Hitler e i "pacifisti"
Secondo il Lucido Sartori sarebbero stati nienetepopodimeno che i pacifisti a scatenare la seconda guerra mondiale, inducendo Chamberlain alla “resa di Monaco” (1938), la quale a sua volta avrebbe indotto il puro Hitler a dare il via alla guerra. Un po’ di storia. Hitler diventa cancelliere il 30 gennaio 1930. Al raggiungimento di tale risultato ha contribuito in modo determinante l’azione violenta di SA, SS e gruppuscoli vari. Quindi Hitler sale al potere cinque anni prima che i pacifisti, secondo la geniale tesi del Lucido Sartori, diano il via agli eventi che scateneranno la seconda guerra mondiale. Per di più sale al potere utilizzando mezzi che da sempre i pacifisti combattono. Tanto per evitare che al Lucido Sartori venga in mente di attribuire ai pacifisti anche la responsabilità dell’Olocausto, gli ricordiamo che la persecuzione degli ebrei inizia molto prima del 1938. E, come ci insegna proprio il Lucido Sartori, l’effetto non può precedere la causa (chi l’avrebbe mai detto?). A proposito di cause…
Un po’ di logica. Il Lucido Sartori mette in sequenza tre eventi che effettivamente si sono verificati l’uno dopo l’altro: le manifestazioni della gente contro la minaccia della guerra promessa da Hitler se la Germania non ottiene i Sudeti; la conferenza di Monaco, nella quale la Cecoslovacchia viene smembrata tra Germania, Polonia e Ungheria; l’invasione della Polonia da parte di Hitler (settembre 1939), che segna l’inizio della seconda guerra mondiale. Cosa fa il Lucido Sartori? Trasforma la sequenza cronologica in sequenza causale. Qui l’errore logico sconfina nel ridicolo. Ieri ho mangiato come verdura carote in pinzimonio e due ore dopo ho litigato con un tizio. Conclusione secondo il Lucido Sartori: le carote in pinzimonio inducono al litigio, proprio come i pacifisti hanno indotto, via Chamberlain & C., il povero Hitler a scatenare la seconda guerra mondiale. E visto che sono, secondo questa formidabile teoria, i responsabili dello scoppio della guerra, sono anche i responsabili di Hiroshima e Nagasaki: hanno indotto i poveri americani a sganciare le atomiche per farla terminare.
Articoli correlati
- Obiettore di coscienza, esempio di coerenza e coraggio
Rifiutò il giuramento a Hitler
Ricorre il 24 febbraio l'anniversario della morte, nel 1945, di Josef Mayr-Nusser, martire antinazista. Era impegnato nell’Azione Cattolica.23 febbraio 2020 - Peppe Sini - "Basta accusare i pacifisti di essere privi di spirito patriottico e di voler esporre il proprio paese al pericolo"
Il nazismo e i pacifisti
Ecco cosa disse il numero due del nazismo. Assieme a Goebbels riuscì a manipolare abilmente l'informazione. Hermann Göring: "Il popolo può essere sempre assoggettato al volere dei potenti. È facile".2 febbraio 2015 - Alessandro Marescotti - Il lavoro di Luca Kocci pubblicato da terrelibere.org
“Pacifisti. Ecco dove siamo” Dieci anni di attivismo raccontati da un libro elettronico
Dove sono stati i pacifisti dal 2001 al 2011? Nelle strade di tutto il mondo e nelle lotte per i beni comuni. In prima fila nel movimento contro il neoliberismo. Contro le spese militari e a informare sull’uranio impoverito. Nelle reti di economia solidale e a fianco delle comunità locali contro le “grandi opere”. Un archivio completo, giorno per giorno, che restituisce memoria e dignità a un mondo che per i media non esiste più. Ma che è attivissimo, diffuso e vitale.10 aprile 2012 - Edizioni Terre Libere - Comunicato Stampa - 2001-2011. Dieci anni di attivismo per la pace
Pacifisti. Ecco dove siamo
«Seconda potenza mondiale» o movimento di base?18 marzo 2012 - Luca Kocci
Sociale.network