Ultime novità
Vola petrolio vola: i prezzi verso il record storico
Le indiscrezioni su un piano della Commissione europea per regolamentare il settore energetico-finanziario e il ridimensionamento delle scorte della multinazionale francese Total, fanno schizzare il barile a 77,43 dollari.8 settembre 2007 - Sabina Morandi- l'opinione
Qualcosa si può fare per salvare la Val di Noto
6 settembre 2007 - Giancarlo Ferrero (giurista) Il V-Day a Lecce tra "Parlamento pulito" e Critical Mass.
I grillini in P.za S.Oronzo e i ciclisti per le vie della città contro lo smog e per le piste ciclabili.4 settembre 2007 - Associazione CulturAmbienteKazakhstan, l'Ue si schiera con l'Eni:«Ha grande rispetto dell'ambiente»
Dopo lo stop al giacimento di Kashagan, il commissario all'energia difende la compagnia1 settembre 2007 - Sabina MorandiIl tetto del mondo è un'area sostenibile
Tra Bhutan e Nepal, su, in cima alla cima del mondo, si afferma una scienza locale che rispetta l'ambiente, l'acqua, la biodiversità30 agosto 2007 - Alessandro DelfantiL'idea di "coltivare la benzina"non piace più così tanto
I biocombustibili inquinano e fanno impennare i prezzi dei cereali31 agosto 2007 - Sabina MorandiVal Noto, i petrolieri ci riprovano
Il Tar accoglie un ricorso, le trivelle possono ripartire alla ricerca dell'«oro nero». Insorgono tutti: il sindaco, il governatore Totò Cuffaro, gli ambientalisti. I Verdi: «Contro lo scempio siamo pronti a bloccare le ruspe»29 agosto 2007 - Patrizia AbateVal di Noto, Sì alle trivelle texane. Uno dei pozzi potrà essere aperto
Il Tar di Palermo ha accolto il ricorso della Panther Oil. Legambiente promette guerra29 agosto 2007 - Ge. Co."Fondamentalisti" versus "modernizzatori"Modena, un intero paese contro il deposito di gas
Rivara di San Felice rifiuta lo stoccaggio nel sottosuolo per conto di una società britannica25 agosto 2007 - Sabina MorandiImitando le foglie il mondo correrà a emissioni zero
Dalla fotosintesi artificiale l’idrogeno per tutti gli usi. Appello di 600 scienziati italiani al governo: "E’ l’ora delle scelte"29 agosto 2007 - Gabriele BeccariaLe ragioni dei cittadini e il deficit di democrazia
Benevento, le dimissioni del presidente Nardone24 agosto 2007 - Tommaso Sodano (Presidente Commissione Ambiente al Senato)L'industria dei roghi organizzati costa all'Italia mezzo miliardo
Solo il 6% dei comuni italiani applica il catasto antincendio24 agosto 2007 - Gemma ContinPassato, presente e futuro del sistema elettrico italiano
Alcune considerazioni sui dati storici Terna24 agosto 2007 - Giorgio De LucaUn ddl che obbliga i comuni al catasto dei terreni
Incendi, inadempienti 7 su 10. Sicilia e Calabria maglia nera24 agosto 2007 - Romina Velchi- Febbre artica La battaglia per il controllo dei fondali oceanici sotto il polo
Passaggio a nord, gelo internazionale
Dal 2 agosto una bandiera russa di titanio sventola a 4.200 metri di profondità. La simbolica presa di possesso della dorsale sottomarina di Lomonossov riaccende la sete di conquista di Canada, Usa e Danimarca. Ma è davvero il petrolio la posta in gioco? Sconvolgimenti geo-politici Il ghiaccio polare si scioglie molto più velocemente rispetto alle previsioni e la scomparsa della banchisa rivoluziona le rotte commerciali. Gli stretti nell'arcipelago artico canadese diventano nevralgici come le Molucche.19 agosto 2007 - Marco d'Eramo
Sociale.network