PeaceLink fa il monitoraggio dell'aria in tempo reale a Taranto
Informare i cittadini sull'aria che respirano in questo momento
E' quello che abbiamo deciso di fare, visto che la ASL di Taranto ha consigliato di aprire le finestre quando l'inquinamento è meno elevato. Vogliamo informare non-stop la popolazione sugli IPA cancerogeni.
24 dicembre 2015
Abbiamo deciso di fare una piccola rivoluzione: dare ai cittadini il diritto di sapere in tempo reale che aria respirano.
Lo abbiamo fatto visto che la ASL di Taranto ha consigliato di aprire le finestre quando l'inquinamento è meno elevato. Stiamo informando non-stop la popolazione sugli IPA cancerogeni.
I risultati di questo esperimento li potete trovare qui, in questa pagina web.
Ma vorremmo che questo diritto all'informazione in tempo reale venisse assicurato ai cittadini da chi è incaricato, per legge, a svolgere il ruolo di informazione e prevenzione per la difesa della salute: il sindaco.
Note: Conferenza stampa di PeaceLink del 30/12/2015
cliccare su http://tinyurl.com/j4uthu4
cliccare su http://tinyurl.com/j4uthu4
Articoli correlati
- Hai scritto che la forza della cultura può cambiare il mondo
Caro Luca
Ho ricevuto la tua lettera dopo la puntata sull'ILVA di Taranto, curata per RAITRE da Domenico Iannacone, dal titolo "La polvere negli occhi". La tua lettera accompagnava un nutrito pacco di libri destinati ai miei studenti. Li hai invitati a resistere e a non abbandonare Taranto.30 giugno 2022 - Alessandro Marescotti - Quattro giorni di cinema al femminile a Taranto
Mostra del Cinema di Taranto dal tema «Lo sguardo della tigre»
Storie di donne, testimonianze di vita di registe e attrici che da Afghanistan, Iran, Palestina e Marocco si danno appuntamento a Taranto.23 giugno 2022 - Fulvia Gravame - Manifestazione "Stop al sacrificio di Taranto" del 22 maggio 2022
“Una macchia sulla coscienza collettiva dell'umanità”
Io la malattia la vivo nel mio corpo, in lotta da un anno contro la leucemia. Noi abbiamo un potere, abbiamo la possibilità di sovvertire quest’ordine di ingiustizie. Non aspettiamo che siano gli altri a trovare la soluzione per noi, la soluzione siamo noi23 maggio 2022 - Celeste Fortunato - Gli è stato appena assegnato un premio giornalistico per la libertà di stampa
Domenico Iannacone: "Stop al sacrificio di Taranto"
In questo videomessaggio l'autore della puntata "La polvere negli occhi" su Raitre ha dichiarato: "Voglio manifestare la mia vicinanza ai cittadini che soffrono. Sono qui a dare il mio pieno appoggio alla manifestazione che si terrà il 22 maggio a Taranto alle ore 17 in piazza Garibaldi"18 maggio 2022 - Alessandro Marescotti
Sociale.network