Le diapositive della conferenza stampa
La legge regionale antidiossina è in affanno: ecco perché
Un esame critico dei problemi e delle soluzioni
3 settembre 2009
Stato di applicazione della legge regionale antidiossina

cliccare su
http://docs.google.com/present/view?id=dddx28r4_55fphfx4cj
Venerdì 4 settembre 2009
ore 9.30
Taranto
Palazzo di città
Aula consiliare
E' stata convocata la Commissione ambiente del Comune di Taranto
Relazione politica del Presidente della Commissione ambiente del Consiglio
Comunale di Taranto
Gabriele Pugliese
Relazione tecnica a cura di PeaceLink
Verrà proiettato un Power Point con i dati tecnici sull'argomento da
Alessandro Marescotti
Per altre informazioni
3339382249 (G. Pugliese)
3471463719 (A. Marescotti)
Articoli correlati
Grazie al sostegno dei cittadiniSette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA
L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.23 ottobre 2025 - Redazione
Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)“Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”
All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
Fondatrice della compagnia teatrale Instabili VagantiPremiata la regista tarantina Anna Dora Dorno
L'artista è stata premiata insieme a figure di spicco del panorama artistico e culturale mondiale, tra cui la ricercatrice e attivista libanese Hanan Al-Hajj Ali e l’attrice egiziana Farida Fahmy.29 settembre 2025 - Redazione PeaceLink
Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto"Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"
Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network