I media e la guerra

Una raccolta di articoli sull'informazione e sulla propaganda in tempo di guerra
227 Articoli - pagina 1 ... 16 17 18 ... 23
  • Cannonate sulla stampa

    Tre giornalisti uccisi a Baghdad: un giordano, uno spagnolo e un ucraino. Un carro armato Usa prende di mira l'hotel Palestine. "Si e' difeso dai cecchini", sostiene il comando americano. Ma tutti i reporter negano. "Ci ha visto, sono sicuro che ci ha visto", dichiara il corrispondente di Sky News. Impossibile ormai documentare gli eventi. Gli iracheni ci hanno impedito di filmare le condizioni disastrose di un ospedale. La nostra inviata fermata e minacciata da un gruppo di feddayn, probabilmene siriani ed egiziani
    9 aprile 2003 - Giuliana Sgrena
  • Da "Il Manifesto" - 9 aprile 2003

    Violata "Ginevra"

  • Da "Il Manifesto" - 9 aprile 2003

    INFORMAZIONE: MORTI IN 11

    Con la morte di tre giornalisti uccisi ieri sale a 11 il triste conteggio delle persone decedute mentre erano impegnate a "raccontare la guerra". Tra giornalisti "arruolati", free-lance, della televisione e della carta stampata il bilancio e' pesante e mette in difficolta' gli angloamericani.
  • Cronisti al fronte

    L'inarrestabile reporter tecnologico

    Nel 1991 la parabola della Cnn pesava due tonnellate, oggi un videotelefono pesa 4 chili. Ci sono almeno mille cronisti nel cosiddetto "teatro delle operazioni". Grazie ad apparati leggeri e potentissimi e' difficile impedire loro di arrivare in prima linea, ed e' quasi impossibile tenerli tutti sotto controllo. Raccontano tanto, infastidiscono molto. E pagano troppo
    9 aprile 2003 - Roberto Zanini
  • L'autodifesa del Pentagono. Il mondo accusa

    Le forze americane sul banco degli imputati per l'uccisione di tre giornalisti a Baghdad: "Ci siamo solo difesi". Dura protesta delle associazioni della stampa. Secondo il ministero della difesa spagnolo, l'hotel Palestine era stato dichiarato da giorni "obiettivo militare"
    9 aprile 2003 - Francesco Paterno'
  • I nostri occhi

    9 aprile 2003 - Roberta Carlini
  • HOTEL PALESTINE

    Camera 1503, colpita ed e' la fine di Taras

    9 aprile 2003 - Lorenzo Cremonesi
  • GUERRA: Menzogna o verita'?

    9 aprile 2003 - Patrizia Caiffa
  • Dichiarazione della Sezione Italiana di Amnesty International sull'attacco all'Hotel Palestina e agli uffici di Al Jazeera

    9 aprile 2003 - Amnesty International
  • Incontro con Ryzsard Kapuscinski

    Reporter in estinzione?

    Grande maestro del giornalismo nomade, venti libri tradotti in oltre 10 lingue, Kapuscinski racconta a VpS il futuro della professione di reporter e i nuovi conflitti. Con una previsione: il corrispondente non morira' mai.
    9 aprile 2003 - Tiziana Montaldo
pagina 17 di 23 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)