Ultime novità

Milazzo e Gela verso Priolo, denunce per gli inquinanti
Depositate anche a Priolo le denunce per le attività delle raffinerie29 giugno 2014 - Luciano Manna- Comunicato del CNSC Coordinamento Nazionale Siti Contaminati
Bonifiche. Miracolo del Governo Renzi, 30.000 ettari di nuove aree industriali in Sardegna e migliaia in altre parti d'Italia!
IL decreto legge n. 91 approvato martedì scorso è solo un favore ai vertici militari, si alzano i limiti per l'inquinamento dei suoli di 100 volte.28 giugno 2014
Innalzate le soglie consentite di contaminazione in aree militariDecreto-Legge n. 91/2014 "competitività e ambiente". Ecco come ostacolerà le bonifiche
"Il "Coordinamento Nazionale Siti Contaminati" e altre organizzazioni lanciano l'allarme sull'art. 13 del D.L. n. 91 (Comunicato del 26 giugno 2014)27 giugno 2014 - Redazione PeaceLink
Tubatura rotta, la base Nato a Taranto inquina il mar Grande dove erano state spostate le cozze
Le cozze spostate dal Mar piccolo al Mar grande proprio vicino al luogo dell'incidente27 giugno 2014 - Alessandro Marescotti- Cosa prevede il D.L. 91/2014 sulle bonifiche
Procedure semplificate in materia di bonifiche e limiti nelle aree militari
26 giugno 2014 - Daniele Marescotti
Diossina dall’Ucraina, come se non ci bastasse la nostraGranturco contaminato da diossina arrivato in Italia: PeaceLink chiede al Governo Italiano se la notizia risponde a verità
Sarebbe scattata un'allerta sanitaria del Rapid Alert System for Food and Feed (RASFF). Si tratterebbe di oltre 20 mila tonnellate per uso zootecnico già commercializzate. Superati i limiti di legge per le diossine di quasi quattro volte.19 giugno 2014 - Alessandro Marescotti (Presidente di PeaceLink)
Proveniente dall'UcrainaDossier mais alla diossina
PeaceLink ha lanciato per prima l'allarme il 19 giugno, il governo conferma il problema25 giugno 2014 - Alessandro Marescotti
Il 27 settembre tutti a Salerno per chiedere Arianuova!Chiediamo #ARIANUOVA per Salerno e per tutt'Italia, marciando insieme per la VITA, la SALUTE e il LAVORO!
Il Comitato Salute e Vita di Salerno sta organizzando una manifestazione per il 27 settembre 2014 aperta a tutti i comitati italiani sui temi della difesa della salute, dell'ambiente e del lavoro e sul modello della manifestazione del 6 aprile 2014 a Statte, alla periferia di Taranto.24 giugno 2014 - Fulvia Gravame
PeaceLink sull'emergenza "mais alla diossina" scrive alla Commissione Europea
Va vietata la diluizione e miscelazione dei mangimi contaminati21 giugno 2014 - Redazione Peacelink
Oggi è cominciata una nuova pagina per Taranto
19 giugno 2014, inizia il processo Ilva19 giugno 2014 - Redazione Peacelink
Ilva di Taranto, 12 giugno 2014, tutte le emissioni della zona industrialeFase della denuncia finita? I cittadini denunciano!
Se oggi i responsabili dello stabilimento Ilva vengono giudicati in un processo lo dobbiamo solo alle denunce dei cittadini, perché la politica è stata assente e non per caso la malapolitica viene giudicata in un processo insieme ai responsabili dell'azienda13 giugno 2014 - Luciano Manna- Lettera alla Commissione Europea
Ilva, tempo scaduto
La direttiva europea 2010/75/UE prevede (articolo 8 comma 2) che "laddove la violazione delle condizioni di autorizzazione presenti un pericolo immediato per la salute umana o minacci di provocare ripercussioni serie ed immediate sull’ambiente (...) è sospeso l’esercizio dell’installazione".16 giugno 2014 - Associazione PeaceLink
Attenzione, stanno riscrivendo il codice penale alla vigilia del processo ILVAFirmate la Petizione di PeaceLink sui reati ambientali
On line la petizione riguardante il Disegno di Legge 1345. Il testo approdato al Senato desta numerose critiche e perplessità tra gli esperti di diritto15 giugno 2014 - Redazione Peacelink
Con il patrocinio dell'Università di BariGuida alle bonifiche ambientali
Evento formativo a Taranto sul tema delle bonifiche ambientali13 giugno 2014 - Daniele MarescottiLa grande truffa della legge sui reati ambientali
Gli anni di lotta sul tema della tutela ambientale, le mobilitazioni di massa, la grande scossa alle coscienze della società civile, non sono bastati al mondo politico-istituzionale per slegarsi dalle logiche di collusione e sottomissione agli interessi lobbistici che da sempre lucrano sulla devastazione ambientale e sullo sfruttamento dei territori.3 giugno 2014 - CO.RE.Ri. - Coordinamento Regionale rifiuti Campania
In discussione la nuova direttiva NEC (National Emission Ceilings) sui limiti alle emissioni inquinanti qui al 2030.Europa, l'inquinamento vale quattro bombe atomiche
Domani incontro in Lussemburgo, le associazioni chiedono di più11 giugno 2014 - Redazione Peacelink
Sociale.network