Ultime novità
L’ok del Quirinale gela il presidio alla vigilia della tre-giorni internazionale contro la base: «È andato negli Usa a fare la first lady»I No Dal Molin contestano Napolitano per il sì a Bush
«Se ad aprile verrà a Vicenza contesteremo anche lui». I Comitati: «La partita non è chiusa, la popolazione non si è arresa agli ordini dall’alto»14 dicembre 2007
Il Comitato Norigassificatore nella Valle dei Templi di AgrigentoAgrigento: Il NO dell'UNESCO al Rigassificatore
Il Presidente della Commissione Italiana Unesco scrive a Cuffaro: "Mi sento in dovere di porre alla Tua cortese attenzione l’effetto deturpante che potrebbe avere il rigassificatore sull’area archeologica di Agrigento, mettendo a rischio la permanenza del sito nella Lista del Patrimonio dell’Umanità UNESCO14 dicembre 2007
Inquinamento Enel in mare da PCB ad Ischia
Chiesto l'intervento europeo dopo le rilevazioni dell'Arpac che confermano un inquinamento 186 volte superiore alla norma14 dicembre 2007 - Andrea D'Ambra (presidente dell'associazione in difesa dei consumatori "Generazione Attiva")Ambiente e questioni di genere
Il ruolo delle donne nella gestione dei mutamenti climatici e nella riduzione dei disastri11 dicembre 2007 - Lorena Aguilar (IUNC – The World Conservation Union)- Ordine del Giorno del Consiglio Regionale Piemonte
Dall'Eurex all'Avogadro la situazione non cambia
Alla luce dei nuovi aggiornamenti Arpa Piemonte sulla fuoriuscita Avogadro, la Giunta regionale cerca di premere sul Governo al fine di prendere provvedimenti sulla contaminazione da scorie nucleari che imperversa su Saluggia.11 dicembre 2007 - Enrico Miceli Nel nome dello sviluppo industriale
Incontro con Medha Patkar, la leader delle mille barricate indiane11 dicembre 2007 - Daniela Bezzi (Giornalista freelance)
La minaccia della turbogas e di un'inceneritore incombono sulla cittadina in provincia di BariFermiamo lo scempio ambientale a Modugno
"Abbiamo il dovere di informarci obiettivamente, quindi impegnarci in prima persona, su quali danni alla salute e all’ambiente la Centrale di Sorgenia potrà arrecare, andando ad aumentare un carico inquinante che vede Modugno ai primi posti tra i comuni più “malsani” della Regione Puglia".10 dicembre 2007
Vendola a Legambiente: «Apriamo una vertenza europea»Record di polveri sottili nelle città italiane
E' un quadro nero quello rilevato dalla centraline di rilevamento delle polveri sottili nelle maggiori città italiane ed elaborato da Legambiente. Bertinotti: «Sia capace di produrre un nuovo modello sociale e storico nel quale l'ambiente vinca sullo sviluppo».10 dicembre 2007
Campania: business nel triangolo della morte Nola, Acerra, Caserta. E i danni ambientali Acerra (Napoli)Così la camorra ricicla i rifiuti
Centinaia di fuochi, ogni notte, rischiarano la campagna tra Nola e Acerra. Centinaia di roghi visibili ovunque da cui si solleva una fitta nebbia nera, e che nessuno spegne.6 dicembre 2007
Il film collettivo sull'inquinamento a TarantoE' partito il progetto “Polveri alle stelle”
Con la realizzazione di questo progetto si intende proporre uno spaccato della realtà della città di Taranto allo scopo di promuovere un dibattito costruttivo, finalizzato all'approfondimento del problema ambientale a Taranto.10 dicembre 2007
In fondo al pascolo, intanto, fervono i lavori per l’inceneritoreI pastori di Acerra: «Qui moriamo di diossina, come le nostre pecore"
Nei campi attorno al nuovo inceneritore in costruzione. Tra greggi malati e livelli elevatissimi di diossina nel sangue degli animali come delle persone. Mentre i clan fanno affari con droga, edilizia e immondizia6 dicembre 2007- Frontiere
Bioetanolo, business molto incerto
Americhe La cintura del mais avanza, ma gli esperti più avveduti ammoniscono: poche certezze6 dicembre 2007 - Enrico Marsili
Gioia Tauro Duro il Movimento per la difesa del territorioAmbiente: «Inaccettabili i continui rimpalli di competenze»
Questa regione deve conservare la sua natura e puntare su uno sviluppo turistico. Appello a 360° per una massiccia partecipazioneall'azione di protesta fissata sabato 22 dicembre9 dicembre 2007
Greenpeace beffa per la seconda volta l'EnelEnel beffata due volte. Una reazione patetica e arrogante
Questa volta a nulla varranno sui brindisini i disperati tentativi dell'azienda di accreditare una propria immagine rispettosa dell'ambiente.9 dicembre 2007
Strumenti e progetti pilota della contabilità e del bilancio ambientaleLa Basilicata «fa i conti» con l'ambiente
Si tratta di un progetto pilota di bilancio ambientale che permette di contabilizzare il consumo di risorse naturali e monitorare l’efficienza delle principali politiche regionali9 dicembre 2007
Sociale.network