Ultime novità
- Il 9 aprile la decisione della Corte Costituzionale
Legge SALVA-ILVA, una storia a rovescio
I quattro custodi nominati dai Giudici avevano l'incarico di difendere la salute a Taranto. Il decreto-legge 207/2012 ne paralizza l’attività. L'illegittimità è evidente, ma se rimarrà in vigore, il Governo potrà applicarlo ovunque in Italia24 marzo 2013 - Lidia Giannotti La disinformazione guidata cela dati preoccupanti ai tarantini
Polveri al quartiere tamburi, sequestro prodotti ilva, i debiti dell'azienda, chi si occuperà del futuro degli operai, il governo?22 marzo 2013 - Luciano MannaL'I.S.P.R.A. "smentisce" il ministro Corrado Clini
E' stato scritto in queste ore che il Ministero dell'Ambiente ha "promosso" l'ILVA di Taranto, riscontrando l'applicazione dell'AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale), ma tutto questo ci e' sembrato strano. Vediamo perché.15 marzo 2013 - Luciano Manna- Firma anche la petizione dei Genitori Antismog di Milano!
Chiediamo aria pulita per l'Italia: petizione alla Commisione e al Parlamento Europeo
10 marzo 2013 - Fulvia Gravame - Ospite d’eccellenza sarà Hanns-Dietrich Schmidt, responsabile dei rapporti internazionali del distretto della Ruhr
"Quando la volontà collettiva diventa un progetto": come ricostruire un territorio - Colleferro, 23/24/25 novembre 2012
Le Associazioni Rete per la Tutela della Valle del Sacco e Gruppo Logos, per concludere un anno ricco di iniziative promosse in occasione del centenario della nascita dell’industria bellica a Colleferro (industria che ha favorito la creazione di innumerevoli fabbriche lungo tutta la Valle del Sacco), organizzano una tre giorni che partirà il pomeriggio di venerdì 23 novembre e si concluderà nella mattinata della domenica successiva.10 marzo 2013 - Fulvia Gravame - Il servizio di rai3 sul mare di taranto
L'inquinamento nel mare di Taranto
La vita del mare di Taranto seriamente compromessa dall'inquinamento7 marzo 2013 - Luciano Manna - foto e video notturne dello stabilimento Ilva
Le fredde notti invernali dell'Ilva di Taranto
Mentre si concludeva la campagna elettorale ed i cittadini di Taranto iniziavano ad andare a votare lo stabilimento Ilva di Taranto dimostrava loro tutta la sua forza produttiva24 febbraio 2013 - Luciano Manna - Semplificazione = Rischio
Clini libera tutti: il governo fa un regalo a chi inquina. Con l'Autorizzazione unica ambientale 15 anni senza controlli
La vera "Emergenza" ambientale, da noi, sembra proprio il Ministro. Ecco le novità in materia di (non) controlli approvate dal Consiglio dei Ministri venerdì scorso, riassunte in questo articolo del “Fatto Quotidiano”.20 febbraio 2013 - Lidia Giannotti - Proteggere prima di curare
Troppi bambini si ammalano di tumore
Associazioni e genitori chiedono un impegno a eliminare i contaminanti ambientali, causa dell'incremento di tumori, e si rivolgono anche ai candidati al Parlamento18 febbraio 2013 - Lidia Giannotti - I rapporti con l'Ilva nelle intercettazioni telefoniche della Procura di Taranto
Nichi Vendola su Wikipedia, ecco quello che viene rimosso
Sono state ripetutamente inserite su Wikipedia queste informazioni. Ma vengono sistematicamente rimosse da qualcuno che non ritiene siano utili da leggere17 febbraio 2013 - Alessandro Marescotti
Sociale.network