Taranto Sociale

Ultime novità

Gli ultimi articoli pubblicati su Tarantosociale
3654 Articoli - pagina 1 ... 241 242 243 ... 261
  • Un'analisi critica di come si investono i fondi per la salute

    "Regione Puglia, questa sanità non va"

    Il Direttore Generale dell'Istituto tumori di Bari, Maurizio Portaluri, propone una analisi del Documento di indirizzo economico-finanziario del Servizio Sanitario della Regione Puglia. Da una valutazione comparativa dei dati registrati negli ultimi anni emerge che l'incremento di finanziamento nazionale (circa 400 milioni) viene assorbito dalla mobilità passiva, dagli enti ecclesiastici e dagli istituti di ricovero e dall'assessorato competente.
    10 settembre 2007 - Maurizio Portaluri
  • Da "Corriere" ed internet la voglia di cambiamento
    E’ estremamente confortante sapere che, aldilà di ataviche resistenze, c’è una Taranto attiva ed impegnata per cambiare le cose.

    Da "Corriere" ed internet la voglia di cambiamento

    Ho visto e rivisto quel video e, sebbene fosse sconfortante vedere quanto inquinamento venga prodotto nella nostra città, sono riuscito a trarre speranza dal non sentirmi sola in quella frustrazione.
    6 settembre 2007 - Marika Curvo
  • La salute e la Costituzione rispettati solo in Friuli Venezia Giulia
    La nostra Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo

    La salute e la Costituzione rispettati solo in Friuli Venezia Giulia

    Si spegne, quindi, la nostra momentanea ed illusoria soddisfazione e la certezza del diritto,ormai invasa da mille dubbi, diventa incertezza, mentre per la tutela della nostra salute, malasanità a parte, non ci resta che mandarla a farsi benedire
    5 settembre 2007 - Francesco Pastorelli
  • Tombe rotte e rubinetti a secco. Anche i morti non hanno pace
    Cimitero: L’unica cosa che noti subito è il rosso luccicante che avvolge tutto, anche gli alberi, omaggio dell’Ilva anche ai defunti di questa città.

    Tombe rotte e rubinetti a secco. Anche i morti non hanno pace

    E’ un paesaggio marziano quello che si apre innanzi agli occhi una volta che varchi la soglia del San Brunone per deporre un fiore ed una preghiera sulla tomba dei cari estinti
    28 agosto 2007
  • L’inquinamento in un video realizzato da un tarantino residente a Treviso

    Inquinamento ILVA: La denuncia corre su internet

    Il filmato continua ad essere votato dagli utenti e risulta il migliore nella classifica di Repubblica
    25 agosto 2007
  • Taranto: " La Sindrome dei due Mari "
    E’ ormai insostenibile l’inquinamento prodotto dall’ILVA di Taranto

    Taranto: " La Sindrome dei due Mari "

    "Il cielo è limpido ma il fiato velenoso del grande colosso si staglia netto sull’orizzonte. Diossina, arsenico, mercurio e altri veleni di ogni tipo vengono eruttati dalle lunghe narici del pachiderma addormentato"
    24 agosto 2007 - Marco Stefano Vitiello
  • Fabbrica e città: Dialogo da riaprire
    Intervento di Fulvio Colucci sulla Gazzetta del Mezzogiorno

    Fabbrica e città: Dialogo da riaprire

    “Quell’arcobaleno – hanno spiegato i ragazzi dell’Ilva lasciandoci e citando la poesia di un loro compagno - è l’alito, la brezza, il respiro, di chi non c’è più”
    22 agosto 2007 - Fulvio Colucci
  • "Quella città fumigante"
    Pubblichiamo il racconto "Interrotti" tratto da "La resa dei vanti" seconda fatica letteraria di Marco Tarantino.

    "Quella città fumigante"

    Un formidabile ritratto della vita di un ex lavoratore dell'Ilva che abita al quartiere Tamburi e vive la drammatica parabola discendente dell'uomo, della fabbrica e della città, dopo i fasti dell'età dell'acciaio
    20 agosto 2007 - Marco Tarantino
  • «Noi, i forzati del “turno” in Ilva»
    La paura quotidiana di un ennesimo infortunio, l’ansia di chi rimane a casa e teme cattive notizie

    «Noi, i forzati del “turno” in Ilva»

    I giovani operai e la rabbia di una generazione che varca ogni giorno i cancelli della grande fabbrica
    20 agosto 2007 - Fulvio Colucci
  • «Un’altra città è possibile»
    Intervento di Giancarlo Girardi sul convengo di TarantoViva

    «Un’altra città è possibile»

    Un nuovo inizio è oggi possibile con la giunta Stefano, finalmente vengono sentite anche le argomentazioni e le proposte delle associazioni e dei movimenti, si tiene conto del contributo di competenze disinteressate.
    19 agosto 2007 - Giancarlo Girardi
  • Qui di seguito la documentazione presentata dall'ILVA in merito alla richiesta di AIA

    "Informazione e partecipazione del pubblico": SEZIONE E

    Data Presentazione Domanda: 28/02/2007. ai sensi dell'articolo 5, comma 8, del D.Lgs. 59/05, i soggetti interessati possono presentare in forma scritta osservazioni sulla domanda all'autorità competente, entro 30 gg dalla data di pubblicazione del relativo annuncio a mezzo stampa.
    17 agosto 2007
  • Qui di seguito la documentazione presentata dall'ILVA in merito alla richiesta di AIA

    "Informazione e partecipazione del pubblico": SEZIONE D

    Data Presentazione Domanda: 28/02/2007. ai sensi dell'articolo 5, comma 8, del D.Lgs. 59/05, i soggetti interessati possono presentare in forma scritta osservazioni sulla domanda all'autorità competente, entro 30 gg dalla data di pubblicazione del relativo annuncio a mezzo stampa.
    18 agosto 2007
  • Caro presidente Vendola, niente scherzi sull’ambiente
    Lettera aperta al Governatore Vendola

    Caro presidente Vendola, niente scherzi sull’ambiente

    Per cambiare il nostro destino dobbiamo contare esclusivamente sulle nostre forze e, mi creda, ora a Taranto, tra la gente, tira un’aria nuova. Siamo stanchi di una politica che continua a ignorare le emergenze di Taranto.
    3 agosto 2007 - Simona Fersini
  • Qui di seguito la documentazione presentata dall'ILVA in merito alla richiesta di AIA

    "Informazione e partecipazione del pubblico": SEZIONE C

    Data Presentazione Domanda: 28/02/2007. ai sensi dell'articolo 5, comma 8, del D.Lgs. 59/05, i soggetti interessati possono presentare in forma scritta osservazioni sulla domanda all'autorità competente, entro 30 gg dalla data di pubblicazione del relativo annuncio a mezzo stampa.
    13 agosto 2007
pagina 242 di 261 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)