I media e la guerra
Una raccolta di articoli sull'informazione e sulla propaganda in tempo di guerra
- Giornalisti a rischioUomini e donne che rischiano la vita per raccontare un conflitto
- 10 Dicembre 2002 - Diritto e Tecnologia
Il Pentagono punta ad ottenere il controllo totale dell'informazione
Al via un vasto progetto del Pentagono di sorveglianza e di controllo dell' informazione. Le associazioni per la difesa delle liberta' individuali si mobilitano17 marzo 2003 - Annarita Gili Alvaro Duque: Primo Potere
17 marzo 2003 - Alvaro DuqueCosa si e' detto a Porto Alegre sull'informazione
16 marzo 2003 - Stefania MilanL'arma scarica della notizia
La gigantesca campagna mediatica messa in piedi da Stati uniti e Gran Bretagna non e' riuscita a convincere il mondo della necessita' della guerra all'Iraq. Per Milan Rai, e' la prima battaglia persa da Washington. Una sconfitta che apre, dice l'allievo di Chomsky, un rimescolamento di carte mondiale4 marzo 2003 - Marina FortiGiornalisti assegnati al seguito delle truppe USA
Articolo del NY Times sui giornalisti embedded28 febbraio 2003- John Rendon e la macchina Usa per vendere la guerra
Al mercato nero della propaganda
21 febbraio 2003 - Daniele Zaccaria - Una ricerca della Caritas Italiana in collaborazione con “Famiglia Cristiana” e “Il Regno”
Conflitti Dimenticati
Riportiamo di seguito alcuni passaggi del volume “I conflitti dimenticati” (ed. Feltrinelli, pp. 149), curato da Caritas Italiana in collaborazione con le riviste “Famiglia Cristiana” e “Il Regno”. La ricerca si è avvalsa del supporto di F. Strazzari e G. Giacomello dell’Istituto Universitario Europeo di Fiesole, e di altri autorevoli esperti (la SWG di Trieste, Canale Tre di Roma, il Centro Ferrari di Modena, P. Boda dell’Università di Roma e A. Brandani dell’Università di Bologna).1 febbraio 2003 - Caritas
Sociale.network