogherà la vecchia LOCE, Legge Organica Costituzionale d'Insegnamento, approvata da Pinochet un giorno prima della fine della dittatura...
C’è chi pensa che la morte sia stata più veloce della giustizia, chi (la maggioranza) avrebbe voluto vederlo sul banco degli imputati ascoltare una sentenza e chi semplicemente preferisce pensare che la morte non guarda in faccia a nessuno.
I proventi del terrore Un bottino da 150 milioni di euroo
La notizia, proveniente da una banca di Hong Kong, è stata confermata dal ministro degli esteri cileno. Per l'opposizione, in grave imbarazzo, è una bufala
Il multimilionario Sebastián Piñera Echenique aspira ad essere il prossimo presidente del Cile e ha mandato in crisi la candidatura del rappresentante dell'estrema destra Joaquín Lavín, rendendo incerto il risultato finale delle prossime elezioni.
Ieri la Corte suprema cilena ha tolto al lucido «demente» l'immunità per il Plan Condor. Rovinato dai suoi «amici» La sentenza è passata, per 9 voti a 8, grazie a un'intervista a una televisione di cubani anti-castristi di Miami e all'indagine del senato Usa sui suoi depositi milionari all'estero. E dovrà rispondere anche sull'assassinio di Victor Jara
Impunito, grazie alla «demenza senile», per gli omicidi e le torture commessi durante la sua dittatura, potrebbe cadere su una storia di depositi segreti nelle banche Usa
Il Male che si è impadronito del mondo genera un dolore insopportabile e sembra realmente invincibile. Socialismo, comunismo, cristianesimo, attivismo, associazionismo, sindacalismo, per molti/e sono stati una maschera dietro la quale hanno nascosto le loro ansie di protagonismo e di potere.
Per il legale dell'ente, dalla lunga istruttoria “è emersa senza ombra di dubbio la sciagurata gestione dello stabilimento Ilva di Taranto che per anni, nella piena consapevolezza dei suoi amministratori e dirigenti, ha riversato nell’aria/ambiente sostanze nocive per la salute umana".
24 febbraio 2021 - AGI (Agenzia Giornalistica Italia)
Legamjonici contro l’inquinamento, una delle associazioni ambientaliste di Taranto, ha trasmesso al comitato dei ministri del Consiglio d’Europa la sentenza dello scorso 13 febbraio del Tar di Lecce che ordina ad ArcelorMittal di spegnere gli impianti inquinanti.
25 febbraio 2021 - AGI (Agenzia Giornalistica Italia)
Sociale.network