punta penna

12 Articoli
  • Valle Cena dei fuochi, nebbia fitta di una politica che non c’è

    Valle Cena dei fuochi, nebbia fitta di una politica che non c’è

    Senza dimenticarsi silenzi e balbettii vergognosi su Punta Penna
    12 novembre 2019 - Alessio Di Florio
  • A Maggio l'Arap chiese lo stop

    Appello delle associazioni: bloccate l’attuale procedimento, l’Ente ci comunica che in 3 mesi non ci sono state novità
    29 agosto 2018 - Arci Vasto, Cobas Chieti, Gruppo Fratino Vasto, Italia Nostra del Vastese, Stazione Ornitologica Abruzzese, Associazione Antimafie Rita Atria, PeaceLink Abruzzo
  • Capodogli spiaggiati: ora la mobilitazione istituzionale si rivolga a Sblocca Italia, Ombrina, Elsa, Rospo Mare e fermi le trivelle

    Capodogli spiaggiati: ora la mobilitazione istituzionale si rivolga a Sblocca Italia, Ombrina, Elsa, Rospo Mare e fermi le trivelle

    13 settembre 2014 - Alessio Di Florio
  • Comunicato stampa

    Che aria tira a Punta Penna? Notizie per il Sindaco

    Dai documenti in nostro possesso e da quanto appreso in incontri ufficiali, risulta che dal 2010 sia COASIV che CONIV hanno ripetutamente inoltrato alla Regione, all’ARTA, alla AUSL, al Comune “Segnalazioni di emissioni irritanti di natura ignota provenienti dalla Zona Industriale di Punta Penna”...quali interventi hanno effettuato la AUSL e l’ARTA? E’ stata attivata una Indagine Epidemiologica? Sono state monitorate le emissioni, almeno quelle poste nella direzione segnalata? Sono stati verificati quei cicli produttivi aziendali che presentano sostanze potenzialmente irritanti?
    17 dicembre 2012 - Ing. Lorenzo Luciano
  • Puccioni come un arrogante padrone
    Perché i vastesi devono accettare remissivi i suoi impianti insalubri e pericolosi a ridosso della bellissima riserva di Punta Aderci?

    Puccioni come un arrogante padrone

    Pubblichiamo il comunicato stampa di Rifondazione Comunista che risponde alle dichiarazioni di Cesare Puccioni, presidente nazionale di Federchimica e della Puccioni SpA, azienda che vuol realizzare a poca distanza dalla Riserva Naturale di Punta Aderci(e dall'istituendo Parco Nazionale della Costa Teatina) due impianti su cui fortissima è l'opposizione ambientalista
    3 marzo 2012 - Partito della Rifondazione Comunista - Circolo Sante Petrocelli Vasto
  • No all'impianto rifiuti pericolosi a Punta Penna-Vasto
    Comunicato stampa

    No all'impianto rifiuti pericolosi a Punta Penna-Vasto

    Il WWF presenta osservazioni alla VIA per il progetto della Puccioni SpA
    15 novembre 2011 - Alessio Di Florio
  • Comunicato stampa

    Centrale a biomasse, non c’è bisogno di un terzo consiglio comunale

    Noi non crediamo che ci sia bisogno di un terzo Consiglio comunale. La Giunta comunale può e deve da subito decidere di presentare ricorso al TAR.
    15 ottobre 2011 - Associazione civica ‘Porta Nuova’, ARCI, Avast, Cobas, Italia Nostra Abruzzo, La Nuova Terra e WWF.
  • I dubbi delle associazioni ambientaliste sulla centrale termoelettrica a biomasse nella zona industriale di Vasto
    Comunicato stampa

    I dubbi delle associazioni ambientaliste sulla centrale termoelettrica a biomasse nella zona industriale di Vasto

    Dall'uso del termine biomassa all'esistenza della VIS (Valutazione d'Impatto Sanitario), alcune domande sul progetto
    19 ottobre 2010 - Arci Provincia di Chieti – Associazione Porta Nuova – CAI – FAI – WWF Zona Frentana e Costa Teatina – La Fabbrica di Nichi Vasto – Associazione Amici di Punta Aderci
  • La Commissione VIA della Regione Abruzzo boccia il porto turistico a Vasto
    Grandissima vittoria delle associazioni ambientaliste e dei cittadini

    La Commissione VIA della Regione Abruzzo boccia il porto turistico a Vasto

    Ma non si abbassi la guardia di fronte a nuove minacce. Lino Salvatorelli(ARCI): stanno predisponendo un nuovo progetto per la spiaggia di San Nicola
    8 settembre 2010 - Alessio Di Florio
  • Petizione online per salvare Punta Penna e la Riserva di Punta Aderci
    Firmate e fate firmare!

