I media e la guerra
Una raccolta di articoli sull'informazione e sulla propaganda in tempo di guerra
- Giornalisti a rischioUomini e donne che rischiano la vita per raccontare un conflitto
Come da manuale militareContro Emergency è in atto una Psychological Operation
PeaceLink scriveva stamattina su Facebook: gli operatori di Emergency stanno rispondendo alle domande. Ma da qui alla "confessione" ce ne vuole". Siamo di fronte ad una disinformazione che rientra nelle tecniche di manipolazione dell'opinione pubblica.12 aprile 2010 - Alessandro MarescottiRapporto segreto dell’ IAEA: l’Iran ha lavorato su una testata nucleare
“Un’appendice segreta” al rapporto dell’agenzia delle Nazioni Unite per l’ispezione nucleare ha rivelato che l’Iran possiede “informazioni sufficienti” per costruire una testata nucleare.18 gennaio 2010 - Julian BorgerIl nostro uomo a Baghdad
L'università, la politica, poi Londra, gli irlandesi, il manifesto, gli arabi, Sabra e Chatila, l'Iraq sotto le bombe, il Libano, il rapimento di Sgrena. Ma tutto cominciò quando mio padre e suo padre, nello stesso campo di concentramento ai piedi dell'Himalaya...4 febbraio 2007 - Tommaso Di Francesco- I media arabi
Tra martirio e gioia tv e giornali spaccati
Fuori dal coro Molto dura la stampa libica: è un assassinio politico voluto dalle forze d'occupazione31 dicembre 2006 - Farid Adly Lo spettro del raìs agita le tv arabe
La Cbs annuncia: l'esecuzione ripresa in video. E i media arabi già s'interrogano sull'uso delle immagini dell'impiccagione. Saddam per gli arabi è già morto - come avvertono alcuni - o la sua uccisione scatenerà una grande rivolta sunnita?29 dicembre 2006 - Michele Giorgio- Quando la miopia è veramente forte
Due parole sul complotto dell'11 Settembre
Il danno che i teorici del complotto stanno arrecando è enorme6 ottobre 2006 - Paolo Barnard
Sociale.network