Ultime novità
- I problemi ecologici dell'Iraq sono fra i peggiori al mondo
Iraq, dove i veleni abbondano
21 giugno 2005 - Karima Isd - In questi giorni, la «vicenda Cooney» non è il solo cruccio ambientale di George W. Bush.
Schwarzy contro Bush: lo scontro sull'ambiente
20 giugno 2005 - Pietro Greco - E' uscito il secondo volume dell "Ecologist Italiano"
La terra, L'uomo e l'etica della biosfera
20 giugno 2005 - Giannozzo Pucci Dalla Casa Bianca alla Exxon: la saga di Phil Cooney, il lobbysta che manometteva per Bush i rapporti sul clima
Come responsabile per il presidente delle analisi ambientali rimuoveva, aggiustava, cambiava dati scientifici e taceva allarmi. Scoperto dal Nyt si è dimesso. Ieri è stato assunto dal colosso petrolifero17 giugno 2005 - Sabina Morandi- Onu
2006 Anno Internazionale dei Deserti e della Desertificazione
Messaggio del Segretario Generale delle Nazioni Unite in occasione della Giornata Mondiale per combattere la Desertificazione e la Siccità17 giugno 2005 - Kofi Annan Un manifesto del trasporto pubblico
Lo chiede il «Manifesto di Roma», approvato nei giorni scorsi dal congresso dell'Associazione internazionale trasporto pubblico (Uitp), che rappresenta 2.500 «aziende addette alla mobilità» in 80 paesi.16 giugno 2005 - Karima IsdMonitoraggi radioattivi "faidate" in Basilicata
Dove tarda ad arrivare l'autorità pubblica competente giunge la buona volontà di alcune associazioni di cittadini lucani. Hanno realizzato in proprio i primi monitoraggi radioattivi nelle zone sospette di ospitare rifiuti nucleari.16 giugno 2005 - Andrea Minini- Intervista ad Alain DeBenoist
Decrescita, tra sviluppo e tecnologia
Il messaggio che pubblicità e media diffondono continuamente è che il benessere passa attraverso il consumo, ovvero attraverso l'appropriazione continua di una quantità sempre maggiore di oggetti. L'assimilazione di tale messaggio dalle coscienze equivale ad una vera e propria colonizzazione dell'immaginario simbolico, dunque non a torto si può parlare di un mutamento antropologico (l'uomo concepito esclusivamente come produttore-consumatore).13 giugno 2005 NeoPrimitivismo
[Prefazione a Primitivo Attuale, di John Zerzan, edito da Stampa Alternativa]10 giugno 2005 - Alberto PrunettiGrave incidente nucleare in Inghilterra.
Per mesi a Sellafield è uscito liquido altamente radioattivo da una condotta guasta. Per il ripristino necessari 3 miliardi di euro. Solite affermazioni tranquillizzanti per la popolazione locale ...10 giugno 2005- La denuncia di Stefano Petrella (WWF)
Detersivi e copertoni grattugiati: il caso del limonene
Nei nostri detersivi potrebbe trovarsi una fragranza al limone frutto della distillazione di pneumatici usati.5 giugno 2005 - Daniele Marescotti - Marcia sud per un'altra agricoltura e la sovranità alimentare
CULTURA DELLO SVILUPPO PER UN’AGRICOLTURA ED UNA QUALITA’ DELLA VITA MIGLIORE!
31 maggio 2005 - noscorie trisaia (map nst) - «Le spade saranno trasformate in vomeri»
Forgiare gli Uxo in vomeri?
5 gennaio 2005 - Marinella Correggia - Un libro per capire
"Processo alla globalizzazione"
Edward Goldsmith Arianna Editrice ISBN 88-7307-27-x pp. 312 Euro 15.0031 maggio 2005 Michael Crichton: “Paura del clima?…Macchè, degli ecoterroristi semmai!”
25 maggio 2005 - Pepi Katona (p.katona@reporterassociati.org)Le eresie ambientali che incendiano gli Usa
Oltreoceano ci si accapiglia sul modello di sviluppo. L'altra faccia dello scontro tra Legambiente e Italia Nostra
Il caso Brand Polemiche sulla stampa americana per le tesi del «revisionista ambientalista», Stewart Brand. Meglio il nucleare dell'eolico24 maggio 2005 - F. C.
Sociale.network