La condotta sottomarina del depuratore Gennarini continua a scaricare liquami fognari a 460 metri dagli stabilimenti balneari di Taranto. Asl e Arpa insieme al Comune di Taranto sono le istituzioni chiamate a dare risposte ad un allarme che si ripete a sei anni di distanza dalla prima denuncia
La Città Vecchia ha davvero la possibilità di spiccare il volo, anche grazie ad alcune ultime novità. Anzitutto, in consiglio comunale è stato approvato il progetto della zona franca urbana attraverso cui si potrà rilanciare il quartiere con l’investimento privato che godrà di agevolazioni fiscali.
Dopo le polemiche sollevate dall'assessore provinciale al Turismo di Foggia nei confronti del rapper "Caparezza" autore della canzone "Vieni a ballare in Puglia", interviene a favore del cantante l'assessore regionale all’Ecologia Losappio.
Dopo il Policlinico di Bari e l'ospedale di San Giovanni Rotondo anche il «Moscati» di Taranto avrà la tomografia ad emissione di positroni (Pet). La Regione ha sbloccato il finanziamento di 5.750.000 euro
Losappio ''Resta inteso che la Regione esprimerà con un atto formale la sua valutazione sul piano e sul cronoprogramma presentato da ILVA''. Il Segretario della UIL Aldo Pugliese ''Non ci risulta che l’Ilva a Taranto stia investendo 500 milioni di euro per abbattere l’inquinamento''.
Il caso alla Ue L'europarlamentare Vernola: «Accordo fuori tempo, pericolo multa da 500 milioni. Dopo il primo richiamo e in assenza di una risposta adeguata dovrebbe scattare la sanzione per l'Italia - spiega Vernola - quantificabile in centinaia di milioni»
Settecento milioni di euro attraverso due assi di finanziamento regionale per la realizzazione del piano di gestione «Area delle gravine». Il progetto Riguarda otto Comuni della provincia ionica
L'annuncio della sforbiciata ai fondi dato dall'assessore Losappio Ieri a Monopoli il debutto della nuova università. Frisullo: «Il Governo ritirerà i 5 milioni per la prima rete al mondo? Faremo da soli»
Delusi dalle logiche congressuali dell'Arcobaleno orfani dell'«effetto Vendola», con un sindaco comunista che fatica a imporsi sulle questioni del lavoro. E quell'odore dappertutto... Contraddizioni e veleni di una città operaia governata da una sinistra che non sa più chi sono gli operai
Progetto-pilota del Comune premiato dalla Regione. Aree pedonali: spostamento all'interno delle ville più vicine al mare, da Lido Silvana in poi. La litoranea orientale dovrà cambiare assetto come pure la strada, regionale 8, che collega Taranto ad Avetrana
Ci sono volute ore perché i vigili del fuoco spegnessero l'incendio innescatosi ieri mattina in un opificio tessile di Barletta. Una parte del capannone dopo l'incendio è stata dichiarata inagibile La polizia e gli stessi vigili del fuoco ritengono che l'incendio possa essere di origine dolosa
Nuove regole ai Comuni per le concessioni. Divieti nelle zone archeologiche e sulle foci dei fiumi. La Regione ridisegna la mappa delle coste: 83 chilometri di litorale in più. La geografia del mare ricostruita utilizzando un software che ha calcolato in digitale la lunghezza delle rive
Quali altri affronti e provocazioni dovremo subire prima che si operi seriamente per il futuro dei tarantini? Dalle intenzioni ai fatti, la realtà si dimostra diversa Mi chiedo: quante altre provocazioni toccheranno ai tarantini?
La richiesta è stata avanzata al Comune e alla Provincia. Impatto Zero fa presente che i contaminanti principali sono i metalli tossici «e a Taranto ne abbiamo in abbondanza. Essi entrano nel nostro organismo in forme o dosaggi tali da disturbare o danneggiare i normali equilibri della salute.
Sociale.network