Ultime novità
Gli ultimi articoli pubblicati su Tarantosociale
- Intervento del Comitato per Taranto sull'AIA ILVA
AIA ILVA: Richiesta proroga al Ministero dell'Ambiente
Il Comitato per Taranto chiede una proroga per l'esame della documentazione e per la formulazione delle osservazioni a Ministero dell'Ambiente.2 agosto 2007 - Lettere di Nello De Gregorio al Sindaco Stefàno ed al Presidente Florido
Perché non candidare Taranto ad essere sede di una centrale solare?
L’Italia, ha ribadito Pecoraro, deve “diventare il Paese leader delle energie rinnovabili. Noi proporremo almeno dieci centrali a energia solare da costruire nei prossimi anni, progetto già inserito nel Dpef”. “Vogliamo nuovi imprenditori - ha proseguito il ministro - basta con l'Italia fanalino di coda. Noi vogliamo finalmente anche nuovi imprenditori che investano sul futuro invece di chiedere solo contributi”.30 luglio 2007 - Nello De Gregorio - La mamma di una collega di lavoro del povero Domenico ha scritto una lettera al sindaco Stefàno
“Non voglio salutare mio figlio come se andasse in guerra”
Basta, d'ora in poi non potrò più tollerare di salutare mio figlio come se andasse in guerra, non voglio più che mio figlio rischi la vita per lavorare. Ma come fare, Sindaco?2 agosto 2007 - Ennesimo infortunio mortale all'ILVA. Ieri sciopero in fabbrica e vertice in prefettura
"Parole al vento, tempo scaduto"
Lavoro e morte. Sempre più stretti, sempre più vicini, in questa città che respira fumo e tensioni sociali, malessere e incapacità di esprimere un presente normale e un futuro non più segnato dall’incertezza.2 agosto 2007 - Luisa Campatelli - La proposta avanzata dall’assessore comunale all’Ecologia Bruno Pastore
"Un Tavolo di consultazione permanente sull'Ambiente"
Un NO secco al Rigassificatore ed al raddoppio della Raffineria ENI.29 luglio 2007 - Michele Tursi - Ancora interventi sul corgiono relativi al "futuro" della nostra Taranto
"Chiediamoci cosa vogliamo farne di questa Città"
29 luglio 2007 - Confindustria Puglia
"Sussistono problemi per l'Area Industriale di Brindisi e per l'ENI di Taranto"
"In un momento in cui l’intero sistema produttivo regionale è impegnato in uno sforzo massiccio di riposizionamento competitivo che sta mobilitando nei vari territori piccole, medie e grandi imprese, attive nel conservare o migliorare le posizioni già conquistate sul mercato interno e su quelli internazionali, destano viva preoccupazione le decisioni assunte di recente per la bonifica dell’area industriale di Brindisi e talune prese di posizione in merito al raddoppio della raffineria dell’Eni di Taranto"28 luglio 2007 - Interessanti interventi di due lettori del corgiono
Allarme ambiente, la reale situazione a Taranto
La Politica dovrebbe saper guardare oltre.27 luglio 2007 - Qui di seguito la documentazione presentata dall'ILVA in merito alla richiesta di AIA
"Informazione e partecipazione del pubblico": SEZIONE A
Data Presentazione Domanda: 28/02/2007. ai sensi dell'articolo 5, comma 8, del D.Lgs. 59/05, i soggetti interessati possono presentare in forma scritta osservazioni sulla domanda all'autorità competente, entro 30 gg dalla data di pubblicazione del relativo annuncio a mezzo stampa. - L'AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) va avanti senza coinvolgere i cittadini
Nuove autorizzazioni alle emissioni Ilva di Taranto: occorre stoppare la procedura
Il Comitato contro il rigassificatore, il Comitato per Taranto e gli Amici di Beppe Grillo di Taranto chiedono che la procedura autorizzativa venga fermata per vizi sostanziali che non dipendono dall'Ilva ma dalla gestione opaca della procedura che dovrebbe concludersi - con i fatidici 30 giorni - l'11 agosto 2007 mentre i cittadini sono in ferie e dopo che qualcun altro ha deciso di far prendere le ferie anche ai loro diritti.28 luglio 2007 - Giorgio Assennato, direttore dell’Arpa
Diossina ILVA: «Aspettiamo i dati del Cnr»
22 luglio 2007 - Maria Rosaria Clemente - Prosegue il dibattito sull'ambiente avviato dal Procuratore, Franco Sebastio
"Azienda siderurgica e città: Un rapporto sbilanciato"
22 luglio 2007 - Luisa Campatelli - Non più previsti i corsi delle professioni sanitarie e in igiene dentale ma solo relativamente al primo anno
«Vogliamo fare Scienze della salute»
Quaranta, preside di Medicina: aspettiamo risposte da Taranto e dalla Regione.
L’offerta formativa per ora ridotta «ma il numero complessivo dei posti è uguale17 luglio 2007 - Nella conferenza dei servizi la Provincia di Taranto ha chiesto dieci integrazioni al progetto Dubbi sulle emissioni inquinanti, sulla produzione energetica e sul rischio di incidente rilevante
Centrale Enipower: Brusca frenata
Marescotti: "Dopo la “bocciatura” del raddoppio Eni, i politici siano più attenti"19 luglio 2007 - Michele Tursi
Sociale.network