Ultime Novita'
Le ultime novita' di Cybercultura
La Storia? Si riscrive un pixel alla volta
Cosa c'entra la taglia di reggiseno di un personaggio digitale con il nostro patrimonio storico? Molto più di quel che sembra. Dietro le quinte dei discreti tagli e ritocchi apportati ai classici del cinema grazie al computerPaolo AttivissimoNota della Associazione Software Libero sulla proposta di direttiva 2003/0024
Un altro rischio incombe sull'Europa: dopo l'EUCD arriva l'Intellectual Property Enforcement Directive (clicca qui per il testo), una nuova direttiva nel cui testo sono presenti concetti e precetti pericolosi non solo per il software libero.13 settembre 2003 - Associazione Software LiberoOSS e Governi: è vero amore?
Molti governi stanno decidendo di passare a Linux, e di abbandonare MS...ma si tratta di una reale convinzione delle potenzialità del Pinguino o è solo una ripicca verso la casa di Redmond?13 settembre 2003 - Linux HelpStarOffice, la star
13 settembre 2003 - Iacopo RisiRIAA sotto attacco per la propria "campagna di amnistia"
Un utente americano ha intentato causa contro l’associazione accusata...13 settembre 2003 - Raimondo BellantoniLa "disco pirateria"
DJ e l'utilizzo dei supporti audio e delle compilation fatte in casa nelle discoteche: ecco chiariti tutti i dubbi13 settembre 2003 - Francesco SaponaroIl futuro di Oracle si chiama Linux!
Il futuro immediato ed a lungo termine di Oracle è strettamente interconnesso con quello di Linux e del grid computing, secondo il vicepresidente di Oracle Robert Shimp.12 settembre 2003 - Linux HelpLinux entra nella Facoltà di Medicina di Yale
Rick Beebe ha un lavoro impegnativo: è responsabile del web server, e-mail server e search engine della Facoltà di Medicina dell'Università di Yale ed ha deciso di consolidare il tutto sotto Linux, abbandonando Unix.12 settembre 2003 - Linux HelpP2P: per Lahara paghiamo noi
Una raccolta di 2000 dollari tramite il download di canzoni dal sito musicrebellion.com: così la P2P United intende iniziare la battaglia di simboli contro la RIAA, in nome del file sharing e strizzando l'occhio all'opinione pubblica.12 settembre 2003 - Giacomo Dotta (g.dotta@html.it)IBM si allea con Red Flag Linux per portare DB2 in Cina
12 settembre 2003 - Linux Help
Sociale.network