Free Murdoch
La corsa alla free press, i giornali gratuiti che vivono solo di pubblicità, ha visto nei giorni scorsi, a Londra, l'arrivo di un nuovo protagonista. E quale protagonista di peso. La testata si chiama The London Papere dalle 16.30 viene regalata nei pressi delle 240 stazioni delle metropolitana grazie a 700 distributori. L'obbiettivo dichiararto è di diffonderne ogni giorno 400 mila copie. L'editore è la News Corporation di Rupert Murdoch il magnate di origine australiana che in Inghilterra possiede già New of the World, il Timee s soprattutto il tabloid popolare The Sun. Ma con il London Paper Murdochi percorre per la prima volta la strada della free press che a Londra vede già sulle strade altre tre testate: City AM, Metroe, dal 30 agosto scorso, il London Lite, giornale del pomeriggio dello stesso editore dell' Evening Standard.
Il taglio del nuovo quotidiano è decisamente giovane, essendo pensato per un pubblico di non lettori, ma di pendolari, al di sotto dei 35 anni. La prima pagina del giorno del debutto era dedicata alla morte in Australia del popolare autore di documentari televisivi Steve Irwin. Il foglio è anche dotato di un suo sito web (www.thelondonpaper.com) : arioso ma leggero come i suoi contenuti; assai cliccata la sezione gossip dove non mancano, da subito, i riferimenti alla coppia più famosa d'Inghilterra, Victoria e David Beckham, nonché, immancabilmente, a Kate Moss, beccata mentre andava in vista all'amico Pete Doherty presso una clinica di riabilitazione dall'eroina. La scelta internet è in linea con l'annuncio di un anno fa da parte di Murdoch di privilegiare i nuovi media e che ha portato all'acquisto del sito MySpace, un «mostro» sociale da milioni di visitatori quotidiani. Le vendite in edicola dei quotidiani inglesi sono diminuite nell'ultimo anno del 3,5 per cento, scendendo a soli 12 milioni. Leader nella free press è il gruppo svedese Metro International con 70 edizioni e 21 paesi, Italia compresa.
Articoli correlati
- Presentazione di "Riace. Musica per l'Umanità" a Londra
Unimondo e PeaceLink - Londra: un ponte per Riace
Il libro "Riace. Musica per l’Umanità" Mimesis Edizioni, con intervista esclusiva a Mimmo Lucano, sindaco dell'accoglienza, ha visto la sua presenza in luoghi molto importanti della vita londinese11 novembre 2019 - Laura Tussi - La rivoluzione bolivariana esce dal Venezuela
Donazione di Chávez dà sconto in autobus ai poveri di Londra
I residenti a Londra con bassi redditi possono chiedere, a partire da questa settimana, una tessera che dà lo sconto del 50% sul biglietto dell´autobus nella capitale britannica, grazie ad un accordo tra il Sindaco della città ed il Presidente della Venezuela, Hugo Chávez.23 agosto 2007 - L'ultima apparizione di Alexander Litvinenko
Muore a Londra dopo essere stato avvelenato l'ex colonnello del KGB
"Putin è il responsabile della morte della Politkovskaja"24 novembre 2006 - Mario Alemi
Sociale.network