Ultime novità
LUCANIA SAUDITA
L'assalto alla Basilicata della lobby petrolifera5 luglio 2007 - OLA-Organizzazione lucana ambientalistaL'Ocse liquida i biocombustibili: nocivi all'ambiente
Il boom ha fatto impennare il prezzo dei cereali15 settembre 2007 - Sabina MorandiQuella spiaggia che Tirana vuole cancellare
Grandi opere contro cittadini ed ecosistemi in salsa albanese: La baia di Vlora a rischio. Si costruisce un parco industriale, i locali protestano e le istituzioni finanziarie pagano15 settembre 2007 - Luca Manes (Mani Tese/CRBM)Ultimi bocconi amari
15 settembre 2007 - Nicoletta De Cillis- semi finali
Milioni di voti per essere liberi dagli Ogm
Al via la consultazione popolare contro il transgenico. Da oggi è possibile pronunciarsi in varie città italiane sugli organismi geneticamente modificati. Intervista a Mario Capanna, presidente della Fondazione Diritti Genetici: «Sarà una prova di verità su questioni complessive che la politica non ha il coraggio di affrontare». Centinaia di iniziative in tutta Italia. 28 associazioni coinvolte e un obiettivo ambizioso15 settembre 2007 - Luca Fazio La lista rossa dell'estinzione
14 settembre 2007 - Marinella Correggia- Paolo Cacciari: siamo indietro anni luce rispetto agli altri paesi europei
«Ma pochi si impegnano davvero»
14 settembre 2007 - Guglielmo Ragozzino Sachs: «Capitalismo costretto ad ascoltarci»
Lo studioso e attivista tedesco è ottimista sul possibile successo delle ragioni dell'ambientalismo. «La paura di non essere capaci di rispondere alle crisi ambientali è una porta aperta per noi»14 settembre 2007 - Romina VelchiInquinamento: i big dell'auto contro la Ue
I produttori presentano i modelli ecologici, ma minacciano di trasferire fuori dell'Europa le produzioni se la Ue insiste per ridurre le emissioni inquinanti13 settembre 2007 - Francesco Paternò- Un aeroporto a Viterbo? No grazie
Low cost, alto stress
Un aeroporto provoca gravi danni alla salute della popolazione che vive nei dintorni: sia attraverso l'inquinamento dell'aria, che causa gravi malattie; sia attraverso l'inquinamento acustico15 settembre 2007 - Giacomo Alessandroni Sovranità Alimentare e Referendum ogm: le ragioni sociali della stessa lotta
14 settembre 2007 - Gianni Fabbris (coordinatore Altragricoltura e Comitato per le leggi popolari su Sovranità Alimentare e Referendum Ogm)Ogm, parte la prima consultazione per salvare il sistema agroalimentare
Dal 15 settembre, in tutta Italia, i cittadini potranno finalmente dire la loro sul cibo transgenico. Capanna: «Raccoglieremo 3 milioni di firme»11 settembre 2007 - Luca FazioL'Enel: rischio black-out. Gli ambientalisti: «Basta allarmismi»
l'Ad Conti teme il rialzo dei prezzi del gas e attacca il ministero sulla diminuzione dello stoccaggio12 settembre 2007 - Diana Di SegniAnche un referendum contro il transgenico
Due proposte di legge di Altragricoltura per la sovranità alimentare e per votare no agli Ogm11 settembre 2007 - Giorgio Salvetti
Sociale.network