Taranto Sociale

Il 14 novembre sarà presentato e moderato da Alessio Giannone alias Pinuccio

A Taranto il film “Mittal, il volto nascosto dell’Impero”, dibattito con Edouard Martin

Edouard Martin - una figura centrale del documentario di Jérôme Fritel - sarà presente alla proiezione. Lavoratore siderurgico e poi sindacalista di CDFT, è stato l’icona della lotta operaia dei siti ArcelorMittal in Francia.
26 ottobre 2019

Dopo il successo dell’evento al rione Tamburi, a grande richiesta riproponiamo la proiezione di “Mittal, il volto nascosto dell’Impero”. Edouard Martin - una figura centrale del documentario di Jérôme Fritel - sarà presente alla proiezione per incontrare il pubblico in un dibattito presentato e moderato da Alessio Giannone alias Pinuccio.

Seconda proiezione a Taranto del documentario “Mittal, il volto nascosto dell’Impero”, diretto da Jérôme Fritel


Lavoratore siderurgico e poi sindacalista di CDFT, Edouard Martin è stato l’icona della lotta operaia dei siti ArcelorMittal in Francia. Nel 2014-2019 eurodeputato nella Commissione dell’Industria, Ricerca ed Energia. Martin è impegnato sui fronti dei diritti del lavoro e dello sviluppo sostenibile, promuovendo la ricerca su energie rinnovabili, idrogeno green, decarbonizzazione. Dal 2014 si è interessato alla situazione di Taranto con la redazione di un rapporto europeo. 

“Mittal, il volto nascosto dell’Impero” esplora i meccanismi di funzionamento della maggiore multinazionale mondiale dell’acciaio attraverso la biografia del magnate Lakshmi Mittal. Il film ne esamina le strategie economiche dando la parola ai suoi stretti collaboratori e CEO, oltre che a economisti, finanzieri, industriali,
europarlamentari, sindacalisti, giornalisti. La struttura piramidale individuale, mantenuta con la maggioranza azionaria della famiglia. L’acquisizione sistematica di impianti in stato precario, iniziata nell’Europa dell’Est post-Comunista. ArcelorMittal gestisce ILVA dal 1° novembre 2018 L’OPA su Arcelor del 2006 che porterà alla posizione dominante in Europa. Il sodalizio con la finanza e la politica. Il regista Fritel ci accompagna in un’ascesa vertiginosa che fa emergere tanto questioni attuali quanto interrogativi su scenari a venire.

Ecco qui il trailer 

https://vimeo.com/369050556

Note: Auditorium Tarentum, Via Regina Elena, 122, Taranto.
14 novembre, ore 20.30. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
L’evento è promosso da Associazione PeaceLink, Isde Massafra, Giustizia per
Taranto, Associazione Giorgio Forever, FLMUniti-CUB Taranto, Palazzo Ulmo.
Da un’idea di Ilaria Lupo.
La proiezione ha luogo per gentile concessione di CAPA Presse. V.o. sott. ita.

Articoli correlati

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)