Ultime novità
Prima che arrivi la tempesta
Il paradosso del fenomeno del riscaldamento globale è che coloro che ne sono meno responsabili, i paesi poveri, ne sopporteranno le conseguenze più drammatiche22 maggio 2005 - Sujatha Byravan e Sudhir Chella Rajan- Prato verde?:si parla bene ma si razzola male
La Sogin e il decommissioning nucleare della Trisaia
22 maggio 2005 - map noscorie trisaia (movimento antinucleare pacifista) - I brevetti sulla vita avanzano in India
Il WTO, i brevetti sulle forme di vita e gli emendamenti alla legge indiana sui brevetti.
Il 26 dicembre 2004, il giorno dello tsunami, il governo indiano ha presentato un decreto sui brevetti, che abbiamo chiamato legge tsunami, perché minaccia di buttar giù l'intera struttura della sicurezza alimentare e della salute, che abbiamo costruito con cura e democraticamente dal tempo dell'indipendenza, creando monopoli di brevetti sui semi e sui medicinali.21 maggio 2005 - Vandana Shiva La mafia dell’ozono
Ora che il protocollo di Kyoto è stato ratificato, con la sia pur tardiva adesione della Russia, una minaccia si sta profilando ai danni dei vecchi caposaldi nella protezione internazionale dell'ambiente20 maggio 2005 - Arne Jernelöv- La produzione alimentare mondiale dipende sempre di più dal petrolio.
Il mercato alimentare e il petrolio
19 maggio 2005 - Paola Desai - La Francia si candida ad ospitare il primo reattore ITER
LA FUSIONE NUCLEARE E l'ENERGIA PULITA
Molti dubbi rimangono se la fusione potrà diventare economicamente competitiva, mentre una parte del mondo scientifico si mostra scettica sulla concreta possibilità che ITER possa davvero arrivare a funzionare.6 maggio 2005 - Felice Santarcangelo - Lavoro, parchi e danni ambientali
IL PARCO DEL POLLINO E IL BUSINESS DELLA MEGACENTRALE A BIOMASSE
Come distruggere l'immagine di un parco nazionale30 aprile 2005 - map noscorie trisaia (movimento antinucleare pacifista) IL Parco nazionale del pollino e la centrale a biomasse più grande d'europa
Il Pollino partorisce un topolino30 aprile 2005 - Antonio Bavusi- Il solo sistema che tutti conoscono è quello capitalista.
Non dobbiamo salvare il Pil, ma la terra e l'uomo
13 maggio 2005 - Fabrizio Giovenale Blair vuole rilanciare il nucleare
L'argomento centrale è la necessità di rispettare il protocollo di Kyoto,11 maggio 2005 - Marina Forti- Marco Camenisch deve scontare diciassette anni di carcere «I tralicci sono i veicoli dell’energia, sono loro la linfa del sistema»
"Contro la civiltà la mia vita da ecoterrorista"
10 maggio 2005 - interrogazione parlamentare centrale del Mercure
Una megacentrale nel parco nazionale del pollino
5 maggio 2005 - map noscorie trisaia - Intervista a Beppe Grillo
"Ritorniamo al mulo"
Dal web e dal palcoscenico la campagna del comico "In città la velocità media è quella di un mulo" Beppe Grillo, attacco all'auto "L'energia deve costare tanto" Solo così le case investiranno nella ricerca8 maggio 2005 - Vincenzo Borgomeo - Negli Usa un americano su dieci vive a meno di dieci miglia da uno dei siti militari compresi nella lista dei luoghi da bonificare con priorità; e cioè vive nel rischio.
Stati uniti, la difesa che inquina
7 maggio 2005 - Karima Isd Riuscirà il “Protocollo di Kyoto” a impedire il “Global Superstorm”?
Un climatologo di fama internazionale anticipa un’ipotesi drammatica: l’evento di una super tempesta globale, che si svilupperà a breve. Colpa dell’effetto serra e il conseguente innalzamento delle temperature, lo scioglimento dei poli e le irreversibili alterazioni delle correnti oceaniche. Verosimilmente il nord del pianeta sarà riportato all’era delle glaciazioni. Tralasciando la paccottiglia oleografica in stile hollywoodiano, assistiamo a gigantesche ondate oceaniche che sommergono le città del Nord America, grandine smisurata come palle da baseball a Tokio e tempeste di neve a Nuova Delhi.6 maggio 2005 - Liliana Adamo (l.adamo@reporterassociati.org )In attesa del conto energia
Dal 2003 l'Italia attende l'approvazione del "conto energia" in base al quale i proprietari di terreni o edifici potranno produrre energia elettrica mediante pannelli solari ottenendo in cambio un reddito.6 maggio 2005 - Andrea Minini
Sociale.network