    Petizione online per salvare Punta Penna e la Riserva di Punta Aderci

    Prosegue sul web la mobilitazione ambientalista, protagonista domenica scorsa di un presidio partecipatissimo e colorato
    26 gennaio 2010 - Associazioni cittadine contro la cava
  • PeaceLink smentisce le dichiarazioni dell'Assessore Febbo
    Comunicato stampa

    PeaceLink smentisce le dichiarazioni dell'Assessore Febbo

    Mauro Febbo ha rilasciato alla stampa una dichiarazione che non corrisponde al vero. E considerazioni che sembrano dimostrare scarsa conoscenza del territorio.
    20 gennaio 2010 - Alessio Di Florio
  • Vogliono distruggere la Riserva!
    PeaceLink Abruzzo sostiene e seguirà la mobilitazione ambientalista

    Vogliono distruggere la Riserva!

    Uno scellerato progetto della Regione, finanziato con 21 milioni di euro di fondi CIPE, devasterà la spiaggia di Punta Penna, a Vasto, aprendo a pochi chilometri dalla riva una cava sottomarina per l'estrazione di sabbia, che servirà per l'ennesimo inutile ripascimento a Casalbordino, un comune limitrofo. Domenica 24 gennaio, dalle 11, le associazioni ambientaliste saranno in piazza. Sarà solo l'inizio di una lunghissima e determinata mobilitazione per salvare un angolo di paradiso!
    18 gennaio 2010 - Alessio Di Florio

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Sociale
    Previsti 5.660 posti in meno per il personale docente e un taglio di 2.174 unità per personale ATA

    Per far volare gli F-35 il governo taglia gli insegnanti

    Lo stipendio mensile lordo annuo di un insegnante è di 30 mila euro/anno. Ben al di sotto del costo di un'ora di volo di un F-35 che sfiora i 42 mila dollari. E così per far volare gli F-35 nell'Indopacifico, non lontano dalle coste della Cina, il governo taglia gli insegnanti.
    24 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La base aerea di Mihail Kogalniceanu agita il dibattito politico rumeno

    In Romania è in costruzione la più grande base Nato europea

    Situata nei pressi della città di Costanza, sul Mar Nero si trova in una posizione strategica, a pochi chilometri dalla Crimea, area di tensione tra l'Ucraina e la Russia. Il candidato Georgescu, forte della maggioranza dei voti, ha affermato che potrebbe essere utilizzata per attaccare la Russia
    24 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • CyberCultura
    Sono passati sette mesi dalla liberazione del fondatore di Wikileaks

    Intervista a Stefania Maurizi su Julian Assange oggi

    Maurizi è la premiata giornalista investigativa che, oltre a lavorare per diverse testate nazionali, è stata il punto di riferimento di WikiLeaks in Italia sin dal suo esordio.
    24 gennaio 2025 - Patrick Boylan
  • Ecologia
    Interpellanza urgente di Angelo Bonelli

    Vogliamo sapere quanti debiti ha Acciaierie d'Italia?

    Se i debiti di ADI a dicembre 2022 erano pari a 4,7 miliardi di euro, a quanto saranno arrivati in due anni? Domani, 24/1/25, il ministro Urso risponderà all'interpellanza. Oggi il governo Meloni ha svuotato definitivamente il fondo per le bonifiche per garantire la continuità produttiva.
    23 gennaio 2025 - Fulvia Gravame
  • Latina
    Dall’8 novembre scorso la donna sembra essere sparita nel nulla

    Cile: desaparecida la dirigente mapuche Julia Chuñil

    Sospetti sul Conadi (Corporación Naciona de Desarrollo Indígena), distintosi per la sua posizione ambigua, e su un imprenditore forestale dedito al taglio e al commercio illegale di legname.
    23 gennaio 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)