Ultime novità
Raccolta differenziata? Meglio prima informare
Intervista a Maurizio Pallante consulente del Ministero dell'Ambiente . Rifiuti: "Se non si butta tutto nello stesso mucchio si ottengono vantaggi ambientali"14 aprile 2007 - A. Ambrosin, E. Del VescovoOgm, soglia più bassa per la bioagricoltura
L'Unione europea respinge l'equiparazione tra coltivazioni tradizionali e biologiche30 marzo 2007 - Alberto D'Argenzio- a globale
L'imperialismo ecologico
Il business è grande, ma dietro c'è un coté politico chiaro: obiettivi Chavez e il Sudamerica Bush e Lula Oggi celebreranno a Camp David la «partnership strategica» sulla «benzina verde»L'America latina e l'etanolo I biocombustibili, un affare che mette a rischio la sopravvivenza globale31 marzo 2007 - Maurizio Matteuzzi - TAV
Scoppia la guerra degli sprechi
Gli assessori del Nord: dietro i costi folli un patto tra Ferrovie e lobby del cemento11 aprile 2007 - Pierangelo Sapegno Discariche ed emergenza rifiuti in Campania
La tragedia che stiamo vivendo in Campania da circa quattordici anni, attraverso un perdurante ed umiliante commissariamento, che ha visto coinvolti tre commissari straordinari e due commissari straordinari esterni, sembra ancora oggi non trovare soluzione, anzi appare aggravarsi.14 marzo 2007 - Giovan Battista de' Medici (Geologo applicato ed Idrogeologo)- Il pianeta si scalda, ma i parecchi segnali evidenti di crisi non scoraggiano i più spudorati cementificatori dello sprawl.
Voci che negano nel deserto
9 aprile 2007 - Mike Davis Monitoraggio, analisi e indagini sul sito Mastropietro e zona Lo Uttaro
Richiesta rivolta Alla Provincia di Caserta, All'ARPAC - Caserta
e, p.c., Al Consorzio A.C.S.A.-CE3 c.a. del sig. Direttore e alla Stampa7 aprile 2007 - Comitato Emergenza Rifiuti CasertaGaia, il pianeta delle omissioni
Nella trasmissione GAIA andata in onda su Rai 3, sabato scorso, è stato affrontato il problema rifiuti, confrontando, secondo un criterio apparente di divulgazione scientifica, soluzioni e scelte regionali per la sua soluzione ma finendo per esaltare le classiche soluzioni vicine alla filosofia dell'incenerimento.4 aprile 2007 - Vittorio Moccia- L'impianto Eurex perde liquidi radioattvi
Il sito gestito da Sogin contamina un pozzo ad un chilometro di distanza
720 cittadini di Saluggia hanno firmato la petizione per manifestare il loro dissenso all’arrivo delle scorie.30 marzo 2007 - Enrico Miceli - l'intervento
Caro Di Pietro, scendi da cavallo
28 marzo 2007 - Stefano Lenzi - Alberto Riparo (Ufficio legislativo Wwf Italia - Facoltà di architettura dell'Università di Firenze) Marcia in Val di Noto «Via i petrolieri»
In migliaia contro le trivellazioni della Panther Oil nella valle definita dall'Unesco «patrimonio dell'umanità»Alla marcia, benedetta dal vescovo della città barocca, anche molti sindaci siciliani e i no-Tav della Val di Susa. Chiedono a Cuffaro di revocare alla multinazionale Usa le autorizzazioni per cercare il petrolio18 marzo 2007 - Francesca Citarrella- La scomoda verità dell'ex vicepresidente americano
L’ambientalismo debole di Al Gore
24 marzo 2007 - Paolo Bogni - I costi del riprocessamento del combustibile nucleare all'estero
Bersani e il deposito unico di scorie radiottive
15 marzo 2007 - NOSCORIE TRISAIA Dighe pubbliche per acque private
Con l'approvazione del piano di tutela delle acque è stato approvato un emendamento che dà spazio, con ogni probabilità, alla costruzione di invasi, dighe e bacini idrici in Piemonte.16 marzo 2007 - Enrico Miceli- L'acqua è un bene pubblico che va salvaguardato da qualsiasi privatizzazione
Salviamo le acque lucane
13 marzo 2007 - NOSCORIE TRISAIA - Uno dei paesi più nuclearizzato del mondo dice basta all'atomo
La Francia si mobilita contro il nucleare
13 marzo 2007 - Felice Santarcangelo
Sociale.network