Ultime novità
Gli ultimi articoli pubblicati su Tarantosociale
- Poster
Come chiudere subito l'ILVA
In occasione dell'incontro con il ministro Luigi Di Maio PeaceLink lancia la richiesta di abrogazione del DPCM del 29 settembre 2017 che garantisce l'immunità penale all'ILVA fino al 2023 e che inibisce la possibilità di sanzionare l'azienda in quanto rimanda a quella data l'adempimento a molte importanti prescrizioni dell'AIA18 giugno 2018 - Alessandro Marescotti - Musulmani a Taranto
Preghiera in piazza Garibaldi
Non sono mancate le critiche, gli isterismi e gli speculatori razzisti15 giugno 2018 - Antonio Lenti Quello che è successo per la bonifica di Bagnoli non deve fare paura, ma essere d'insegnamento
La via d'uscita per Taranto e per gli altri SIN è nel fare realmente le bonifiche.11 giugno 2018 - Fulvia Gravame- La contaminazione dei terreni agricoli vicino alle discariche ILVA
Peacelink a sindaco Statte: individuare inquinatori
Secondo Peacelink, "gli inquinanti che hanno superato i valori di legge sono tutti nel catalogo delle note emissioni inquinanti di un'acciaieria: diossine, Pcb, IPa, benzoapirene, mercurio, arsenico. E' importante sapere se sono state condotte delle indagini ad hoc per conoscere la reale provenienza di tali inquinanti".9 giugno 2018 - Agenzia stampa AGI - Rischio diossina a Taranto
Maxi sequestro di cozze
Scoperto allevamento in un'area del mar Piccolo pesantemente inquinata8 giugno 2018 - Intervista
Alessandro Marescotti: «Serve unità, la politica ci ha divisi»
Dai 20mila di Altamarea ad oggi: le divisioni e i litigi che hanno lacerato il movimento ambientalistaEnzo Ferrari (Direttore Responsabile di Taranto Buonasera) - I picchi della diossina ILVA ricaduti sul quartiere Tamburi
Taranto, Emiliano attacca Renzi: "Ilva impunita grazie ai decreti del suo governo"
La procura della Repubblica a Taranto archivia le indagini sull'ILVA di Taranto per via delle norme che garantiscono l'immunità penale ai gestori dello stabilimento5 maggio 2018 - Gli ideali della Resistenza
Il caporedattore del Quotidiano alla presentazione dell'Archivio Luciano Marescotti
Renato Moro ha tracciato la figura di Luciano Marescotti, che aveva conosciuto a Taranto durante un incontro a scuola. Dopo di lui Giuseppe Stea (Presidente ANPI Taranto) ha tracciato un interessante quadro storico della lotta antifascista anche a livello locale24 aprile 2018 - Alessandro Marescotti - PeaceLink scrive al Prefetto
Conferenza stampa sul rischio nucleare
Richiesta l'informazione della popolazione sulla base della normativa vigente e anche la distribuzione di compresse di ioduro di potassio a protezione della tiroide in caso di emergenza nucleare, così come avviene a Bruxelles e nel Belgio27 marzo 2018 - Associazione PeaceLink - Piazza Garibaldi 18 marzo a Taranto
Sit-in per la chiusura dell'ILVA
«Chiudiamola qua» è il titolo della manifestazione che ha per tema l’Ilva e il diritto alla salute, organizzata dal gruppo dei «Genitori Tarantini», a cui hanno aderito oltre 40 tra associazioni e movimenti18 marzo 2018 - ILVA, presentato al TAR un intervento "ad opponendum" rispetto al Comune di Taranto
La Provincia di Taranto contro il Comune
La Provincia di Taranto ha depositato al TAR di Lecce un intervento "ad opponendum" dichiarando "inammissibile, irricevibile e comunque infondato" il ricorso del Comune di Taranto al medesimo TAR in merito all'ultimo decreto ILVA. L'intervento della Provincia di Taranto in opposizione al Comune è di una pagina e mezza contro l'atto del Comune di Taranto che è di 35 pagine.6 gennaio 2018 - Associazione PeaceLink - Taranto, chiusi in casa per non respirare polveri tossiche
Vi racconto una consueta giornata di Wind day
Mi chiamo Celeste, sono una mamma dei Tamburi, e ho deciso di scrivere questa riflessioneCeleste
Sociale.network