Il mio 25 aprile

Resistere, fino alla vittoria

Oggi la Resistenza continua in tutte le forme di resistenza all'ingiustizia, alla violenza e alla violenzione dei diritti fondamentali delle persone. Assume le forme della nonviolenza e della strenua volontà di non farsi sopraffare
25 aprile 2016

La Resistenza continua

Festeggio il 25 aprile con gioia e commozione, come fosse il mio secondo compleanno. Mio padre l'8 settembre 1943 era militare a Cremona. La sua caserma venne accerchiata dai tedeschi. Fu catturato. Stava per rassegnarsi a finire in campo di concentramento.

Poi la fuga: una svista della sentinella tedesca e via di corsa, a perdifiato. Bollato, come migliaia di altri italiani, come "disertore" dai fascisti della Repubblica Sociale di Salo', sfugge ai rastrellamenti nazifascisti, si nasconde in una botola. Ogni notte: l'incubo di essere scoperto e arrestato nel sonno, di sorpresa, e fucilato. Non c'e': "partigiano". Per difendere la propria vita e la liberta' di tutti. Per liberare l'Italia dalle SS e dai repubblichini.

Il 25 aprile 1945: la fine di un incubo. Alla fine di quell'incubo devo ovviamente la salvezza di mio padre e la mia nascita, la mia vita, la possibilita' di essere qui con voi e di poter festeggiare - con la felicita' di chi e' libero - questo 25 aprile. Come si puo' dimenticare? 

Oggi la Resistenza si incarna in tutte le forme di resistenza all'ingiustizia, alla violenza e alla violazione dei diritti fondamentali delle persone. Assume le forme della nonviolenza e della strenua volontà di non farsi sopraffare. E' resistenza all'indifferenza, al conformismo e all'omologazione. E' il desiderio di tornare alla pace, come avvenne il 25 aprile 1945, quando si festeggiò la fine della quella. E' la ricerca di un mondo migliore, più bello, più giusto, solidale e ribaltato, in cui gli sconfitti finalmente vincono:

Perché il perdente adesso
sarà il vincente di domani
perché i tempi stanno cambiando

Da mio padre ho ereditato la resistenza interiore, la forza di non mollare, di non rassegnarsi mai, di non darsi mai per sconfitti, di non passare dalla parte dei vincitori per sfinimento o per opportunismo. Da lui ho imparato a resistere, fino alla vittoria.

Articoli correlati

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)