Taranto Sociale

Ambiente

1629 Articoli - pagina 1 ... 66 67 68 ... 117
  • il Pd a Berlusconi «Taranto è come Napoli, porti qui il suo governo»

    il Pd a Berlusconi «Taranto è come Napoli, porti qui il suo governo»

    Taranto, emergenza storica. Alfonso Oddo, segretario del circolo democratico del rione Tamburi, chiede l'impegno del governo contro l'inquinamento. Il rappresentante del Pd chiede che «venga rispettata la dignità delle persone»
    12 agosto 2008 - Cesare Bechis
  • "Di fabbrica si muore" di Alessandro Langiu e Maurizio Portaluri

    "Di fabbrica si muore" di Alessandro Langiu e Maurizio Portaluri

    Martedì 19 Agosto 2008 avrà luogo il quinto appuntamento di "Ripartenze". La rassegna, organizzata da Ass. Cult. "Il Granaio", libreria "Dickens", "Artesia-servizi per lo spettacolo", "Panama Multimedia" e "Shamadà", presso la masseria "Sonar" in via Vizzarro (tra Lama e S. Vito)
    11 agosto 2008 - A. Langiu & Maurizio Portaluri
  • Conferenza Stampa dei Verdi a Taranto

    Conferenza Stampa dei Verdi a Taranto

    Riportiamo di seguito il comunicato dei Verdi e l'annuncio della conferenza di mercoledì 13 c/o Salone della Provincia con la partecipazione del dr. Erasmo Venosi Responsabile Nazionale Ambiente - Verdi.
    11 agosto 2008 - Gregorio Mariggiò
  • Il Comune con Vendola «L'Ilva si affretti a ridurre gli inquinanti»

    Il Comune con Vendola «L'Ilva si affretti a ridurre gli inquinanti»

    Dopo il monito del governatore Anche il Comune di Taranto rigetta i tempi lunghi e i limiti troppo alti che Ilva ha deciso di realizzare sulle fonti inquinanti. Nel triangolo Regione-Ilva-ambientalisti s'inserisce anche l'assessore all'Ambiente Sebastiano Romeo.
    10 agosto 2008 - Cesare Bechis
  • PRC, scegliamo l'Ilva perché lì si soffre

    PRC, scegliamo l'Ilva perché lì si soffre

    La replica di Rifondazione Comunista: Come può sfuggire ai commentatori il valore simbolico di quel luogo per i lavoratori? quel groviglio di sofferenza, di delusione e di rabbia. Noi ripartiamo da lì.
    10 agosto 2008 - Consiglieri RC
  • L'ira di Vendola sull'ILVA: «riduca l'inquinamento»

    L'ira di Vendola sull'ILVA: «riduca l'inquinamento»

    L'accusa Il presidente Vendola scrive al siderurgico per ricordare gli impegni presi. L'azienda replica: «Stiamo seguendo il cronoprogramma». E' polemica sul livello di nanogrammi di sostanze nocive, la Regione invita ad abbassare la soglia. «Non saremo inermi e passivi, è tempo che ognuno si assuma le proprie responsabilità davanti ai pugliesi e al Paese. La Regione lo farà».
    9 agosto 2008 - Rosanna Lampugnani
  • «Diossina, non rinviabile l’adeguamento dei valori-limite»

    «Diossina, non rinviabile l’adeguamento dei valori-limite»

    ”Atti formali, non parole”. E’ quello che chiede a gran voce il Comitato Taranto Futura all’indomani della riunione tra Regione Puglia, Provincia e Comune di Taranto, seguìta alle rilevazioni dell’Arpa relative alle emissioni di diossina dai camini dell’Ilva.
    7 agosto 2008 - Sabrina Esposito
  • Chi risarcirà l’azienda e i lavoratori dalle cause d’inquinamento?

    Chi risarcirà l’azienda e i lavoratori dalle cause d’inquinamento?

    La seguente lettera aperta è stata inviata al Sindaco Stefàno. "Come si possono risarcire i danni morali di chi viene accusato di avvelenare la gente, quando l’unica preoccupazione che ha avuto è stata quella di lavorare rispondendo con fatica a tutti i doveri imposti?
    6 agosto 2008 - Angelo Fornaro
  • Le fughe di gas della Raffineria monitorate dall’Arpa

    Le fughe di gas della Raffineria monitorate dall’Arpa

    Sotto la lente di ingrandimento dell’assessorato comunale all’ambiente, in questi giorni, non ci sono soltanto le questioni legate all’Ilva. Le prime osservazioni del dottor Giua, consulente del Comune, sul cronoprogramma presentato dall’Eni
    6 agosto 2008 - Alessandra Congedo
  • «Ambiente, tempi più brevi»

    «Ambiente, tempi più brevi»

    Appello di Confindustria: accelerare l’accordo con l’Ilva Diossina: dopo la lettera di Vendola a Berlusconi se ne parlerà a Bruxelles. L’impegno dell’on. Pittella (Pd): chiedere che l’europarlamento si occupi di rivedere i tetti massimi di emissione
    5 agosto 2008
  • PeaceLink sfida ILVA ad un confronto pubblico
    Sulle criticità ambientali della città più inquinata d'Italia

    PeaceLink sfida ILVA ad un confronto pubblico

    Nella seconda metà di questo luglio torrido c’è stata la “svolta epocale” nel rapporto tra la Regione Puglia e l’Ilva di Taranto. Sfidiamo l’Ilva ad un confronto pubblico organizzato dal Corriere del Giorno, con arbitro il Prefetto di Taranto ed alla presenza dei Sindaci di Taranto e Statte.
    4 agosto 2008 - Peacelink
  • Diossina, si possono ottenere riduzioni maggiori

    Diossina, si possono ottenere riduzioni maggiori

    Intervista al dottor Giua dell’Arpa. “L’aggiunta di urea è un metodo ben noto ed i risultati non potevano andare oltre il previsto. Si tratta di risultati che ci attendevamo, ma non ancora in linea con gli obiettivi previsti dalle BAT”
    3 agosto 2008 - Michele Tursi
  • Perché morire, quando altrove si convive, e bene con l'acciaio?

    Perché morire, quando altrove si convive, e bene con l'acciaio?

    Il Comitato per Taranto prende le distanza dalle accuse accuse mosse al dott. Assennato dell'ARPA Puglia da parte di chi si fa portavoce dell'ennesimo ricatto occupazionale per screditare il lavoro di titolati professionisti e ignorare le stesse aspirazioni di tutta la cittadinanza
    3 agosto 2008 - Comitato per Taranto
  • Losappio: sull'Ambiente è finita la stagione delle attese

    Losappio: sull'Ambiente è finita la stagione delle attese

    L’assessore regionale non chiude la porta al dialogo con l’Ilva ma chiede interventi rapidi ed efficaci. Martedì incontro congiunto tra Comune, Provincia e Regione sui temi dell’Autorizzazione integrata ambientale. Comune, Provincia di Taranto e Regione Puglia, martedì prossimo terranno un incontro sulla vertenza ambiente.
    2 agosto 2008 - Michele Tursi
pagina 67 di 117 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)