Ultimi aggiornamenti
Un gioco di rete
Incontro con Marco Deseriis autore di «Net.Art. L'arte della connessione»15 gennaio 2005 - Arturo Di CorintoIl corteo virtuale
Strategie dell'hacktivismo oggi Parla Tommaso Tozzi ideatore del Netstrike15 gennaio 2005 - Arturo Di CorintoLe avanguardie digitali
È iniziata a Berlino la mostra-evento «Hack.it.art». Nomi noti dell'hacktivismo, medialab e incontri per fare il punto sulle forme indipendenti di produzione artistica, tecnologica e mediatica italiana. In corso fino al 27 febbraio al museo Kunstraum Kreuzberg15 gennaio 2005 - Arturo Di Corinto- La relazione della Federazione Internazionale rivela condizioni di lavoro sempre più rischiose
Il 2004 anno terribile per i media morti o assassinati 129 giornalisti
Cresce il numero dei reporter assassinati per le loro indagini18 gennaio 2005 Tv e tragedie: una ricerca degli effetti sui bambini
Nei piu' piccoli - soprattutto se lasciati soli davanti al piccolo schermo - certe sequenze provocano un autentico terremoto emozionale,
che rischia di minarne la tranquillita' in misura preoccupanteClaudia MarinBush: la ricerca delle armi di distruzione in Iraq è finita
14 gennaio 2005Due redazioni in progressiva osmosi
Al New York Times, culla del giornalismo di alta qualità, diventa più frequente il passaggio da un media all'altro. Vendite in calo per la carta stampata, mentre la sezione Internet fa registare utili finalmente consistenti. La difficoltà di essere liberal negli Usa9 gennaio 2005 - Franco CarliniIl bello della Rete e quello dei quotidiani
La vendita di Slate al New York Times rende visibile il ritorno di interesse per le riviste di informazione on line. E' già finita la delusione successiva allo scoppio della «bolla» nel 2000? Ma il supporto cartaceo resta tuttora insostituibile9 gennaio 2005 - Franco CarliniUltima resistenza contro George W. Bush
Il Congresso ha ratificato la vittoria, ma una protesta «storica» ha interrotto il voto. Brogli in Ohio Contestata legittimità dei «grandi elettori» dello stato. Non accadeva dal 1887. I «problemi» elettorali in un rapporto di 102 pagine8 gennaio 2005 - John Andrew Manisco
Sociale.network