Taranto Sociale

Ambiente

1629 Articoli - pagina 1 ... 67 68 69 ... 117
  • Diossina, nuove tecnologie

    Diossina, nuove tecnologie

    Promesse di limitare le emissioni dall'Ilva. Il progetto: la Regione si riserva di valutare le proposte aziendali quando queste saranno formalizzate. La Uil invita a far scendere i livelli d'inquinamento L'Ilva a ridosso del rione Tamburi
    2 agosto 2008
  • Ferrero all'Ilva: «Non possiamo non ricominciare da qui»

    Ferrero all'Ilva: «Non possiamo non ricominciare da qui»

    Taranto, Il segretario del Prc incontra i metalmeccanici in vertenza: «Stiamo con voi» Si ricomincia da qui: dai cancelli dell'Ilva di Taranto, la fabbrica più inquinata d'Europa, da questo impatto di rabbia e disperazione. Ferrero: «Vogliamo riprendere il discorso dal basso a sinistra»
    1 agosto 2008 - Fabio Sebastiani
  • Ferrero: Vendola parli ai deboli

    Ferrero: Vendola parli ai deboli

    Il neo segretario di Rifondazione comunista ha avviato il «nuovo» corso con una visita agli operai dello stabilimento siderurgico di Taranto. Alcuni operai hanno fischiato il leader Lo accusano: trascurati quando eri ministro.
    1 agosto 2008 - Cesare Bechis
  • Ilva-Regione, scontro frontale

    Ilva-Regione, scontro frontale

    È scontro frontale tra la Regione puglia e l´Ilva, l´industria siderurgica tarantina. Ieri l´assessore all´Ambiente, Michele Losappio, ha presentato i dati dell´ultima campagna sul monitoraggio delle diossine.
    1 agosto 2008 - Giuliano Foschini
  • Contestazioni e auto in fiamme: Ferrero, pomeriggio di fuoco

    Contestazioni e auto in fiamme: Ferrero, pomeriggio di fuoco

    il nuovo leader di Rifondazione, uscito vincitore dal congresso che lo ha visto duellare proprio con Vendola, ha scelto la più grande fabbrica del Mezzogiorno per il suo esordio. Lite tra alcuni operai e il segretario.
    1 agosto 2008 - Giovanni Di Meo
  • Controlli nelle fabbriche, Fitto impugna la legge della Puglia

    Controlli nelle fabbriche, Fitto impugna la legge della Puglia

    Mentre alla Peroni si contano i danni il governo ci mette i bastoni tra le ruote. Per il ministro la normativa dei controlli è di competenza nazionale. Protesta Losappio. Deciderà la Corte costituzionale.
    30 luglio 2008 - Paolo Russo
  • Il porticciolo inquina, sequestrato dalla Finanza

    Il porticciolo inquina, sequestrato dalla Finanza

    Campomarino, il porticciolo inquina, sequestrato dalla Finanza. Scarichi in mare non autorizzati, tre indagati. Avvisi di garanzia notificati ai responsabili della società Torre Moline in cui ha una partecipazione il Comune di Maruggio
    30 luglio 2008 - Nazareno Dinoi
  • L'acqua è poca, Taranto la butta in mare

    L'acqua è poca, Taranto la butta in mare

    Grande spreco dei depuratori. E le industrie la prelevano dai fiumi Sinni e Tara. Il paradosso di una provincia che ha sete e non riesce a utilizzare le sue risorse. Mentre le aziende prosciugano i rubinetti
    29 luglio 2008 - Cesare Bechis
  • Taranto soffocata dai fumi delle ciminiere dell'area industriale

    Taranto soffocata dai fumi delle ciminiere dell'area industriale

    Gli esperti hanno espresso preoccupazione durante i lavori del Forum sull'inquinamento. Il biologo Tursi: «Siamo medici al capezzale del moribondo» Il geologo Mastronuzzi: «Ci mancano ancora molte informazioni».
    29 luglio 2008 - Cesare Bechis
  • Ilva, ancora troppi veleni nell´aria L´Arpa al ministero: c´è rischio

    Ilva, ancora troppi veleni nell´aria L´Arpa al ministero: c´è rischio

    Il dossier sull´inquinamento è stato trasmesso a Roma: attività in pericolo. Le analisi dicono che Pm10 e diossine crescono e sono legate al siderurgico. La legge nazionale ha parametri maggiori degli standard europei
    29 luglio 2008 - Giuliano Foschini
  • Condotta Gennarini, il Comune assicura: controlli più accurati

    Condotta Gennarini, il Comune assicura: controlli più accurati

    L'allarme nei video del sub ambientalista Matacchiera. Palazzo di città annuncia «l'amministrazione comunale tramite l'Arpa, sta frequentemente monitorando le acque al pozzetto d'uscita del depuratore Gennarini».
    28 luglio 2008 - Cesare Bechis
  • Archeologia, l'Atleta da Taranto a Pechino

    Archeologia, l'Atleta da Taranto a Pechino

    La «Tomba dell'atleta di Taranto», unica testimonianza diretta di un atleta che ha praticato i giochi olimpici nell'antica Grecia, è da oggi in mostra al Beijing World Art Museum. Lo scheletro dell’atleta venne ritrovato intatto nel 1959 a Taranto con il corredo funerario. L'esposizione durerà sino al 30 gennaio 2009.
    28 luglio 2008
  • Rigassificatore in forse, certo il terminal del gpl

    Rigassificatore in forse, certo il terminal del gpl

    Brindisi: Accolto il ricorso contro Regione e Provincia. Sarà il più grande d'Italia. Via libera del Consiglio di Stato: l'impianto si farà. Ipem con cinque i nuovi super-serbatoi interrati di gas propano aumenterà la sua presenza.
    28 luglio 2008 - Marcello Orlandini
  • Inceneritore: Quanto (poco) vale la salute dei cittadini?

    Inceneritore: Quanto (poco) vale la salute dei cittadini?

    Taranto: La politica delle emergenze e dei dissesti, ancora una volta, riversa sulla salute dei cittadini e sulla salubrità del territorio, decenni di inettitudine programmatica ed incapacità di rappresentare gli interessi di una comunità. Le ultime dichiarazioni di Carrozzo sono emblematiche di una classe politica che si mostra preoccupata di difendere interessi e lobby.
    28 luglio 2008 - Comitato per Taranto
pagina 68 di 117 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)