Ultime novità
Gli ultimi articoli pubblicati su Tarantosociale
- Materiale illustrativo
Cosa sono i Wind Days
La ASL di Taranto ha spiegato che, durante i giorni in cui il vento proviene dal Nord-Ovest (ossia dall'area industriale), la città viene esposta ad un rischio sanitario maggiore, in particolare nella zona del quartiere Tamburi. Vediamo quali sono le fasce di popolazione a rischio con un PDF di facile lettura.17 luglio 2017 - Alessandro Marescotti - Inquinamento Ilva
Wind Days a Taranto
Cosa sono e perché è importante saperne di più. Questa è la nuova versione del "vademecum del cittadino" curata da PeaceLink.20 dicembre 2017 - Associazione PeaceLink - L'inquinamento atmosferico ha un costo ed esiste un metodo per calcolarlo
Valutazione economica degli effetti sanitari dell’inquinamento atmosferico: la metodologia dell’EEA
Pubblichiamo gli atti del workshop Taranto 23/24 luglio 2012, con l'introduzione di Luca Marchesi
Direttore Generale ARPA Friuli Venezia Giulia e Presidente AssoArpa - Due storie
Sul fondo
Un pensionato e un giovane operaio, entrambi convinti del proprio sacrificio26 aprile 2017 - Alessandro Marescotti Ho sempre votato a sinistra
23 maggio 2017 - S. L.Osservatorio mortalità a Taranto, ma le istituzioni si muovono?
5 maggio 2017 - Alessandro Marescotti- A gennaio 2017 c'è stato un picco di decessi
Tutti i numeri dell'Osservatorio Mortalità a Taranto
Tutti i numeri sono online adesso: ce li siamo presi noi. E i dati ci dicono che la situazione non sta migliorando, come alcuni vorrebbero far credere.13 aprile 2017 - Alessandro Marescotti - Osservatorio mortalità a Taranto
PeaceLink convocata dalla Commissione Ambiente del Consiglio Comunale di Taranto
12 aprile 2017 - Alessandro Marescotti Quartiere Tamburi
3 aprile 2017 - Alessandro Marescotti- "Approfondimento delle modalità di risollevamento della componente terrigena del particolato fine"
Wind Days e risollevamento del particolato
23 dicembre 2017 Osservatorio mortalità a Taranto
30 marzo 2017 - Alessandro Marescotti
Sociale.network