Lunedì 25 Agosto alle ore 21,30 c/o la splendida cornice dell'Art Cafè di Saturo, l'Associazione TarantoViva presenta il cortometraggio “Polveri alle Stelle” realizzato da Vittorio Vespucci e Monica Nitti.
Si chiede di ridurre l’inquinamento. Critiche al governo. L’eurodeputato Pd Lavarra scrive al commissario per l’Ambiente Dimas. L’assessore comunale Romeo difende l’Arpa. La svolta del PD: «Non si baratta la salute con il lavoro»
Il sindaco Ezio Stefàno spiega le strategie dell'autunno e incrocia inquinamento ambientale e smog da traffico, dragaggi al porto e turismo, sanità e politica in un'intervista alla Gazzetta
Lo scontro sull´Ilva arriva tra qualche giorno in Parlamento. Le analisi erano state contestate e ritenute non valide dal ministero dell´Ambiente. Boccia: "Il governo non può imbrogliare Taranto".
Ancora una volta sarà la Magistratura a risolvere una questione di interesse pubblico che le altre Istituzioni politiche ed amministrative non sono state capaci di affrontare e risolvere. Il Parlamento italiano ha continuato a mantenere immodificato l'abnorme limite di 10.000 nanogrammi
Il sindaco: «Chi sbaglia tra ministero e Arpa?. Non mi interessa, so solo che i tumori sono in aumento. Occorre conoscere anche i dati relativi alle altre aziende dell'area industriale tarantina, non c'è solo l'Ilva». Il dicastero dell'Ambiente ha contestato i dati utilizzati utilizzati dall'Agenzia regionale. Losappio: «Confermo piena fiducia sulle attività di Arpa Puglia».
IL CASO - Il ministero dell’Ambiente contesta i dati dell’Arpa e dice no a limiti più severi per l’inquinamento. In città si continua a morire. Ma la diossina c’è e la si vede nelle cartelle cliniche di tanti pazienti malati di neoplasie. «Come si fa a mettere in dubbio la validità scientifica dei dati raccolti da professionisti e realizzati con le migliori strumentazioni?»
Lettera del segretario del Pd del rione Tamburi. Alfonso Oddo chiede che la questione ambientale sia posta al centro di una seduta del Consiglio dei ministri da convocare a Taranto e che sia definito al più presto un piano ambientale per la città.
Azienda in fiamme nell'area industriale Scongiurato il disastro. Distrutto il magazzino dell'Adriatica Maceri snc, probabilmente l'episodio è di natura dolosa. I tecnici dell'Arpa hanno escluso pericoli
In occasione della stagione estiva, l'Associazione TarantoViva organizza per il quarto anno consecutivo la pulizia di un luogo pubblico della città di Taranto. Fra le iniziative anche la presentazione di un cortometraggio ideato da Monica Nitti e Vittorio Vespucci ed una tavola rotonda sul Cronoprogramma ILVA moderata dal vicedirettore del Corriere del Giorno Luisa Campatelli
Rilievi critici sul monitoraggio ai Tamburi. Il direttore dell’Arpa, Giorgio Assennato, destinatario delle osservazioni ministeriali replica: «Risponderò la prossima settimana, facendo le opportune valutazioni tecniche».
Comunicato stampa dell'Agenzia Regionale Protezione Ambiente. Il 23 agosto a Putignano serata organizzata da Arpa Puglia. “Artambiente”, ambiente e arte si incontrano per la sostenibilità
Presto «missione» dell'esecutivo. La ministra attende la lettera-invito dell'esponente di punta del PD al rione Tamburi. L'esponente del Pd vuole che Berlusconi affronti le questioni dell'inquinamento e della salute dei tarantini.
Le reazioni Il leader provinciale giudica l'iniziativa del segretario di quartiere Pentassuglia: «Come Vendola, il partito si era già mosso. L'idea di Oddo va ricondotta in una discussione politica più generale. Dobbiamo sviluppare un'azione corale e bene farà Berlusconi ad ascoltarci»
Sociale.network