MediaWatch

Dal sito

  • Pace
    Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole

    Scuola, una collaborazione troppo rischiosa per i nostri ragazzi

    Incidente mortale a Guidonia - Cultura aeronautica e Scuola - Meno di una settimana fa lo stesso reparto era impegnato in un progetto con 160 studenti delle scuole superiori di Forlì. I più meritevoli salivano a bordo degli aerei della tragedia.
    15 marzo 2023 - Maria Pastore
  • Latina
    Dal Brasile al Guatemala, dal Messico alla Colombia

    Cresce il fondamentalismo religioso in America latina

    I valori progressisti del continente si trovano sotto l’attacco delle comunità evangeliche ultraconservatrici e dell’ultradestra cattolica, che godono di ampio sostegno anche oltre i confini sudamericani.
    19 marzo 2023 - David Lifodi
  • Pace
    Una testimonianza di Malalai Joya

    La solitudine delle donne Afghane

    Il ritorno del fanatismo e del profondo patriarcato dei Talebani vuole sempre più silenziare e marginalizzare le donne.
    17 marzo 2023 - Dale Zaccaria
  • Editoriale
    Dobbiamo chiederci se questa guerra ha ancora una giustificazione umanitaria

    Lettera aperta a Elly Schlein sulla guerra in Ucraina

    Le armi che avete mandato non hanno fermato il massacro ma hanno illuso Zelensky della vittoria. E da questa illusione nasce la mostruosa situazione descritta dal Washington Post. Battaglioni di 500 uomini, con 100 morti e 400 feriti, rimpiazzati da ragazzi di leva che, quando possono, scappano.
    14 marzo 2023 - Alessandro Marescotti
  • MediaWatch
    La presidente della Commissione Europea aveva incautamente rivelato le perdite subite dall'Ucraina

    Quanti soldati ucraini sono morti? E' un "segreto di Stato"

    "Le informazioni sulle perdite dell'Ucraina nella guerra sono un segreto di Stato". Lo ha affermato il vice capo del ministero della Difesa Anna Malyar, aggiungendo: "Bisogna non lavorare per il nemico e non rivelare questi numeri fino alla fine della legge marziale".
    Adnkronos

Campagna: NO alla tassa sulle rassegne stampa

316 associazioni - pagina 1 2 ... 32
  • 316. A.n.p.i. di Pianoro (Bo) - Sezione F.Bonafede - BO (14 agosto 2007)
    Siamo con voi per questa giusta battaglia di Libertà .
  • 315. Volontà Popolare - RM (17 luglio 2007)
  • 314. Unione degli Studenti Puglia - BA (7 maggio 2007)
  • 313. associazione cinematografica progetto cine indipen - SV (21 aprile 2007)
  • 312. Alagoas - TO (18 aprile 2007)
    siamo associazione giovanile Alagoas che ha realizzato un sito di informazioni per studenti e giovani attingendo anche a notizie e articoli presenti su quotidiani, periodici, riviste specializzate e siti internet. Il riscontro avuto tra giovani e studenti dimostra che un portale di informazione che struttura le notizie sparse un pò ovunque e li concentra in un unico sito di riferimento è stato apprezzato e gradito da soggetti giovani su diverse tematiche: formazione scolastica, economia ecocompatibile e previdenza sociale ed integrativa. Informazioni utili per i giovani, categoria spesso trascurata dalla società civile e politica italiana. Quindi sostengo pienamente questa iniziativa e petizione contro l'imposizione di una tassa sulle rassegne stampa realizzate senza scopo di lucro. Presidente Associazione Giovanile Alagoas Daniele Di Figlia
  • 311. Io sto con Falcone - RM (7 aprile 2007)
  • 310. Circolo PRC "Ilaria Alpi" di Sassari - SS (23 marzo 2007)
  • 309. Harmonia Novissima - AQ (7 febbraio 2007)
  • 308. Movimento dei ragazzi di Locri "E adesso ammazzate - RC (1 febbraio 2007)
    Noi non siamo neppure cosiutuiti in associazione.... figuratevi! ;-)
  • 307. LAC Lega per l'Abolizione della Caccia - Sezione R - FG (18 gennaio 2007)
pagina 1 di 32 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace
    Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole

    Scuola, una collaborazione troppo rischiosa per i nostri ragazzi

    Incidente mortale a Guidonia - Cultura aeronautica e Scuola - Meno di una settimana fa lo stesso reparto era impegnato in un progetto con 160 studenti delle scuole superiori di Forlì. I più meritevoli salivano a bordo degli aerei della tragedia.
    15 marzo 2023 - Maria Pastore
  • Latina
    Dal Brasile al Guatemala, dal Messico alla Colombia

    Cresce il fondamentalismo religioso in America latina

    I valori progressisti del continente si trovano sotto l’attacco delle comunità evangeliche ultraconservatrici e dell’ultradestra cattolica, che godono di ampio sostegno anche oltre i confini sudamericani.
    19 marzo 2023 - David Lifodi
  • Pace
    Una testimonianza di Malalai Joya

    La solitudine delle donne Afghane

    Il ritorno del fanatismo e del profondo patriarcato dei Talebani vuole sempre più silenziare e marginalizzare le donne.
    17 marzo 2023 - Dale Zaccaria
  • Editoriale
    Dobbiamo chiederci se questa guerra ha ancora una giustificazione umanitaria

    Lettera aperta a Elly Schlein sulla guerra in Ucraina

    Le armi che avete mandato non hanno fermato il massacro ma hanno illuso Zelensky della vittoria. E da questa illusione nasce la mostruosa situazione descritta dal Washington Post. Battaglioni di 500 uomini, con 100 morti e 400 feriti, rimpiazzati da ragazzi di leva che, quando possono, scappano.
    14 marzo 2023 - Alessandro Marescotti
  • MediaWatch
    La presidente della Commissione Europea aveva incautamente rivelato le perdite subite dall'Ucraina

    Quanti soldati ucraini sono morti? E' un "segreto di Stato"

    "Le informazioni sulle perdite dell'Ucraina nella guerra sono un segreto di Stato". Lo ha affermato il vice capo del ministero della Difesa Anna Malyar, aggiungendo: "Bisogna non lavorare per il nemico e non rivelare questi numeri fino alla fine della legge marziale".
    Adnkronos
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.6.44 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)