PeaceLink

Rassegna Stampa

Che cosa scrivono di noi
108 Articoli - pagina 1 ... 8 9 10 11
  • Legge antidiossina a rischio
    La lettera di PeaceLink a Vendola fa notizia

    Legge antidiossina a rischio

    Il comunicato è stato pubblicato sulla Gazzetta del Mezzogiorno, sul Corriere del Giorno e su TarantOggi. Blustar TV ha intervistato Alessandro Marescotti
    26 agosto 2009
  • Taranto come Gela: è caccia all’arsenico
    Dopo l'allarme lanciato da PeaceLink

    Taranto come Gela: è caccia all’arsenico

    I fondi ci sono o ci sarebbero secondo Giorgio Assennato direttore dell’Arpa. A Gela le emissioni stimate di arsenico sono di 264 chili mentre a Taranto ammontano a ben 1116 chilogrammi all’anno secondo i dati del registro Ines.
    Fulvio Colucci
  • Allarme diossina fiato sospeso a Taranto
    Capi di bestiame contaminati. I tecnici della Asl hanno deciso di ampliare il raggio delle analisi fino a 20 km dall’Ilva

    Allarme diossina fiato sospeso a Taranto

    Un dato inquietante: concentrazioni oltre la soglia di legge nella carne e nel latte degli animali controllati in altri allevamenti tarantini. Verifiche sono in corso anche nei macelli di Bari. Sospetti sui «fegatini», in abbondanza nei menu dei ristoranti pugliesi.
    Fulvio Colucci
  • Da Taranto, Alessandro Marescotti di Peacelink: contro la diossina nella carne servono più controlli
    Intervista

    Da Taranto, Alessandro Marescotti di Peacelink: contro la diossina nella carne servono più controlli

    "Nel 17 per cento dei campioni di latte di pecore e capre è stata trovata una concentrazione di diossina superiore ai limiti di legge. Quando si è passati ad analizzare la carne gli “sforamenti” per diossina sono saliti all'83 per cento. Quando poi in laboratorio è stato portato il fegato di pecore e capre il dato è stato preoccupante: nel 100 per cento dei casi è stata riscontrata diossina sopra i limiti di legge".
    7 luglio 2009 - Fuvio Colucci
  • Marescotti (Peacelink): «Ora il monitoraggio deve essere continuo»
    Intervista

    Marescotti (Peacelink): «Ora il monitoraggio deve essere continuo»

    Diossina all'Ilva di Taranto
    2 luglio 2009 - Fulvio Colucci
  • "Una giornata storica"
    Inaugurato l'impianto dell'Ilva di Taranto che dovrebbe dimezzare le emissioni di diossina

    "Una giornata storica"

    «Per noi — ha commentato Alessandro Marescotti di PeaceLink — questo è un momento senz’altro positivo. Vogliamo che Taranto sia la città più “controllata” e pulita d’Italia».
    2 luglio 2009 - Taranto Sera
  • Università per stranieri di Perugia

    Utilizzata come testo di riferimento la "Storia della pace" di PeaceLink in un Corso di Laurea Specialistica

    Il prof. Carlo Belli ha indicato la "Storia della pace" nell'ambito dell'insegnamento di "Negoziato e Conflict Management"
    11 giugno 2009
  • Premio per la Pace a un inviato di guerra e a PeaceLink

    Premio per la Pace a un inviato di guerra e a PeaceLink

    La prima sezione del Premio è dedicata al mondo del giornalismo. La seconda sezione è dedicata al mondo dell’associazionismo.
  • Tracce di diossina nelle uova: ancora allarme a Taranto
    Dopo il formaggio, la carne e il latte, ora è pericoloso anche mangiare uova

    Tracce di diossina nelle uova: ancora allarme a Taranto

    Un rapporto del 2007, stilato dall’associazione di cittadini Tarantosociale e dal sito Peacelink sui database del Registro INES colloca Taranto in vetta alla classifica delle città più inquinate.
  • «A Taranto rischiamo lo stop ai controlli sulla diossina»
    Ambiente, il monito del leader di PeaceLink

    «A Taranto rischiamo lo stop ai controlli sulla diossina»

    «L'Arpa è a corto di uomini, da luglio la legge regionale si trasformerà in una beffa. L’Ispra non è attrezzato. Ci sono tetti alla spesa pubblica imposti dalla Legge finanziaria di Tremonti e Brunetta. E’ assurdo pensare a vincoli per l’ambiente. L’Arpa è sottodimensionata.»
    15 maggio 2009 - Fulvio Colucci
pagina 9 di 11 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)