Con la trasformazione della guerra e l’insorgere di nuove forme di potere e di conflittualità, si insinua il pericoloso timore dell’incerto e dell’inaspettato e l’idea del nemico cresce a dismisura.
Il quattro dicembre scorso negli USA è entrato in vigore un nuovo sistema di sicurezza dei trasporti, che dovrebbe valutare la potenziale “pericolosità” di tutti i viaggiatori in entrata e in uscita dal paese. Ma, prevedibilmente, non mancano i problemi.
In Afghanistan la produzione di papavero è aumentata in modo vertiginoso, producendo un raccolto record nel 2004 e guadagnando all'Afghanistan il dubbio onore di fornire quasi l'80% della produzione mondiale di eroina.
L’anno è iniziato sotto i peggiori auspici. Si susseguono le sciagure in grandi stabilimenti del tessile nel Bangladesh. Morti a decine. Le iniziative delle Organizzazioni Non Governative.
Il brusco aumento dei rootkit sui sistemi Windows è il risultato diretto dei venditori adware/spyware tramite l’uso di sofisticate tecniche per il mascheramento dei processi e l’esclusione dalla disinstallazione, secondo F-Secure Corp.
Alcune modalità di gestione delle informazioni del browser Microsoft associate all'uso di Google Desktop potrebbero esporre gli utenti al rischio di vedersi sottratti dati sensibili
Il presidente americano ha confessato il motivo per cui in famiglia non si utilizza l'email: qualcuno potrebbe spiare le comunicazioni personali. Bella scoperta
Scenari futuristici in perfetto stile Blade Runner anticipati solo pochi anni fa, sono oggi una realtà concreta e purtroppo preoccupante. La tecnologia ha fatto passi da gigante e con essa sono aumentati in modo esponenziale anche i possibili attacchi alla sicurezza.
Risoluzione dell’Union européenne des fédéralistes (UEF) sulla storica decisione dell'Unione Africana di voler essere rappresentata nel Consiglio di Sicurezza.
il rischio del terrorimo nucleare non è diminuito, ma bisogna afffrontare nuovi scenari nel campo della sicurezza nucleare: proposta per una conferenza da tenersi a Londra
Si tratta di un documento che copre in maniera piuttosto completa i modi in cui la nostra privacy può essere insidiata durante navigazione del World Wide Web, e le strategie per difendersi.
Il 3 dicembre l'Onu ha diffuso un rapporto sui mezzi per rafforzare il ruolo dell'Onu per promuovere la sicurezza globale. La redazione di Europace anticipa un articolo, che verrà pubblicato su L'Unità Europea, di Lucio Levi del Movimento Federalista Europeo, sulle proposte significative ma anche sui limiti di tale rapporto.
L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
Sociale.network