1 luglio 2009 - Monica Mazzoleni
Raccolte numerose testimonianze sulle violenze compiute nei confronti degli indigeni
Radio La Voz de Utcubamba ricorre all'Osa per riprendere le trasmissioni
21 giugno 2009 - David Lifodi
Prosegue la mobilitazione indigena
Aidesep proclama lo sciopero a tempo indefinito
16 giugno 2009 - David Lifodi
Per lui mandato d'arresto dopo la violenta repressione contro la protesta in Amazzonia
10 giugno 2009 - Giorgio Trucchi
Mandante della strage il governo autoritario del presidente Alan García
Sotto accusa il Decreto Legislativo 1090, che ha aperto la strada alla svendita delle terre comunitarie indigene
7 giugno 2009 - David Lifodi
Il progetto di legge è contrassegnato dalla totale mancanza di trasparenza
Gli indigeni miskito e garífuna sarebbero le comunità maggiormente danneggiate
14 febbraio 2009 - David Lifodi
L'assalto di esercito e polizia lascia due morti e numerosi arresti
Comunicato di protesta del Vicariato Apostolico del Peten
7 febbraio 2009 - David Lifodi
Le multinazionali vogliono sfrattarla per avviare l'estrazione mineraria
La famiglia Larenas abita in una zona ricchissima dal punto di vista economico
22 dicembre 2008 - David Lifodi
L'esercito ha tentato di impedire con violenza l'arrivo dei movimenti indigeni a Ibaguè
Il 21 Novembre è previsto l’arrivo a Bogotà
16 novembre 2008 - David Lifodi
Il Congresso rifiuta di mettere in vendita le terre indigene
L'approvazione della legge avrebbe avuto effetti devastanti sulla sopravvivenza degli indios
26 agosto 2008 - David Lifodi
I ganaderos sparano contro i tecnici dell'Inra
Intimidazioni e provocazioni contro indigeni e membri del governo sono all’ordine del giorno nei dipartimenti separatisti
13 aprile 2008 - David Lifodi
Banca Mondiale e BID finanziano un'aberrante progetto
24 gennaio 2008 - Giorgio Trucchi
L'attivista mapuche è in pericolo di vita
Deplorevole l'immobilismo tenuto finora dal governo Bachelet
19 gennaio 2008 - David Lifodi
E' il secondo morto sotto il governo Bachelet
Ucciso un giovane mapuche durante il tentativo di riappropriarsi delle comunità di riappropriarsi delle proprie terre
8 gennaio 2008 - David Lifodi
I governatori dell'Oriente boliviano spingono per un proprio statuto autonomistico
Per il paese si profila un richio-balcanizzazione
19 dicembre 2007 - David Lifodi
Sul territorio del Santuário Sagrado dos Pajés sorgerà un complesso abitativo per quarantamila persone
Il progetto si inserisce nel quadro del "Setor de Expansão Urbana"
9 dicembre 2007 - David Lifodi
La corsa all'oro continua ad uccidere nel Paese centroamericano
24 ottobre 2007 - Flaviano Bianchini
Cinquant'anni di repressioni e ruberie non hanno fermato la lotta delle comunità di indios
9 settembre 2007 - Giovanna Capelli
La campagna elettorale dominata dalla propaganda dei soliti noti ha tolto la parola alle comunità indigene. Tra povertà, diritti violati e aggressioni politiche, in molti temono una nuova svolta autoritaria nel Paese
8 settembre 2007 - Lorenza Salvatori
Dall'occupazione del Congresso al parlamento dei nativi, la disobbedienza civile dei 92 popoli indigeni del paese
Oltre 160mila violazioni di diritti umani, 260 omicidi, 32 sparizioni forzate: le organizzazioni indigene del paese «festeggiano» la carta dei diritti dei popoli indigeni approvata dall'Onu. Che Bogotà ed altri paesi non vogliono approvare
30 agosto 2007 - Giuseppe De Marzo
Gli indigeni rifiutano la nomina dell'antropologo Mercio Pereira Gomes come relatore all'Onu per i popoli indigeni.
Il risentimento degli indigeni brasiliani contro Mercio Pereira Gomes risale addirittura al primo mandato del governo Lula
7 agosto 2007 - David Lifodi
Cominciato in Chiapas il secondo «incontro dei popoli» tra gli zapatisti e il resto del mondo. Con il Sub forse in calo di popolarità ma certo in crescita di ragioni, e gli italiani a farla da padrone: almeno in mille nella Selva Lacandona
21 luglio 2007 - Gianni Proiettis
Messico, nessun "miracolo" per Rodrigo Castro e i lavoratori dell'azienda tessile di Morelos
24 giugno 2007 - Monica Di Sisto
Continuano gli arresti dei leader della rivolta. Il governatore-tiranno Ulisse Ruiz è ancora al potere
21 giugno 2007 - Claudio Albertani
Lettera di un capo indio ai governi europei
5 giugno 2007 - Guaicaipuro Cuautemoc
Il viaggio di Bandabardò e Ya Basta nelle terre del subcomandante Marcos: la lotta zapatista è ancora attuale
13 aprile 2007 - Alessandra Fava
27 marzo 2007 - Mani tese
Sociale.network