Taranto Sociale

Ambiente

1628 Articoli - pagina 1 ... 19 20 21 ... 117
  • Ribadito il parere negativo al progetto dell'Aqp per la struttura che dovrebbe servire Manduria e Sava

    Depuratore, i dubbi della Provincia

    L'assessore all'Ambiente Michele Conserva: "Il progetto dell'Aqp non ci convince"
    9 novembre 2010 - La Gazzetta di Taranto
  • Tragedia nella raffineria Eni cade da serbatoio e muore
    L'incidente stamattina, ha perso la vita un operaio di 42 anni

    Tragedia nella raffineria Eni cade da serbatoio e muore

    Aperta un'inchiesta è il terzo morto in Puglia in una settimana

    5 novembre 2010
  • "Come si muore nella città più inquinata d’Europa"
    CRONACHE RIBELLI

    "Come si muore nella città più inquinata d’Europa"

    A Taranto, nell’estremo sud italiano, la popolazione muore a fuoco lento da mezzo secolo, nell’indifferenza delle autorità. Responsabili le acciaierie, che generano inquinamento mortale a base di amianto, Co2 e diossina. Queste forniscono 10 milioni di tonnellate di acciaio per anno, ossia la più grossa produzione di Europa. Un sistema nel quale le fortune generate per alcuni valgono bene il sacrificio di qualche migliaio di operai e abitanti del vicinato.
    29 ottobre 2010 - Pierangela Fontana
  • Fumo di Taranto: una storia pesante…
    CRONACHE RIBELLI

    Fumo di Taranto: una storia pesante…

    Xavier Renou, cofondatore del movimento dei disobbedienti francesi, nostro ospite a Taranto per animare un laboratorio di disobbedienza civile ed azione diretta non violenta, racconta le sue prime impressioni dopo un breve ma intenso soggiorno.
    28 ottobre 2010 - Pierangela Fontana
  • La Provincia non può essere il “sindacato dei cittadini” come intende il presidente Florido

    Gentile direttrice,finalmente i tre soggetti chiamati ad interrompere i termini prescrittivi per il risarcimento patrimoniale in funzione della condanna definitiva di Ilva si sono attivati.
    26 ottobre 2010 - Giancarlo Girardi
  • E' stata accolta l'iniziativa degli avvocati Leogrande e Buonfrate

    Risarcimento danni ambientali ok del Ministero dell'Ambiente

    Alcuni anni fa (era il 2007) insieme ad alcuni amici, tutti cittadini di Taranto, gli scriventi decisero di attivare il procedimento di intervento statale ex art 309 del Codice dell’Ambiente.
    26 ottobre 2010 - Corriere del Giorno
  • Proposta di De Guido per riportare in vita il teato chiuso

    Il pd : Salviamo il Verdi col sostegno di Ilva ed Eni

    il segretario cittadino: devono risarcire la città
    21 ottobre 2010 - Cesare Bechis
  • Lina Ambrogi, di Altamarea, indica agli enti locali la strada burocratica più idonea.

    La richiesta del danno va predisposta senza riferimenti agli atti d'intesa

    Intervento di Lina Ambrogi riguardante alcuni consigli per la predisposizione degli atti per la richiesta del risarcimento dell'eventuale danno all'Ilva
    20 ottobre 2010 - Lina Ambrogi
  • Conte: "Arpa e Asl chiariscono il dietrofront"

    E' battaglia su Italcave

    19 ottobre 2010
  • Comunicato stampa di Vigiliamo per la discarica

    Ancora rifiuti campani nelle discariche del tarantino

    Ma a chi interessa veramente? Siamo sicuri di ciò che ci manderanno?
    19 ottobre 2010 - Etta Ragusa
  • A Monteparano, Consiglio intercomunale con Taranto, Faggiano, Lizzano e Fragagnano

    Rifiuti, i Comuni fanno muro

    Impasse nella Commissione Aia. Bocciata la proposta-Vergine: deroghe ridotte e un polmone verde
    16 ottobre 2010 - Annalisa Liuzzi
  • Risarcimento per tutti
    Partito il countdown per Miccoli e Florido

    Risarcimento per tutti

    Dopo aver pressato giornalmente il Sindaco di Taranto , Ippazio Stefàno , è giunto il momento di puntare il nostro mirino nei confronti del Sindaco di Statte e del Presidente della Provincia di Taranto
    5 ottobre 2010 - Gianmario Leone
  • Ilva bocciata due volte: dalla Thailandia e dal TAR
    Rigettato dal TAR il ricorso dell'Ilva contro l'ordinanza sindacale sulla cokeria

    Ilva bocciata due volte: dalla Thailandia e dal TAR

    La vicenda del benzo(a)pirene avrebbe danneggiato l'immagine dello stabilimento Ilva tanto da compromettere la possibilità di aggiudicarsi una commessa per la costruzione di un gasdotto in Thailandia.
    1 ottobre 2010
  • Commissione ecomafie: indagate sui traffici di rifiuti dalla Cina
    Ieri sopralluoghi nelle maggiori industrie del territorio. Ascoltati i sindaci

    Commissione ecomafie: indagate sui traffici di rifiuti dalla Cina

    Pecorella: gli amministratori hanno descritto Taranto e la sua provincia come isole felici. Le istituzioni sono eccessivamente tranquille.La Guardia va tenuta sempre alta
    16 settembre 2010 - Marina Luzzi
pagina 20 di 117 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)