Taranto: Ilva; Bonelli (verdi) su incidente a trasformatore Ilva indaga l'Europa

"Aria pulita e i cittadini si sostituiscono alle istituzioni che avrebbero il dovere di tutelare il diritto alla vita, alla salute pubblica e all’ambiente ma che, al contrario, mostra un atteggiamento ambiguo e inefficace, divenuto ancora più insopportabile alla luce delle gravi emergenze che investono il territorio jonico - conclude Bonelli -. Le misure da adottare per restituire un futuro a Taranto non possono ammettere ulteriori ritardi né esitazioni"
Ecco la traduzione della della lettera del delegato Thomas L.W. Verheye (Commissariato Ambiente Ue)
“L’impianto Ilva di Taranto è stato oggetto di reclami nel passato e la Commissione sta seguendo molto da vicino questa situazione. Essendo un impianto siderurgico, è sottoposto alla direttiva IPPC del 2008 e, in considerazione della grande quantità di sostanze prodotte, anche alla Direttiva Seveso (96/82/EC). In questo contesto, abbiamo richiesto approfondimenti presso le autorità italiane per conoscere le autorizzazioni rilasciate, le circostanze e le relative misure adottate dalle autorità competenti a seguito del verificarsi del suddetto incidente”.
Articoli correlati
- Quando scopri che le star non sono uguali ai loro personaggi
Non ci credo!
Abbiamo visto e ascoltato i film e le musiche che li vedono protagonisti. Ora ascoltiamo cosa pensano della più grande tragedia che sta sconvolgendo il pianeta26 agosto 2019 - Úrsula Corberó e J Balvin - La più grande catastrofe planetaria di cui nessuno parla
Voluta dall'uomo
L'unico essere vivente con uno strano istinto di conservazione27 agosto 2019 - Leonardo DiCaprio L’Amazzonia sta morendo mentre Bolsonaro getta benzina sul fuoco
La foto del cielo sopra San Paolo (Brasile) è del 19 agosto 2019. I residenti parlano di pioggia nera, mentre gli studi di due università hanno confermato che l’acqua piovana contiene residui dell’incendio26 agosto 2019 - Dahr Jamail- I roghi nella foresta brasiliana raggiungono il picco
La foresta pluviale del Brasile è in fiamme
Soltanto quest’anno gli esperti contano 72.843 focolai d’incendio – e tacciano il Presidente Jair Bolsonaro di esserne il responsabile26 agosto 2019 - Redazione Zeit Online
Sociale.network