Ultime novità
Gli ultimi articoli pubblicati su Tarantosociale
- La paura quotidiana di un ennesimo infortunio, l’ansia di chi rimane a casa e teme cattive notizie
«Noi, i forzati del “turno” in Ilva»
I giovani operai e la rabbia di una generazione che varca ogni giorno i cancelli della grande fabbrica20 agosto 2007 - Fulvio Colucci - Intervento di Giancarlo Girardi sul convengo di TarantoViva
«Un’altra città è possibile»
Un nuovo inizio è oggi possibile con la giunta Stefano, finalmente vengono sentite anche le argomentazioni e le proposte delle associazioni e dei movimenti, si tiene conto del contributo di competenze disinteressate.19 agosto 2007 - Giancarlo Girardi - Qui di seguito la documentazione presentata dall'ILVA in merito alla richiesta di AIA
"Informazione e partecipazione del pubblico": SEZIONE E
Data Presentazione Domanda: 28/02/2007. ai sensi dell'articolo 5, comma 8, del D.Lgs. 59/05, i soggetti interessati possono presentare in forma scritta osservazioni sulla domanda all'autorità competente, entro 30 gg dalla data di pubblicazione del relativo annuncio a mezzo stampa.17 agosto 2007 - Qui di seguito la documentazione presentata dall'ILVA in merito alla richiesta di AIA
"Informazione e partecipazione del pubblico": SEZIONE D
Data Presentazione Domanda: 28/02/2007. ai sensi dell'articolo 5, comma 8, del D.Lgs. 59/05, i soggetti interessati possono presentare in forma scritta osservazioni sulla domanda all'autorità competente, entro 30 gg dalla data di pubblicazione del relativo annuncio a mezzo stampa.18 agosto 2007 - Lettera aperta al Governatore Vendola
Caro presidente Vendola, niente scherzi sull’ambiente
Per cambiare il nostro destino dobbiamo contare esclusivamente sulle nostre forze e, mi creda, ora a Taranto, tra la gente, tira un’aria nuova. Siamo stanchi di una politica che continua a ignorare le emergenze di Taranto.3 agosto 2007 - Simona Fersini - Qui di seguito la documentazione presentata dall'ILVA in merito alla richiesta di AIA
"Informazione e partecipazione del pubblico": SEZIONE C
Data Presentazione Domanda: 28/02/2007. ai sensi dell'articolo 5, comma 8, del D.Lgs. 59/05, i soggetti interessati possono presentare in forma scritta osservazioni sulla domanda all'autorità competente, entro 30 gg dalla data di pubblicazione del relativo annuncio a mezzo stampa.13 agosto 2007 - Lo ha detto l’assessore Bruno Pastore al dibattito di TarantoViva
Diossina: il Comune di Taranto incalzerà la Regione
Al presidente Nichi Vendola sarà chiesto di adottare un provvedimento di legge
che ricalchi quello del Friuli-Venezia Giulia che abbassa ulteriormente il limite delle emissioni12 agosto 2007 - Passato, presente e futuro della città pugliese nel racconto del magistrato-scrittore che qui è nato e cresciuto
Il nuovo e il vecchio sindaco. L'industria e l'orgoglio: La mia Taranto
In fondo, andarsene dove ci sn più spazio e più occasioni è una scelta semplice: basta bruciarsi i ponti alle spalle e nn voltarsi mai indietro. Quanto alle radici, bè quello è un altro discorso. Nn c'è chirurgia che riesca ad amputarle per sempre. E spesso, quando meno te l'aspetti, si avvia il loro lento, inesorabile moto verso le origini11 agosto 2007 - Giancarlo De Cataldo - Qui di seguito la documentazione presentata dall'ILVA in merito alla richiesta di AIA
"Informazione e partecipazione del pubblico": SEZIONE B
Data Presentazione Domanda: 28/02/2007. ai sensi dell'articolo 5, comma 8, del D.Lgs. 59/05, i soggetti interessati possono presentare in forma scritta osservazioni sulla domanda all'autorità competente, entro 30 gg dalla data di pubblicazione del relativo annuncio a mezzo stampa. - La condizione operaia ormai passata di moda nei discorsi intellettuali, è fra le più ignorate
Taranto: I diritti umani e le pensioni degli operai
Allungare l'età pensionabile di queste persone, per me, è un crimine contro i diritti umani.12 agosto 2007 - Curzio Maltese - La Diossina al centro del dibattito proposto da TarantoViva
Stefàno: Niente sconti sull’Ambiente
Stamane in un incontro con i soci di TarantoViva, il Sindaco ha confermato l’impostazione dell’assessore. “Chiederemo di rifare le norme e sarà una delle priorità con le quali ci confronteremo con il ministero dell’Ambiente a Settembre”.11 agosto 2007 - Stefano De Pace - TarantoViva: Con l'associazionismo prospettive di cambiamento reale
“La questione ambientale e il ruolo delle Associazioni”
Domani sera, venerdì 10 agosto, alle ore 20.30 presso il villaggio FataMorgana (Marina di Pulsano), si terrà la conferenza – dibattito “La questione ambientale e il ruolo delle Associazioni. Prospettive di cambiamento reale”.9 agosto 2007 - Stefano De Pace - Difficoltà procedurali per i lavori alla raffineria di Taranto, che dovrebbero raddoppiarne la capacità produttiva
L'ENI teme ritardi su Taranto
Per le autorizzazioni c'è lo scoglio della nuova centrale elettrica interna, che farebbe salire le emissioni di anidride carbonica. Su questo si confrontano azienda, istituzioni, parti sociali e ambientalisti, per ora senza esito; si riprenderà a discutere a settembre.8 agosto 2007 - Editoriale del Corriere del Mezzogiorno
"I morti annunciati di Taranto"
"... Taranto e l’”orgoglio siderurgico”, quella sensazione di sentirsi importanti perché avevamo la più grande e moderna fabbrica di acciaio d’Europa era ben presente, anche in chi la fabbrica la aveva vista solo da fuori..."7 agosto 2007 - Tommaso Anzoino
Sociale.network