USA: le cattive notizie le costruiamo noi...
I vertici dell' amministrazione Bush hanno spesso lamentato che la copertura delle notizie sull' Iraq si focalizza troppo su eventi negativi e non riesce a dedicare attenzione agli sviluppi positivi. Ne aveva parlato ampiamente di recente Norman Solomon in un articolo su Zmag.org (in italiano è qui: http://www.zmag.org/Italy/solomon-cattivenotiziemedia.htm), ma - paradossalmente - è lo stesso entourage di Bush a promuovere campagne di propaganda in cui si ingigantisce il ruolo di Al-Qaeda nel paese.
Ne dà notizia Thomas E. Ricks in un articolo sul Washington Post: "I militari Usa conducono un programma PSYOP per ingrandire il ruolo del leader di al-Qaeda in Iraq", tradotto in italiano su informationguerrilla.
Gli sforzi, scrive il giornalista,'''sono destinati a rendere il suo profilo in modo che qualche ufficiale dell'intelligence militare tenda a sovrastimare la sua importanza e aiuti l'amministrazione Bush a legare la guerra all'organizzazione responsabile degli attacchi dell'11 settembre 2001.
La campagna Zarqawi - prosegue Ricks - è stata discussa in molti documenti militari interni. "Demonizzare Zarqawi/risposta all'incremento della xenofobia" afferma un briefing militare Usa del 2004. Vi si elencano tre metodi: "operazioni nei Media", "Special Ops (626)" (in riferimento alla Task Force 626, una unità militare U.S. d'elite assegnata soprattutto alla caccia in Iraq di ex-ufficiali del governo di Hussein) e "PSYOP" il termine militare U.S. per propaganda...
La campagna di propaganda dei militari è stata ampiamente diretta sugli iracheni, ma sembra che abbia tracimato verso i media USA. Una slide di un briefing riguarda le "comunicazioni strategiche" U.S. in Iraq, preparate per il Gen. George W. Casey Jr., comandante supremo U.S. in Iraq, che descrive la "Opinione pubblica interna" come una dei sei maggiori scopi della guerra americana''.
- http://www.informationguerrilla.org/washington-post-i-militari-usa-conducono-un-programma-psyop-per-ingrandire-il-ruolo-del-leader-di-al-qaeda-in-iraq/
Vedi anche: Who is behind "Al Qaeda in Iraq"? Pentagon acknowledges fabricating a "Zarqawi Legend" di Michel Chossudovsky (qui: http://www.uruknet.info/?p=m22668&hd=0&size=1&l=x).
Articoli correlati
Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev
Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella- Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU
Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”
Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella A Kiev un crimine di guerra
Oggi è il 6 agosto. Esattamente ottant’anni fa, nel 1945, gli Stati Uniti d’America sganciarono la bomba atomica che ridusse in macerie la città giapponese di Hiroshima e in polvere gran parte dei suoi abitanti.6 agosto 2025 - Mauro Carlo ZanellaYurii Sheliazenko: “Bene le proteste, ma tra gli ucraini c’è ancora chi crede nella guerra”
A Kiev ho incontrato Yurii Sheliazenko, obiettore di coscienza quacchero e dirigente del Movimento Pacifista Ucraino, che avevo conosciuto e intervistato durante il mio viaggio in Ucraina nell’agosto dell’anno scorso e il suo amico Artem Denysov, anch’egli quacchero.4 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
Sociale.network