Taranto Sociale

Ultime novità

Gli ultimi articoli pubblicati su Tarantosociale
3660 Articoli - pagina 1 ... 243 244 245 ... 262
  • Un progetto salute per la Città di Taranto
    Intervento di Patrizio Mazza sulla Taranto post dissesto

    Un progetto salute per la Città di Taranto

    Alla nuova amministrazione comunale la richiesta di avviare un processo di risanamento ambientale con la partecipazione corale di tutte le componenti, compresa la parte industriale, chiamate ad avere una parte attiva nel salvataggio della Città.
    8 agosto 2007 - Patrizio Mazza
  • «La classe operaia deve svegliarsi»
    Interessante intervento di Giancarlo Girardi sulle morti bianche all'ILVA

    «La classe operaia deve svegliarsi»

    Il cuore del problema resta sempre l’organizzazione del lavoro, l’articolazione del potere nella fabbrica, i “rapporti di forza” e che oggi con la privatizzazione si è molto squilibrata a vantaggio della proprietà.
    7 agosto 2007 - Giancarlo Girardi
  • Con l’Ilva confronto serrato
    Il Comune pone il risanamento dei «Tamburi» fra le priorità assolute da affrontare. Cervellera: «Scongiurato il rischio di perdere i 49 milioni, dalla Regione in arrivo altri 43»

    Con l’Ilva confronto serrato

    Intanto chiusa l'inchiesta sul traffico dei rifiuti.
    Nel mirino della magistratura l’attività di «Sanac», «Min» e «Sct», aziende dell’indotto Ilva
    6 agosto 2007
  • Inquinamento e polveri: i dati ci sono, nessuno li vede
    Ecco tutti gli «sconfinamenti» registrati dalle centraline Arpa

    Inquinamento e polveri: i dati ci sono, nessuno li vede

    6 agosto 2007 - Nello De Gregorio
  • "Una Guerra. Dichiarata da chi?"
    Stop morti bianche, appello al governo dal consiglio comunale di Palagiano

    "Una Guerra. Dichiarata da chi?"

    Ieri sera Consiglio comunale in memoria di Domenico Occhinegro. Ospiti: il consigliere regionale Costantino, Quero e Stefàno, sindaci di Mottola e Taranto, la presidente del Consiglio di Palagianello, Borracci, sindacalisti, l’Inail, l’ispettorato del lavoro
    5 agosto 2007
  • «L’Ilva deve evitare la corsa al risultato»
    Morti Bianche, Intervento del Sen. Euprepio Curto

    «L’Ilva deve evitare la corsa al risultato»

    “Oggi l’Ilva deve abbandonare una gestione burocratica della sicurezza dei lavoratori, guardando concretamente all’interno della vita di una fabbrica”
    5 agosto 2007 - Euprepio Curto
  • Con il Sindaco di Taranto a pulire un piccolo mondo antico, per ricordare
    Stefàno in testa con 70 volontari ha risposto all’invito di una Ass. di emigranti che amano la loro città di origine

    Con il Sindaco di Taranto a pulire un piccolo mondo antico, per ricordare

    La città che avanza sulla campagna abbandona posti che sono legati all’infanzia e che vivono nell’abbandono e nel degrado. Una associazione di tarantini emigranti ogni estate propone simbolicamente una iniziativa per pulire, ma soprattutto ricordare
    5 agosto 2007 - Roberto De Giorgi
  • Officina di creatività per un’economia alternativa che non provenga solo dall’acciaio
    Con Bollenti Spiriti verranno recuperati uno stabile sito di via Cava 90 e dell’ex convento di San Gaetano

    Officina di creatività per un’economia alternativa che non provenga solo dall’acciaio

    Regione e Comune insieme per recuperare 2 stabili in Città Vecchia
    5 agosto 2007
  • «Abbiamo le potenzialità per rinascere»
    Cooperazione, progettualità e partecipazione non dovranno più essere parole utili all’autoreferenzialità dei nostri amministratori, ma dovranno entrare nel modo di concepire e gestire il territorio

    «Abbiamo le potenzialità per rinascere»

    Royalties? Con quale fermezza, poi, si potrebbe imporre all’industria di ridurre l’inquinamento che a Taranto ha superato di gran lunga i livelli di guardia?
    5 agosto 2007 - Massimo Ruggieri
  • "La Questione Ambientale e il ruolo delle Associazioni"
    TarantoViva presenta una Conferenza/Dibattito il prossimo 10 agosto c/o Villaggio Fata Morgana

    "La Questione Ambientale e il ruolo delle Associazioni"

    "L'entusiasmo, l'amore per la città, il desiderio di autotutela e di partecipazione diretta da parte della cosiddetta cittadinanza attiva devono essere considerati un valore aggiunto su cui fare affidamento e leva nell'evoluzione e nel progresso della comunità e quindi una risorsa utilissima"
  • «Domenico operario ILVA era uno di noi»
    Morte bianca, si indaga per omicidio colposo. La protesta del sindacati dopo l'ennesima morte all'ILVA

    «Domenico operario ILVA era uno di noi»

    “Tanti compagni di Domenico sperimentano il pericolo del lavoro che diventa insulto alla dignità dell’uomo, bestemmia contro Dio che ha voluto l’uomo artista del lavoro, ma oggi tante storie sono di lavoro opprimente per la legge del profitto che schiaccia le persone fisicamente”
    3 agosto 2007
  • "Quel muro di 20 metri... è “vecchio” di 20 anni!"
    La "muraglia" dei Tamburi?

    "Quel muro di 20 metri... è “vecchio” di 20 anni!"

    Commenti sulla ricerca redatta dal CNR su incarico dell'Ilva per studiare il fenomeno polveri - legato, ovviamente, ai parchi minerali del siderurgico) e i correttivi necessari a ridimensionare il problema
    3 agosto 2007
  • " Tutti insieme per pulire Marechiaro "
    L’iniziativa di Tarantoviva: sabato i volontari faranno pulizia in pineta. Alla iniziativa partecipano Amiu, Protezione Civile, Comunità Airone Junior.

    " Tutti insieme per pulire Marechiaro "

    Petrachi: ««Ci sono luoghi che hanno un valore ed un significato singolari eppure condivisi. Sono posti speciali e lo sono per la loro bellezza oppure per la loro storia o anche per le tante vicende personali e particolari a cui hanno fatto da sfondo. Uno di essi è la pineta di Praia a mare e di Marechiaro.
    Ora la pineta c’è sempre, quasi in attesa che ci si ricordi di ciò che è stata e che sia restituita a ciò che potrebbe essere».
    3 agosto 2007
  • Il “mostro” Ilva inghiotte un’altra vita
    Martedì sera è morto Domenico Occhinegro schiacciato da un grosso tubo nel reparto “Tubificio 2”

    Il “mostro” Ilva inghiotte un’altra vita

    3 vittime in due giorni in Puglia. Tragedia a Brindisi per un operaio edile. Inail: Aumentano morti bianche, in leggero calo gli infortuni
    2 agosto 2007 - Stefania Menditto
pagina 244 di 262 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)