ILVA - AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale)
I documenti per conoscere e partecipare alla procedura
- Ambiente e veleni
L'Ilva annuncia chiusura stabilimenti ma la Fiom agli operai: "Restate al lavoro"
Dopo gli arresti e il sequestro della produzione: "Chiusura ineluttabile". Bloccate le attività, a Taranto subito 5mila operai in ferie forzate26 novembre 2012 - Mario Diliberto - Bufera sull'ulva
Ilva: Riva tra i 7 nuovi arresti indagato presidente Ferrante
Le ordinanze di custodia cautelare, emesse dal Gip di Taranto, chiamerebbero nuovamente in causa la famiglia Riva, e anche funzionari e politici di enti locali pugliesi26 novembre 2012 - Comunicato stampa
L'Ilva verso la chiusura, il Sindaco di Taranto attivi le procedure di risarcimento e si crei un fondo di garanzia per i lavoratori
Alla luce della dichiarazione di disimpegno dell'azienda occorre che il Sindaco cambi completamente strategia22 novembre 2012 - Fulvia Gravame Alessandro Marescotti Annamaria Moschetti Ilva, la Procura: no al dissequestro attesa per la decisione del gip
Il pool inquirente: possibile l'accesso agli impianti per i lavori di risanamento che può essere richiesto in qualsiasi momento, ma è divieto totale su produzione22 novembre 2012 - Mario Diliberto- Ilva
Taranto, l’Ilva chiede il dissequestro dello stabilimento: “Altrimenti lo chiudiamo”
L'azienda nell'istanza di revoca dei provvedimenti del tribunale scrive ai giudici che "l'ovvia insostenibilità economico-finanziaria delle condizioni di esercizio condurrebbe inevitabilmente alla definitiva cessazione dell’attività produttiva e alla chiusura del polo produttivo"22 novembre 2012 - Lea Cifarelli - Emergenza Ilva
Ilva, l'azienda chiede il dissequestro "Non c'è aumento di malattie a Taranto"
La richiesta dei legali con la perizia dell'azienda ha risultati opposti a quelli della ricerca del ministero della Sanità21 novembre 2012 - Edizione Online - Comunicato stampa
"Il Sindaco di Taranto non perda tempo a chiedere il risarcimento all'Ilva"
Taranto ha bisogno di un Primo Cittadino che si esprima attraverso tutti i poteri che la legge gli consente e non di una controfigura dello “Scrivano fiorentino” del libro Cuore20 novembre 2012 - Vittoria Orlando - Comunicato stampa
Peacelink:"Il PM10 di Taranto ha una pericolosità più che doppia"
Se l'Ilva avesse avuto buone ragioni per contestare la perizia della magistratura avrebbe dovuto presentare la sua controperizia nell'incidente probatorio e non lo ha fatto20 novembre 2012 - Alessandro Marescotti - Comunicato stampa
In Senato il “Piano B” di Altamarea
Una delegazione di Altamarea il 13 novembre 2012 ha partecipato all’audizione su “TARANTO E ILVA” presso la Commissione Lavoro e Previdenza Sociale del Senato16 novembre 2012 - Biagio De Marzo - Ilva
Ilva, Ferrante attacca i custodi sui costi. Ma a Tamburi calano le polveri
Il presidente dell'azienda siderurgica parla di "danni irreparabili" in caso di fermo forzato degli impianti. Intanto lievitano i costi di approvvigionamento per lo stop delle navi in rada. Ma nel quartiere a ridosso dell'impianto l'inquinamento scende del 40%16 novembre 2012 - Francesco Casula - Ilva
Ferrante: "Chiederemo il dissequestro cassintegrazione confermata per 2mila"
Il presidente dello stabilimento industriale di Taranto a Roma davanti alla commissione lavoro conferma la richiesta di dissequestro e anche il ricorso alla Cig dal 19 novembre per duemila lavoratori13 novembre 2012 - Rilasciata l'AIA all'Ilva
Ilva, mistero Ambiente rilascia Aia: “Programma da attuare in 3 mesi”
L'azienda si dichiara pronta ad ottemperare alle prescrizioni ma rileva che “presupposto imprescindibile per l’attuazione del piano è la piena disponibilità degli impianti, oggi sotto sequestro... Le prescrizioni a cui ci dobbiamo adeguare richiedono in breve tempo investimenti imponenti che ai nostri concorrenti europei sarà consentito fare tra molti anni”26 ottobre 2012 - Ambiente e veleni
Ilva, Ferrante rimosso da custode in attesa che si pronunci la Cassazione
La decisione del collegio di giudici del tribunale di Taranto annulla le disposizioni del Riesame e ristabilisce quanto deciso dal gip Todisco ad agosto, quando ci fu la revoca "per evidente conflitto di interessi"25 ottobre 2012 - Comunicato stampa
Ilva, indagine della Procura. Vendola accampa meriti immaginari
Nichi Vendola dovrebbe chiarire le ragioni per cui varie cose che potevano essere fatte sono rimaste sulla carta. Eppure a chiederle c'era una città che soffriva23 ottobre 2012 - Alessandro Marescotti
Sociale.network