Taranto Sociale

Ambiente

1628 Articoli - pagina 1 ... 12 13 14 ... 117
  • "Taranto è drogata dalle ciminiere, ora deve imparare a disintossicarsi"
    Intervista ad Alessandro Marescotti di PeaceLink

    "Taranto è drogata dalle ciminiere, ora deve imparare a disintossicarsi"

    Il futuro che immagino è quello di una “città laboratorio” che impara dai propri errori e che “impara a cambiare”. In Europa queste città virtuose si chiamano learning cities: “città che apprendono”.
    15 ottobre 2011 - Corriere del Giorno
  • Incontro presso Istituto Professionale Statale «LISIDE»

    Lo stato ambientale del nostro territorio

    L’incontro si svolge nell'ambito della campagna di informazione e sensibilizzazione sul tema della difesa ambientale promossa dal comitato Donne per Taranto
    10 ottobre 2011 - Dott.ssa Prof.ssa Pasqua VECCHIONE
  • Referendum su Ilva, un'altra bocciatura il Consiglio di Stato: «È inammissibile»
    Partecipazione dei cittadini

    Referendum su Ilva, un'altra bocciatura il Consiglio di Stato: «È inammissibile»

    Si ferma l'inizaitiva di consultazione di Taranto Futura, il ricorrente dovrà pagare anche 2mila euro di spese
    22 settembre 2011 - Cesare Bechis
  • Ancora fumi rossi sulle case dove vivono i nostri bambini
    Lettera ad Arpa Puglia ed Enti locali

    Ancora fumi rossi sulle case dove vivono i nostri bambini

    Ci auguriamo che anche gli organi preposti ai "controlli" e alla "tutela della Salute" NON si abituino a tutto ciò e perseguano strade veloci e concrete per porre fine a tali "abusi", perchè Taranto è stanca e i tarantini ancor di più
    5 settembre 2011 - Rosella Balestra
  • Replica al Consigliere Regionale Lospinuso
    Comunicato congiunto in risposta alle dichiarazioni del Consigliere Regionale Lospinuso

    Replica al Consigliere Regionale Lospinuso

    Le definiamo dichiarazioni da preistoria quelle fatte da Lospinuso, perché non riflettono i reali bisogni di una comunità stanca di una politica poco lungimirante incentrata sulla distruzione di un territorio che necessita di nuova linfa vitale
    3 settembre 2011 - Comitato provinciale LegamJonici,Coordinamento ViviTaranto
  • Città Vecchia, ambiente e cozze: è il tempo delle scelte
    Tre immagini ci consegna questa lunga e caldissima estate tarantina

    Città Vecchia, ambiente e cozze: è il tempo delle scelte

    L’auspicio è che nelle pagine successive si possa raccontare di una città che con un energico scatto di orgoglio ha saputo trovare la strada per crescere senza cancellare la storia, l’identità, le radici
    2 settembre 2011 - Luisa Campatelli
  • Legamjonici: l'inquinamento aumenterà
    Tempa rossa il comitato contesta il parere favorevole dato dalla Consulta all'Eni

    Legamjonici: l'inquinamento aumenterà

    Come mai le Amministrazioni quando autorizzano opere che fanno comodo alla grande industria si accontentano di poche superficiali, non documentate informazioni fornite dal gestore stesso?
    31 agosto 2011
  • "Nulla ci potrà risarcire per il disastro ambientale"
    Una lettrice: scellerata l'idea del Comune

    "Nulla ci potrà risarcire per il disastro ambientale"

    A differenza del direttore dell'Orchestra della Magna Grecia, una lettrice, Rosanna Martini, boccia senz'appello l'iniziativa del Comune di Taranto. Ed esplicita le sue perplessità in una lettera inviata alla "Gazzetta". Ecco di seguito il testo da noi ricevuto
    30 agosto 2011 - Fabio Venere
  • Fabbrica e città, sì all'iniziativa del Comune

    "Giusto chiedere aiuti alla grande industria"

    Obiettivo, ottenere contropartite dalla grande industria per compensare il danno ambientale subito
    30 agosto 2011 - Fabio Venere
  • Gli accordi intesa anche con l'Eni per il finanziamento di iniziative culturali

    Ora la Cementir risarcirà le spese per il rifacimento del campo-scuola

    Con l'Ilva il discorso, invece, è ancora accennato
    30 agosto 2011 - Fabio Venere
  • Il registro dei tumori?
No, più importante
a Taranto... l'autolavaggio
    Ieri l’assemblea cittadina ha detto no alla richiesta di Mario Laruccia (Riformisti) di rivolgersi alla Regione Puglia «per finanziare immediatamente e nella sua interezza l’Asl ionica»

    Il registro dei tumori? No, più importante a Taranto... l'autolavaggio

    29 luglio 2011 - Fulvio Colucci
  • Cozze al veleno a Taranto l'Asl blocca pesca e vendita
    Valori di policlorobifenili e diossina superiori ai limiti di legge nei mitili allevati nel primo seno del mar Piccolo

    Cozze al veleno a Taranto l'Asl blocca pesca e vendita

    Dagli allevamenti fermati, un terzo della produzione della zona. Esposto dei verdi contro l'Aia rilasciata all'Ilva
    25 luglio 2011
  • "Quei dati li abbiamo voluti noi"
    Paola D'Andria (Ail) e Patrizio Mazza (Idv) commentano la presentazione del documento

    "Quei dati li abbiamo voluti noi"

    Alle associazioni non sono piaciuti alcune presenze e certi atteggiamenti superficiali
    20 luglio 2011 - Michele Tursi
  • Petrolio, ora Taranto è sotto tiro
    "Blitz" nel decreto sull'ambiente

    Petrolio, ora Taranto è sotto tiro

    Il Governo riduce da 12 a 5 miglia la fascia vietata per la ricerca di idrocarburi nel golfo
    20 luglio 2011 - Giuseppe Armenise
pagina 13 di 117 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)